Crysis Remastered si aggiorna su PC: arriva il supporto al DLSS di Nvidia

È ora disponibile l'aggiornamento 2.1 di Crysis Remastered, update che introduce diversi miglioramenti e, cosa più importante, il supporto ufficiale al DLSS di Nvidia. La software house tedesca garantisce un incremento prestazionale del 40%: ci fidiamo?
di Pasquale Fusco pubblicata il 14 Marzo 2021, alle 13:31 nel canale VideogamesCrysisCrytekNVIDIA
Lo scorso settembre abbiamo dato il bentornato a Crysis, pietra miliare del gaming su PC, riproposto da Crytek con un'ambiziosa versione Remastered - disponibile anche su console.
L'ultima edizione ha portato con sé un comparto grafico rivisitato e alcune feature inedite, come l'implementazione della tecnologia Ray Tracing tramite CryEngine 5, ma all'appello mancava ancora il supporto dedicato alle schede GeForce RTX di Nvidia, fino ad oggi.
Crysis Remastered accoglie il DLSS: prestazioni migliorate del 40%
Con l'aggiornamento alla versione 2.1, il team di Crytek ha finalmente implementato il supporto al DLSS (Deep Learning Super Sampling) di Nvidia. In poche parole, i possessori di una scheda GeForce RTX di ultima o penultima generazione (2000 e 3000) possono abilitare la feature per guadagnare un notevole incremento delle prestazioni.
Raptor Team,
— Crysis (@Crysis) March 12, 2021
Nvidia DLSS patch is now available for Crysis Remastered on PC! Jump in now for some sweet performance gains. 😎
Check out the patch notes for the full list of bug fixes and more: https://t.co/oXKFhtST4v pic.twitter.com/rMXa6yA5uU
Stando alle dichiarazioni dello sviluppatore, con il DLSS abilitato Crysis Remastered ottiene un boost prestazionale pari al 40%, che si traduce in un'azione di gioco più fluida con le GPU di cui sopra. Un'opportunità da cogliere al volo, considerando che l'ultima edizione dello sparatutto eredita gli stessi problemi di ottimizzazione che avevano reso celebre il titolo originale: nella nostra analisi (svolta al debutto, sulla versione iniziale del gioco) avevamo osservato come la Remastered non sfruttasse a pieno né la CPU né la GPU, un comportamento tipico dei giochi che non supportano le DirectX 12.
"Il DLSS di Nvidia è una tecnologia straordinaria e offre a Crysis Remastered un enorme incremento delle prestazioni, consentendo ai giocatori di ottenere ancora di più dal gioco e dal loro hardware", ha dichiarato Vladimir Kajalin, Rendering Engineer per il CryEngine.
L'aggiornamento 2.1 corregge anche diversi bug e introduce miglioramenti di varia natura. Come dicevamo, l'implementazione del Ray Tracing in Crysis Remastered è ancora software-based e, dunque, legata al motore CryEngine. Il team di sviluppo ha promesso che il supporto via hardware verrà introdotto prossimamente, magari con uno dei prossimi update.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntendevano Macigno....
Intendevano Macigno....
ahahah si, non avevo colto il messaggio
Ps. Tutto questo con DLSS attivo su prestazioni...😵
Ps. Tutto questo con DLSS attivo su prestazioni...😵
Vero, è peggio dell'originale in alcuni frangenti, è legnoso e ha cali di frame ingiustificati, sembra fatto apposta per riesumare un vecchio mito, solo che all'epoca poteva essere giustificabile, oggi è solo ridicolo.
Software based? ma per il dlss non erano necessarie le super prestazioni hardware pregiato proprietario military grade inference training? si tratterà sicuro di un altro piccolo errore di comunicazione interna
Considera che è dal 2007 che tutto quello che fa più di 50 fps è sicuramente roba fatta col paint perché crysis gira a 28 fps al massimo, non puoi smentire questa cosa quindi deve restare il miglior pc game mai rilasciato che non vedremo mai più per via delle skatolette, passi che era dx8 pathcato dx9 patchato dx10, passi che girava su mezzo core, passi che la scheda video di quattro gen dopo faceva al massimo 10 fps in più di quella di quattro gen prima, ecc...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".