Crysis: posticipato per il motore grafico

Harald Seeley di Crytek rivela alcuni retroscena sullo sviluppo di Crysis, sull'esperienza maturata con Far Cry e sul futuro del CryEngine 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Marzo 2007, alle 08:53 nel canale VideogamesFar Cry
Ci riferiamo all'intervista rilasciata da Harald Seeley, direttore dello sviluppo in Crytek, a Gamasutra. "Lo sviluppo ha richiesto più tempo del previsto perché abbiamo realizzato il gioco congiuntamente al motore grafico. Se avessimo avuto questo motore pronto all'inizio dei lavori, avremmo potuto rilasciare Crysis lo scorso anno", sostiene Seeley.
"Ci divertiamo a giocare con i prodotti delle altre software house, ma gradiremmo che fossero migliori graficamente. Non vogliamo che tutti utilizzino il nostro motore grafico: se acquistano in licenza la nostra tecnologia o migliorano le loro per noi è la stessa cosa. Vorremmo, comunque, che tutti i giochi abbiano i nostri standard qualitativi".
Sul supporto DirectX 10, Seeley commenta: "l'intera industria ne beneficerà. E' divertente essere davanti in questo momento, e non dover inseguire", completa, riferendosi alle caratteristiche di CryEngine 2. Ricordiamo che, in riferimento alle strategie di cessione in licenza del motore grafico, Crytek sta utilizzando una strategia differente rispetto a quella adottata per la precedente tecnologia. CryEngine 2 sarà concesso in licenza a diverse software house, e in questo quadro si iscrive la presentazione della tecnologia praticata allo scorso Game Developers Conference (vedi qui). CryEngine 2 farà certamente parte del MMOG di Avatar Reality Terraformed Mars.
"Spero che potremmo annunciare altri accordi di questo tipo entro breve", continua Seeley. "Non siamo aggressivi su questo. Vogliamo che la gente sia certa di utilizzare gli strumenti giusti in relazione a quello che deve fare. Non tutti gli studio trarranno beneficio da CryEngine 2. Serve molto talento per creare un albero che appaia realistico: non è una cosa che riguarda solamente il motore, bensì anche la dedizione e la visione artistica".
Seeley non nasconde le responsabilità di Crytek nel non aver sfruttato a dovere il bagaglio tecnologico concesso dalla prima versione del CryEngine, quella presente in Far Cry. "Non eravamo ancora pronti per entrare nel business dei motori grafici con Far Cry. Eravamo una società troppo giovane, troppo piccola, e non siamo stati in grado di rendere il nostro motore funzionale in progetti differenti da Far Cry".
"Non dico che abbiamo fallito con Far Cry, ma certamente non è stato un grande successo. Ci sono pochi giochi che usano questa tecnologia ed è un peccato perché i prodotti con il motore di Fary Cry hanno una grafica competitiva ancora oggi. Abbiamo perso molte opportunità", conclude Seeley.
Sulle differenze tra il primo CryEngine e l'attuale: "il motore è stato riscritto da zero. L'architettura è completamente cambiata. Superficialmente, la grafica non sembrerà molto differente rispetto a quella di Far Cry, ma in realtà si tratta di due motori estremamente diversi. Far Cry ha avuto successo grazie ai suoi spazi aperti. Adesso, abbiamo migliorato la nostra tecnologia, in modo da avere anche degli ottimi spazi chiusi".
"Abbiamo imparato da Far Cry", conclude Seeley. "Sappiamo che è necessario un team di supporto per chi acquisisce la tecnologia. Abbiamo assunto del personale per questo, anche se i nuovi assunti devono ancora acquisire esperienza per adempiere a questo scopo. Dunque, nel breve periodo, saremo costretti a impiegare delle persone che fanno parte della produzione di Crysis".
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero che sia veramente ben fatto come pare!
^__^
Sulla bella creatura sono convinto, vedremo se oltre a essere bella è pure brava (e clemente con i nostri sistemi).
Al momento, ciò che non mi convince nei video dei Crysis sono le interruzioni all'azione per ri-configurare l'arma o la nanosuit. Spero che ci siano dei presets per fare le modifiche "in corsa".
In questo li do ragione,il primo CryEngine non è stato sfruttato a dovere sopratutto dalle altre case,era un buon motore grafico che offriva una bellissima qualità visiva ma era relativamente poco pesante ed ancora oggi come stato detto nella notizia poteva essere competitivo.Spero che il CryEngine 2 venga sfruttato a dovere anche dalle altre case se decidessero di utilizzarlo.
E chi se lo scorda.....
Cmq io credo che Crysis sarà in grado se rispetterà le previsioni di far diffondere con successo il proprio motore, anche se ciò si scontrerà contro il colosso Unreal Engine 3.
Come fai ad esserne così sicuro?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".