Crysis: posticipato per il motore grafico

Harald Seeley di Crytek rivela alcuni retroscena sullo sviluppo di Crysis, sull'esperienza maturata con Far Cry e sul futuro del CryEngine 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Marzo 2007, alle 08:53 nel canale VideogamesFar Cry
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSto aspettando che esca questo gioco per passare ad una vga dx10, quindi spero che esca dopo l'estate, cosi' le schede DX10 costeranno meno. E poi saranno gia' uscite anche 8800ultra e 8950 da ampliare la scelta e la potenza.
Vedremo.
già, meglio lavorare per gli utenti intelligenti che hanno vista e 8800 in sli.
quindi esiste una categoria di consumatori più bimbominkia dei nintendari! favoloso!
Un attimo dopo mi rendevo conto che ancora dovevo faticare molto.
Non scorderò mai nemmeno il tizio "via radio", ho imparato a fidarmi di lui, mi ha guidato per questo interminabile scenario e alla fine il Bastardone cattivone era proprio lui.
Bello Bello veramente, per Crysis mi aspetto tante belle cose al pari di Far Cry, ho visto parecchi filmati e fa veramente impressione (avendo la VGA adatta), non vedo l'ora che esca e che venga utilizzato per recensire una scheda video, solo allora farò l'acquisto: Crysis + VGA Dx10.
adesso avrò proprio voglia di giocarlo per vedere la fine...
Ammazza "non e' stato un grande successo" ???!!? Cacchio son d'accordo sul fatto che pochi altri lo abbiano usato, ma secondo me e' stato uno dei motori piu' avanzati che ci siano stati (come anche qualche anno dopo Half-life 2 col suo SourceEngine)
Un attimo dopo mi rendevo conto che ancora dovevo faticare molto.
Non scorderò mai nemmeno il tizio "via radio", ho imparato a fidarmi di lui, mi ha guidato per questo interminabile scenario e alla fine il Bastardone cattivone era proprio lui.
Bello Bello veramente, per Crysis mi aspetto tante belle cose al pari di Far Cry, ho visto parecchi filmati e fa veramente impressione (avendo la VGA adatta), non vedo l'ora che esca e che venga utilizzato per recensire una scheda video, solo allora farò l'acquisto: Crysis + VGA Dx10.
E io che ancora lo dovevo giocare... grazie per aver rivelato il finale...
Non per fare il cinico o l'uccello (<-- questo sì
Oddio... FC un pò era ottimizzato... ma giusto un minimo.
C'è da dire che se contano di venderlo il motore DEVE essere ottimizzato e versatile.
Quindi magari (solo ed esclusivamente per la ragione di vendita della licenza) potrebbero averlo anche ottimizzato.
Vedi Quake 3 Arena... il suo motore era spettacolare ma il suo valore aggiunto, che l'ha fatto durare anche dopo 4/5 anni esser diventato quasi obsoleto, era proprio l'ottimizzazione e la versatilità, in modo da poter (anche partendo da una grafica più 'vecchia') forzare un pò la grafica e aggiornarla e tenerla al passo con i tempi solamente aumentando (dopo sì, ha senso) le richieste hardware.
Vedi Return To Castle Wolfenstein dove fu migliorata di molto la grafica e fù implementato quello splendido fuoco per il lanciafiamme
C'è pure da dire che se non è ottimizzato in partenza è un macello.
Difficilmente c'è stato qualche gioco che ha usato il motore di Quake 3 (eccetto i giochi Raven, ma loro non contano
Ricordo che la differenza di 'bravura di programmazione' si notava subito su giochi come Call Of Duty 1 (rispetto alla iD Software), dove avevano pasticciato abbastanza e non si era fatto un lavoro enorme di ottimizzazione.
Quindi un motore degno di tale nome deve essere ottimizzato per poter essere rivenduto... anche ad eventuali pasticcioni che teoricamente possono appesantirlo malamente.
XP straccione? Ma come ti permetti?
E' inutile per te ...
... ma ripeto, innanzitutto se lo vuoi vendere il gioco lo devi rendere 'compatibile'; ma soprattutto se vuoi vendere il motore grafico questo deve essere versatile e scalabile.
Un motore rigido come configurazione ma bello quanto vuoi non interessa a nessun sviluppatore serio perchè indicherebbe margini di guadagno già molto minori in partenza.
Le DX10 non hanno staccato ancora le DX9... puntarci troppo prima ancora che si affermino è un rischio troppo alto per la Crytek. Hanno già fatto un mezzo fiasco (economicamente) col primo Cryengine.
Il secondo DEVE sfondare o rischiano (secondo me eh).
Ma il "massimo" non è l'unica opzione disponibile. Come ho detto... un motore per essere rivendibile deve essere versatile.
Non credo sia una questione di vendita al pubblico (obbiettivo secondario secondo me) quanto la creazione di un motore di cui vendere licenze.
Sperano di venderlo e di essere i nuovi fondatori dello standard per i prossimi anni.
Spero che gli vada bene ovviamente ma il silenzioso e quatto Unreal Engine 3 sta già 'spopolando' fra le software house (già diverse licenze cedute), ha un passato glorioso con i suoi predecessori (gli unici engine che tenevano veramente testa a Q3A) e una versatilità non indifferente.
Ne vedremo delle belle....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".