Crysis, UT III: vendite deludenti

I videogiochi PC stentano a decollare per ciò che concerne gli incassi. È sorpasso definitivo da parte del mondo console?
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2007, alle 08:40 nel canale VideogamesI videogiochi PC stentano a decollare per ciò che concerne gli incassi. È sorpasso definitivo da parte del mondo console?
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2007, alle 08:40 nel canale Videogames
279 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConosco almeno 10 videogiocatori di pc che essendo appassionati di macchine e calcio (il 90% dei giocatori di un pc) non hanno la più pallida idea di cosa sia un fps....
veramente in usa sono 89.000. quelle che dici tu sono vendite totali.
Detto questo, dal punto di vista puramente tecnico, programmare in DX10 rispetto a programmare in DX9 porta vantaggi enormi sia a livello di semplicita' di implementazione, sia a livello di efficienza (anche se puo' sembrare controintuitivo a vedere i giochi DX10 odierni, ma ricordando che sono di fatto engine DX9 portati).
Tutta una serie di effetti sono estremamente inefficienti in DX9 e diventano possibili in DX10 (un esempietto semplice sono effetti di post processing come il depth of field che richiedono di conoscere per ogni pixel la distanza dall'osservatore). Engine Deferred sono praticamente tagliati fuori in DX9 mentre diventano un'opzione possibile in DX10.
E' anche falso che un gioco nativo DX10 sia piu' difficile da portare su 360, e' vero il contrario: l'architettura di un engine per 360 e' piu' vicina all'architettura di un engine DX10 e molto distante dall'architettura di un engine DX9.
Sono d'accordo che per uno sviluppatore conviene investire su console e portare su PC, e i risultati di vendite di Crysis e UT3 lo dimostrano purtroppo. E' un peccato perche' con DX10 il PC diventa una architettura molto flessibile e divertente da programmare.
Ho avuto piu' volte la voglia di iniziare a programmare in dx10 ma purtroppo io amo di piu' le opengl (speriamo nelle 3.0). I vantaggi sono innumerevoli lo ammetto ma purtroppo ... questa non e' una cosa da decidere tra noi ma solo di marketing ! Se xp avesse un supporto anche solo parziale delle dx10 le cose sarebbero nettamente diverse! Io ho usato vista ma ti assicuro che non ne sono rimasto molto interessato. Gli do un altro anno e poi riprovo! Anche se la tentazione di una xbox 360 e' molto forte!
Poi devi ammettere anche che nello stato attuale della cosa la programmazione del core del gioco e' piu' importante della grafica! Un buon gioco sviluppato magari in multicore si avvantaggia molto rispetto a giochi basati solo sulla grafica!
Le console hanno un hardware abbastanza solido ma non certo recente, e quindi la grafica viene ottimizzata (abbassando ad es. la ris. reale, così non perdono tempo coi 720p) per quello...
Le scarse vendite di UTIII e Crysis invece sono lo specchio di due fatti:
1) Avete idea di quanto costa giocare legalmente su pc? Montagne di soldi per l'hardware, più montagne di soldi per i giochi.
2) Quanta gente è in grado di fare girare Crysis a palla? Nessuno, perché non esiste una scheda video al momento... ovvio che tutti aspettano le nuove di gennaio/marzo... e chi si è salvato dalla fregatura 8800
Non esiste che compro una scheda video, installo 1 gioco e già scatta.
anche far cry ai tempi richiedeva belle bestie di vga, e io solo con la config. in sign riesco a girarlo tutto al massimo senza scatti.....5 anni dopo che è uscito, mica 1.
ovviamente chi spende 400€ di vga pretenderebbe di giocare la massimo, ma per piacere non ditemi che sono ottimizzati male o fanno schifo, sono semplicemente goioche che per essere giocati al massimo dovranno aspettare la prossima generazione informatica(quadcore, 4Gb di ram e vga 9800(nvidia
naturtalemtne tutto questo imho.
Crysis non gira bene neanche con le attuali top di gamma Nvidia.
Guarda, tralasciando il discorso che se XP avesse supporto DX10 non sarebbe XP ma sarebbe Vista perche' bisognerebbe riscriverne il kernel e il driver model, se potessi decidere io, non scriverei una riga di codice DX9.
Ma non decido io, decide il marketing e quindi continuo a non scrivere (quasi) una riga di codice DX9 visto che programmo su 360
A parte gli scherzi, decide sempre il management e oggi non ha senso scrivere un engine DX10 nativo. Siamo perfettamente d'accordo.
Per dire, sto scrivendo per divertimento un engine deferred DX10 a tempo (molto) perso e faccio cose che su DX9 sono semplicemente improponibili.
Se sei tentato dal 360, prova XNA Studio, ti da' accesso a buona parte del 360, puoi lavorare in C# con un API ben fatta e funziona anche su PC con minimo sforzo, decisamente meglio che andarsi a impelagare con C++ e XDK.
Sono due cose diverse e l'importanza relativa dipende unicamente dalla tipologia di gioco
Non spendo 50 Euro o quello che costa per giocare 5 ore e finire il gioco scusate....
L'eccezione l'ho fatta per CoD4 per PS3 perchè sono un fanatico della serie e mi sto sbellicando troppo online. Ma uno che dura qualche ora e lo finisci basta e avanza.
UT non mi è mai piaciuto quindi il problema non me lo pongo nemmeno.
Quando Crysis uscirà su rivista a 9,90 Euro fra qualche anno allora forse lo comprerò.
Non spendo 50 Euro o quello che costa per giocare 5 ore e finire il gioco scusate....
L'eccezione l'ho fatta per CoD4 per PS3 perchè sono un fanatico della serie e mi sto sbellicando troppo online. Ma uno che dura qualche ora e lo finisci basta e avanza.
UT non mi è mai piaciuto quindi il problema non me lo pongo nemmeno.
Quando Crysis uscirà su rivista a 9,90 Euro fra qualche anno allora forse lo comprerò.
Non spendo 50 Euro o quello che costa per giocare 5 ore e finire il gioco scusate....
L'eccezione l'ho fatta per CoD4 per PS3 perchè sono un fanatico della serie e mi sto sbellicando troppo online. Ma uno che dura qualche ora e lo finisci basta e avanza.
UT non mi è mai piaciuto quindi il problema non me lo pongo nemmeno.
Quando Crysis uscirà su rivista a 9,90 Euro fra qualche anno allora forse lo comprerò.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".