Crysis 2 PC gioco più piratato dell'anno, Crytek: 'non deve ripetersi'

L'introduzione di misure che ostacolino il mercato dell'usato sarebbe "fantastica", secondo lo sviluppatore di Crysis.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Aprile 2012, alle 14:26 nel canale Videogames
201 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosoluzione semplice
qualità più altaprezzo più basso
E un download pirata NON equivale a un acquisto perso.
Quoto.
Credo che dopo la parte riguardante l'usato questa sia la più vergognosa.
Per Crytek la gente compra/scarica Crysis 2 per i risultati grafici. Non per storyline, gameplay [B][U]e[/U][/B] grafica.
Da quell'affermazione potete capire chiaramente gli intenti di Crytek. Produrre tanta apparenza e poca sostanza.
E si meritano ogni centesimo perso.
Generalizzi tremendamente e la cosa quasi mi offende.
Io mi ritengo un "pirata etico" , da ragazzino ho piratato l'impossibile, come molti, adesso compro quello che io ritengo valido e al limite aspetto offerte o calo di prezzo.
Ho comprato DOPO ANNI giochi e software che ritenevo validissimo, perchè ne ho avuto la possibilità dopo (Ho comprato due volte The Witcher, 2 volte Machinarium + 1 Regalato, quando avrei potuto semplicemente regalare il mio eseguibile DRM free acquistato regolarmente, e l'elenco potrebbe continuare un bel po').
Non sono l'unico a comportarsi così.
Certo, non nego che esistono persone che piraterebbero qualsiasi cosa, ma è una questione ormai di cultura.
Io il mio cambiamento, preferendo prodotti di qualità e quando possibile DRM-Free o al massimo Steam (senza securom dormienti) l'ho fatto anche grazie a certi comportamenti "virtuosi" di alcune sofware house.
Erano un paio d'anni che non compravo NIENTE al day-one, per The Witcher 2 l'ho fatto senza pensarci un attimo e non me ne sono PENTITO UN SECONDO, anzi, mi sembra di aver speso poco per quello che ho avuto e sto pensando di comprarne una seconda copia da regalare a qualcuno.
E' pur vero quello che dici tu in parte, ma è ANCHE vero che la base di fan e di potenziali ACQUIRENTI va conquistata e invogliata, proprio in virtù del fatto che il DOTTORE NON CI OBBLIGA ad acquistare il titolo in quesitone, quindi mi devi convincere, con il marketing, con la grafica, con la qualità, con il prezzo (nel senso che deve essere almeno "avvertito" com equo), con le politiche aziendali, con il supporto e tutto il possibile ed immaginabile.
I discorsi fatti da Crytek sull'usato SONO SCANDALOSI!
VERGOGNA!
Ci sono tantissime software house piccole (e non le chiamiamo "Indie", altrimenti qua la gente pensa sia solo un fatto "di moda"
Nascondersi dietro la pirateria ANCHE quando si dichiara che il gioco è stato un successo commerciale è da vigliacchi.
A dirla tutta, con 3 milioni di copie di venduto, 4 milioni di copie piratate sono forse poche, se ricordo correttamente altri esempi (vado a memoria, potrei sbagliarmi) dove il numero di copie pirata era il doppio o il triplo del venduto.
Io gli auguro caldamente, nel caso continuino a seguire e a invogliare tali politiche e a fare giochi sullo stesso standard di Crysis 2, di vendere 300 mila copie e di vedersene piratate 10 mila, con zero movimento nel mercato dell'usato.
A questo punto, collegandomi all'altra notizia, spero che EA venga acquistata e "rovinata" , come ha fatto con molteplici Sw house lei stessa.
piratare software è ancora, mi risulta, un reato per l'attuale ordinamento penale.
[U]qualunque[/U] giustificazione si porta a questo comportamento è, semplicemente, ipocrita.
come detto sopra, non entri dal panettiere a rubare perché il pane costa troppo o l'ultima volta che hai comprato una "baguette" non era cotta al punto giusto.
semplicemente ti lamenti e speri che il panettiere faccia meglio il suo lavoro, o vai in un altro negozio.
invece con il software, e con i giochi in particolare, chissà perché ci si sente in diritto di piratare l'impossibile e poi di lamentarsi pure se il gioco fa schifo o se i prezzi sono alti...
PS: "pirata etico"? ma lol!
allora se uno entra in casa tua a rubare il televisore e lo beccano può scusarsi dicendo che è un "ladro gentiluomo"?
rimarrà sempre una questione di cultura e coscienza.
Come non essere d'accordo. Chi pirata non è perché vuole spendere poco, ma perché non vuole proprio spendere. Chi i giochi li compra sa come, quando e dove acquistare per poter risparmiare.
[U]qualunque[/U] giustificazione si porta a questo comportamento è, semplicemente, ipocrita.
come detto sopra, non entri dal panettiere a rubare perché il pane costa troppo o l'ultima volta che hai comprato una "baguette" non era cotta al punto giusto.
semplicemente ti lamenti e speri che il panettiere faccia meglio il suo lavoro, o vai in un altro negozio.
invece con il software, e con i giochi in particolare, chissà perché ci si sente in diritto di piratare l'impossibile e poi di lamentarsi pure se il gioco fa schifo o se i prezzi sono alti...
se io il pane me lo faccio a casa e non lo compro quello che fa?
dice che gli ho piratato il pane e mi da la colpa se non lo vende?
non puoi usare questi esempi, tecnicamente non ti viene sottratto niente ma solo copiato
usa esempi migliori
dice che gli ho piratato il pane e mi da la colpa se non lo vende?
non puoi usare questi esempi, tecnicamente non ti viene sottratto niente ma solo copiato
usa esempi migliori
perché, chi l'ha piratato crysis se l'è scritto da solo?
siamo messi bene, siamo...
qualcuno produce un bene e qualcun altro ne viene in possesso senza pagare per quel bene.
si chiama furto.
Infatti stanno aumentando i furti per pochi spiccioli...
[U]qualunque[/U] giustificazione si porta a questo comportamento è, semplicemente, ipocrita.
Ma fammi il favore, chi giustifica le politiche tenute da certe aziende è anche peggio.
esempio estremo...
Quindi cesare beccaria non doveva scrivere "Dei delitti e delle pene" perchè la pena di morte era legge e quindi cosa buona e giusta.
Ok, posso accettare che piratare non sia corretto, ma chi dice "la pirateria va punita perchè non permette alle SH di guadagnare quanto gli spetta" sono le aziende che guadagnano il 100/200% dell'investimento iniziale. Facessero un prezzo più basso ed avrebbero MOLTE più vendite.
Hahahahahahahah...
C'è molta gente che prima pirata per provare e poi se il software vale lo compro.
Perchè le aziende smettono di far uscire le demo? Forse perchè non hanno mai 1gioco che 1 che sia pronto al D1? Forse perchè sanno che promettono mille e danno 10?
NON POSSONO chiedere un comportamento corretto dei clienti a fronte di una continua presa per il culo da parte loro.
Quindi cesare beccaria non doveva scrivere "Dei delitti e delle pene" perchè la pena di morte era legge e quindi cosa buona e giusta...
qualche volta mi sfugge il filo logico...
ha scritto un libro per dire la sua opinione su una legge ritenuta ingiusta, o è andato in giro ad ammazzare gente per poi lamentarsi della pena di morte?
se qualcuno ritiene che l'attuale legislazione sul copyright e compagnia bella è ingiusta, allora deve lavorare per cambiare la legge, non commettere il reato per poi lamentarsi di una "legge ingiusta".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".