Crysis: posticipato per il motore grafico

Harald Seeley di Crytek rivela alcuni retroscena sullo sviluppo di Crysis, sull'esperienza maturata con Far Cry e sul futuro del CryEngine 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Marzo 2007, alle 08:53 nel canale VideogamesFar Cry
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSulla bella creatura sono convinto, vedremo se oltre a essere bella è pure brava (e clemente con i nostri sistemi).
Al momento, ciò che non mi convince nei video dei Crysis sono le interruzioni all'azione per ri-configurare l'arma o la nanosuit. Spero che ci siano dei presets per fare le modifiche "in corsa".
Mi ero spaventato anch'io, fate attenzione quando scrivete i titoli
A questo punto tra i misteri e i dubbi mi godo l'unica cosa certa che emerge dal lavoro di Crytek: le texure, finalmente qualcosa di veramente bello, da restare a bocca aperta *_*
Non mettetemi di mezzo stalker...non c'è confronto... stalker ha un motore grafico ottimizzato da cani(luce dinamiche) e una longevità pari a zero IMHO:attiva la misione,completa,riattiva la missione,completa... no no...far cry resta pietra miliare
Cosi quelli che hanno una 8800 potranno goderselo senza problemi.
Poi al max per l'ottimizzazione per i pc di medio livello faranno la patch per fine anno .
potrebbero cmq potuto farlo uscire. SIamo già qui pronti con schede dx10. Al max implementavano le ottimizzazioni per dx9 in una patch ,che tanto non mi sarebbe servita.
Crysis darà il massimo su pc hi-tech, quindi le ottimizzazioni potrebbero uscire mesi dopo sotto forma di patch per dx9, inutile farsi illusioni, darà il max sotto vista dx10 e scheda di fascia alta, meglio se sli
O meglio che sia un gioco degno, far cry non mi piacque appena arrivano i mostri [triggens] con una caduta di stile allucinante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".