Crysis: differenze tra DirectX 9 e DirectX 10

Il sito francese Juexvideo propone due video di Crysis in alta risoluzione con l'obiettivo di delineare alcune differenze tra le versioni DirectX 9 e DirectX 10 del gioco.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Maggio 2007, alle 10:14 nel canale Videogames
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ne ho la certezza ma credo sia molto probabile.
Quando montano un video promo sono cose che si fanno regolarmente.
[B]Le DX10 sicuramente serviranno a velocizzare le operazioni... [U]ma non così tanto da giustificare realmente la spesa[/U][/B] tra Vista & Nuove schede video DX10... Oltretutto queste nuove schede video DX10 non sono niente di esaltante... quindi è un modo come un altro di ottimizzare 1 pochino le directx e farcele pagare a caro prezzo...
Tral'altro i furbi dell Microsoft hanno velocizzato (in teoria... chissà in pratica) il reparto video, ma hanno rallentato PESANTEMENTE il reparto audio... quindi alla fine avremo, ipoteticamente, +5% di FPS grazie alle DX10, e -9% grazie alla mancanza totale di accellerazione audio...
Che rabbia...
Noi sempre a 90 eh?
ciao
ti rispondo in sequenza perche quotare ogni frase mi fa sempre diventare matto
1 è vero che l'effetto della luce è implementato in altri 100+ giochi anche di molti anni fa ma la differenza è che prima questo effetto era un ornamento messo li degli artisti per dare l'effetto di appunto un bagliore o un raggio di luce reale mentre con un motore di nuova generazione è lui stesso che in base alla posizione della telecamera degli oggetti e delle fonti di luce crea l'effetto in automatico, quindi non è la stessa cosa.
2 le directx 10 non sono una ottimizzazione delle 9 ma una modifica radicale, la piu grande riprogettazione dall'evento delle dx 7.
3 le directx 10 non sono ipoteticamente un 5% piu veloci delle 9 ma molto di piu ovviamente il discorso cambia in base a vari fattori ma certe operazioni specifiche sono anche di un ordine di grandezza piu veloci soprattuto tutta la parte di comunicazione CPU - GPU è stata rivista partendo da 0 eliminando il piu possibile inutili salti di contesto nel kernel e altro. Alla fine non esistono ancora benchmark è la stessa MS ha lavorato per anni con le directx 10 in beta senza nemmeno la possibilità di provarle visto la mancanda del So definitivo e di 1 gpu che le supportasse ma i test il laboratorio con driver emulati sono molto confortanti, anche se prevedo che come accade ormai da anni in questo campo sono i produttori dell'hardware e i loro driver della gpu che faranno la differenza.
4 hai detto una mezza verita cioè che hanno rallentato PESANTEMENTE il reparto audio, questo è vero perche hanno tolto l'accelerazione hardware dal motore DirectSound 3D e quindi anche quello EAX, ma pero intuisco che non sai come hanno compensato questo cioè aggiungendo a vista il supporto completo allo standard OpenAL che è peraltro cross-platform e ha il pieno controllo sull'accelarazione hardware. Per fare un confronto è come se avessero abbandonato il loro motore Directx 3D uttilizzando invece quello OpenGL. Tanto per capirci la stessa xbox 1 e la 360 possono utilizzare a piacere questa libreria.
ti rispondo in sequenza perche quotare ogni frase mi fa sempre diventare matto
1 è vero che l'effetto della luce è implementato in altri 100+ giochi anche di molti anni fa ma la differenza è che prima questo effetto era un ornamento messo li degli artisti per dare l'effetto di appunto un bagliore o un raggio di luce reale mentre con un motore di nuova generazione è lui stesso che in base alla posizione della telecamera degli oggetti e delle fonti di luce crea l'effetto in automatico, quindi non è la stessa cosa.
Vedremo se è così dinamico... rispetto alle dx9
Io mi limito a vedere i risultati più che le parole, perché ad ogni lancio di tecnologia, a leggere, sembra sempre una rivoluzione...
Dove lo vedi? Se lo dicono loro mica è detto che è vero! Vorrei vedere il guadagno reale
Non hanno fatto nulla in Microsoft vedi... le OpenAL esistevano già da prima... semplicemente Creative ha deciso di affidarsi alle OpenAl, se hai un X-Fi ovviamente, onde evitare il baratro... ma sono ancora molto poco supportate dalla stragrande maggioranza dei giochi... E oltretutto le altre case di schede audio sono ancora a mare!!!
E' ovvio che le due versioni differiscono più per quantità di effetti contemporanei che per qualità degli effetti stessi. In fondo a parte i gs, non è che ci siano tutte ste novità in dx10. La vera novità è la riduzione dell'overhead.
Tagliando la testa al toro, non è che sia così importante capire se potevano mettere più "roba" nella versione dx9, e non l'hanno fatto per ragioni di marketing.
E' importante il fatto che la versione dx10 renderà nettamente meglio, e questo lo si vede abbastanza chiaramente da questi filmati. Mi sa che appena esce, mi toccherà acquistare vista
[B]Le DX10 sicuramente serviranno a velocizzare le operazioni... [U]ma non così tanto da giustificare realmente la spesa[/U][/B] tra Vista & Nuove schede video DX10... Oltretutto queste nuove schede video DX10 non sono niente di esaltante... quindi è un modo come un altro di ottimizzare 1 pochino le directx e farcele pagare a caro prezzo...
Tral'altro i furbi dell Microsoft hanno velocizzato (in teoria... chissà in pratica) il reparto video, ma hanno rallentato PESANTEMENTE il reparto audio... quindi alla fine avremo, ipoteticamente, +5% di FPS grazie alle DX10, e -9% grazie alla mancanza totale di accellerazione audio...
Che rabbia...
Noi sempre a 90 eh?
Già che ci sono quoto anche te, a parte la parte sull'audio. Questa merita di essere spiegata più approfonditamente. Mi sembra strano abbiano tolto l'accellerazione audio (direct sound si chiamava?).
EDIT: leggendo oltre ho capito meglio
Molte operazioni DX10 hanno un impatto sulla CPU ridotto anche di 10 volte rispetto alle DX9, è un dato di fatto. Poi ovviamente bisognerà vedere come questo si ripercuote sulle prestazioni globali.
spero...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".