Crysis: posticipato per il motore grafico

Harald Seeley di Crytek rivela alcuni retroscena sullo sviluppo di Crysis, sull'esperienza maturata con Far Cry e sul futuro del CryEngine 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Marzo 2007, alle 08:53 nel canale VideogamesFar Cry
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoecco
giusto per mettere i puntini sulle i
non è male, ma appena arrivano i triggens per mè diventa una boiata
Quoto. Ammetto che Far Cry aveva qualche difetto nella trama, ma il suo motore grafico funzionava dannatamente bene anche sul mio PC lumaca, segno che c'e' ancora qualcuno in giro che sa ottimizzare e non adagiarsi sulla potenza di CPU e GPU...
Dipende sempre dalla risoluzione...
A me bastano 1680x1050 pixel sul pc nuovo e quindi una scheda sará sufficiente (quasi sicuramente)
Se poi si vuole strafare, allora vai di SLI/Crossfire
a cosa?? ad una risoluzione esagerata??? allora rinuncio volentieri
tanto a me basta la 1280 per godermi la grafica...e penso che una singola 8800 (o r600) possa bastare
non penso visto che una 8800 a 1600x1200 puoi metter tutto al max senza scatti o rallentamenti di sorta.
Mi sà che non ti rendi conto delle potenzialitò di una singola 8800, se ritieni che ne servano due ,vuol dire che le sottovaluti.
Mi sà che non ti rendi conto delle potenzialitò di una singola 8800, se ritieni che ne servano due ,vuol dire che le sottovaluti.
Io lo spero davvero, effettivamente per ora non ho avuto nessun problema di prestazioni ma Crysis mi spaventa un pochino...vedremo, magari con le DX10 gira che è una meraviglia
Io direi che sono dei programmatori prodigio in stile Team17.. ma su PC!
Spero che oltre alle bellezze grafiche condiscano il titolo di prox uscita con tante features nuove e magari con q.che nuova diavoleria di mezzo di locomozione o di fuoco.. ci sarà da divertirsi, la trama cinematografica non deluderà!
Più che altro sa spremere bene l'hardware.. qualità mica tanto comune, ed appannaggio di pochi guru che si destreggiano nell' Arte della Programmazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".