Crysis 2 PC gioco più piratato dell'anno, Crytek: 'non deve ripetersi'

Crysis 2 PC gioco più piratato dell'anno, Crytek: 'non deve ripetersi'

L'introduzione di misure che ostacolino il mercato dell'usato sarebbe "fantastica", secondo lo sviluppatore di Crysis.

di pubblicata il , alle 14:26 nel canale Videogames
 
201 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
insane7427 Aprile 2012, 15:27 #21
Originariamente inviato da: Beelzebub
Il superamento dei "blocchi" è sempre stato insito nell'industria videoludica da che ne ho memoria... La famosa "modifica" alla prima PS che sembrava roba da elaborazione automobilistica stile Fast & Furious pur essendo relativamente recente ha fatto storia. Ancora prima c'erano i floppy piratati, i vari Twilight (eoni prima di quella boiata con i vampiri), i siti warez con i file divisi in 500.000 archivi rar, ecc...

Come dici giustamente tu, la pirateria è direttamente proporzionale alla facilità di reperire i giochi gratis, ma mi domando se una politica di prezzi meno selvaggia fin dall'inizio, o almeno fin dalla diffusione in massa delle prime console, non avrebbe contribuito a educare la platea mondiale dei vidiogiocatori meglio che gli artifici cui si ricorre oggi per mettere una pezza a una falla macroscopica.

Evito volutamente di citare i casi di "copie beta rubate dai server delle Software House" perchè le considero a priori operazioni di marketing.


il prezzo del pane aumenta tutti i giorni, ma quant'è la percentuale di gente che entra dal panettiere e ruba?

il prezzo dei giochi PC è lo stesso da quanto? un tempo si pagava "wing commander" 120 mila lire, oggi un gioco per pc quanto costa? 60€?

e quanta gente pirata? i dati riferiti all'italia (noto paese di onesti)? 40%? di più?

è l'impunità, pura e semplice, su cui chi pirata sa di poter contare.
e senza [U]investire[/U] sulla "cultura" delle persone, sempre lì rimarremo.

come dicevo prima, perché si pirata "android birds" che costa 0,79€?
semplicemente perché si può fare.
poco importa se:
1) su iphone tocca fare il jailbreak, scaricarsi l'ipa e bla bla
2) su android tocca cercarsi l'apk ecc ecc
mentre basterebbe accedere ai rispettivi market e [U]dare la nostra approvazione[/U] al software che ci piace per incentivare la software house a continuare a produrre cose che ci piacciono.

ma si sa, in italia se paghi sei pirla.
X360X27 Aprile 2012, 15:33 #22
Per raggiungere quote di mercato più alte dovresti prima di tutto chiederti cosa puoi aver sbagliato e cosa si può migliorare, DOPO si può discutere della pirateria (che c'è, sempre calcolando che tanti non lo avrebbero in ogni caso acquistato e che almeno su PC Crysis è un gioco che molti scaricano per fare benchmark e potrebbero essere inclusi i download della beta andata in giro...4 milioni se li scordano insomma)

C'è chi vende 10 milioni di copie, quindi tu potenzialmente puoi vendere 10 milioni di copie giusto? Lavoraci allora. Sarà un'impressione mia ma Crytek mi sembra sempre un po' montata, come se i loro giochi fossero perfetti e che dipenda dalla pirateria e dall'usato il fatto di non stravendere.

A me Far Cry è piaciuto (trama zero, parte finale fatta in modo frettoloso, ma estremamente divertente), ma poi a vedere Crysis già non ero così soddisfatto, e il 2 ambientato in città non mi ispira affatto.

Per me semplicemente giochi come Crysis non sono da chissà quanti milioni di vendite (gli va veramente di lusso aver venduto così tanto vedendo la qualità del loro prodotto), a meno che la grafica valga la vendita, ma la maggior parte delle persone fortunatamente non è così superficiale
Max_R27 Aprile 2012, 15:38 #23
Imho
Il target al quale è indirizzato un gioco come Crysis 2 è costituito da un utenza relativamente disimpegnata nei riguardi dello spessore di un videogioco, diciamo, quindi non mi stupisco che la nella stessa utenza ci siano molti che non si curano di acquistare il prodotto
Symho27 Aprile 2012, 15:39 #24

Scrocconi alla ribalta!!!

Secondo me tanti commenti provengono da semplici persone viziate a cui piace scroccare e basta! Ma chi vi obbliga a comprare al day one? Io l'ho acquistato 4 mesi fa per 19,90 retail ovviamente, e ci stò giocando tranquillamente sul mio PC. La Crytek è una azienda come tante, non fa beneficenza, ora se al prossimo Crysis piazzeranno il solito DRM??? Bravi! La solita mentalità napoletana! Andate a lavorare e poi quando avete visto che significa capirete tali dichiarazioni!!!
muppo27 Aprile 2012, 15:41 #25

di giochi

ne compro moltissimi, molti collector e limited, a crysis 2 gli darei forse 7-8 euro..forse.
Fabryce27 Aprile 2012, 15:48 #26
si sono chiesti perchè far pagare una tech demo 50-60€?

perchè alla fine si tratta di una tech demo
!fazz27 Aprile 2012, 15:51 #27
Originariamente inviato da: Symho
Secondo me tanti commenti provengono da semplici persone viziate a cui piace scroccare e basta! Ma chi vi obbliga a comprare al day one? Io l'ho acquistato 4 mesi fa per 19,90 retail ovviamente, e ci stò giocando tranquillamente sul mio PC. La Crytek è una azienda come tante, non fa beneficenza, ora se al prossimo Crysis piazzeranno il solito DRM??? Bravi! La solita mentalitÃ* napoletana! Andate a lavorare e poi quando avete visto che significa capirete tali dichiarazioni!!!


moderiamo i toni, ammonizione
SimoxTa27 Aprile 2012, 15:54 #28
Una tech demo per console forse, perchè la patch con DX11 e le texture sono arrivate ben dopo.
D4N!3L327 Aprile 2012, 15:55 #29
Se contrastassero l'usato sulle console di prossima generazione temo che ci sarebbero turbolenze a non finire.

L'usato tra consolari va molto, su PC non va quasi più con tutti sti drm, codicini e vattelappesca.
al13527 Aprile 2012, 16:06 #30
come gia detto giustamente sopra, un pirata non equivale a un non acquisto. sicuramente porta pubblicita.
e comunque posono solo che esser contenti, per il gioco mediocre direi che 3 milioni di copie sono un successo abissale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^