Crysis 2 PC gioco più piratato dell'anno, Crytek: 'non deve ripetersi'

L'introduzione di misure che ostacolino il mercato dell'usato sarebbe "fantastica", secondo lo sviluppatore di Crysis.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Aprile 2012, alle 14:26 nel canale Videogames
201 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGSC ha chiuso anche grazie alla pirateria. Semplicemente non si ha la concezione del lavoro immenso dietro ad ogni gioco. Per la gente la creazione di un gioco ha un costo eguale ad un sacchetto di patatine, i modelli 3d si creano da soli come le texture hi-def ed il knowledge per programmare in dx11
E se un gioco dura solo 6 ore perchè io bimbosminchiam non ho niente da fare tutto il giorno e lo finisco subito, allora è colpa loro e posso piratare il gioco! Intanto lo gioco tutto, poi dico che mi fa schifo, e non l'ho pagato
suvvia, un po' di onestà.
vuoi (non tu in particolare, è generico) rubare? e ruba! ma almeno abbi la decenza di chiamare quello che fai con il suo nome.
questa è la mia opinione, ribadita più volte, e certo non obbligo nessuno a concordare con me.
vi saluto e buon proseguimento della discussione, quello che avevo da dire l'ho detto.
buon download senza fini di lucro a tutti.
PS: ma se scarico senza pagare, quindi senza perdere denaro mio, non sto lucrando?
No....nel senso che se ti limiti a scaricare "qualcosa per te" e quindi non metti su un'attività economica per camparci, hai risparmiando si, ma non ti fanno il c--o
Beh, è un po' come il discorso sulla droga : se la usi per uso personale ok, altrimenti, se fai il mercatino ti si fottono....
Includi l'usura? Bene. Anche i giochi (inteso come supporti) usati o meno, usandoli e maneggiandoli si usurano e rischiano di non funzionare (se è qui che andavi a parare),
ma lo stesso lo fa la Punto nuova.
forse perchè c'è qualcosa che la nuova offre al di là del mero aspetto funzionale? magari maggiore sicurezza attiva e passiva o maggiori prestazioni o maggiore confort dati da un progetto più moderno, o la soddisfazione di possedere il modello corrente piuttosto di quello ormai uscito di produzione, od anche solo quella di sedersi su sedili e impugnare un volante, non logori...
ci sono categorie di prodotti (il software forse no- anche se anche lì c' è caso e caso - le auto sicuramente) per le quali l' aspetto emotivo e psicologico spesso e volentieri è determinate altrettanto e più di quello pratico
almeno fino a un po' di tempo fa e per certi publisher, in caso di danneggiamento del supporto era possibile per un utente registrato richiedere una copia del programma, ma non mi risulta che la fiat ti dia un' auto di riserva qualora la tua utilitaria cada a pezzi...
quindi avresti diritto alla copia di backup ma nella pratica non te ne potresti valere con tuoi mezzi - motivo per cui i distributori tipicamente forniscono una seconda copia a richiesta o come DLC
ma della licenza d' uso del gioco non sei proprietario, e quella stabilisce che tu acquirente del gioco (nella sua forma fisica o eterea) hai il diritto di giocarvi, ma il diritto di trasferire quest' ultimo a terzi, finora giocatori "se lo sono preso" mancando divieti o approvazioni espliciti a proposito da parte dei pulibsher che non hanno prestato attenzione a questo aspetto o non l' hanno giudicato preoccupante
ma non è detto che venga automaticamente e incondizionatamente...
rimarrà sempre una questione di cultura e coscienza.
Balle.
Alan Wake PC: recuperati i costi di produzione in due giorni
Quello che non dice l'articolo è che in quelle 48 ore STEAM lo ha messo in offerta a 20€, una bella botta per un gioco squisitamente single player, tutto il resto che verrà all'azienda è guadagno pulito.
Se il titolo merita e vien venduto ad un prezzo ONESTO vende, se è solo fuffa come Crysis 2 che è stato annunciato per mesi e mesi come chissà quale opera e poi si è rivelato una mezza patacca non ci si può aspettare che la gente se lo compri.
Certo, ci sarà sempre gente che non vorrà sborsare neanche un centesimo per un gioco, ma se si offre un buon prodotto, servizi online, multiplayer e quant'altro ad un prezzo ragionevole (e 59.90€ non sono un prezzo ragionevole per un disco in policarbonato) il mercato lo apprezza e se lo compra, il resto sono chiacchiere da bar.
Parere personale su Crysis 3? Sin d'ora posso tranquillamente dire che Crytek per quel che mi riguarda potrà andar a rubare perché da me soldi non ne avrà più.
CIAWA
forse perchè c'è qualcosa che la nuova offre al di là del mero aspetto funzionale? magari maggiore sicurezza attiva e passiva o maggiori prestazioni o maggiore confort dati da un progetto più moderno, o la soddisfazione di possedere il modello corrente piuttosto di quello ormai uscito di produzione, od anche solo quella di sedersi su sedili e impugnare un volante, non logori...
hai mai sentito parlare di user experience e customer satisfaction?
ci sono categorie di prodotti (il software forse no- anche se anche lì c' è caso e caso - le auto sicuramente) per le quali l' aspetto emotivo e psicologico spesso e volentieri è determinate altrettanto e più di quello pratico
secondo il mio buonsenso di sviluppatore sw invece è errato anche perchè non sarebbe l' usura del supporto fisico a compromettere la tua possibilità di giocare a un gioco che hai acquistato (contrariamente al caso dell' automobile che qualora difettosa o logorata inficia in maniera sostanziale la possibilità di spostarsi del proprietario, a meno che che questi non investa denaro nella sua riparazione..)
almeno fino a un po' di tempo fa e per certi publisher, in caso di danneggiamento del supporto era possibile per un utente registrato richiedere una copia del programma, ma non mi risulta che la fiat ti dia un' auto di riserva qualora la tua utilitaria cada a pezzi...
precisiamo, è tua quella copia del gioco, cioè il supporto fisico su cui è memorizzata, oltre al diritto di giocarci
con il supporto puoi fare quello che vuoi
in teoria no, in pratica ci sono leggi che vietano di usare mezzi atti ad aggirare le protezioni qualora ve ne siano (ovvero praticamente sempre)
quindi avresti diritto alla copia di backup ma nella pratica non te ne potresti valere con tuoi mezzi - motivo per cui i distributori tipicamente forniscono una seconda copia a richiesta o come DLC
perchè "la tua proprietà fisica" è limitata al supporto, e di quello (leggi bene) nessuno dice cosa tu possa o non possa farne
ma della licenza d' uso del gioco non sei proprietario, e quella stabilisce che tu acquirente del gioco (nella sua forma fisica o eterea) hai il diritto di giocarvi, ma il diritto di trasferire quest' ultimo a terzi, finora giocatori "se lo sono preso" mancando divieti o approvazioni espliciti a proposito da parte dei pulibsher che non hanno prestato attenzione a questo aspetto o non l' hanno giudicato preoccupante
ma non è detto che venga automaticamente e incondizionatamente...
no, ma se lo facessero tutti ne sarebbe inficiata la loro capacità di recuperare l' investimento
perchè sulla questione sono estremamente suscettibile, visto che mi tocca da vicino
Ti quoto solo per chiederti la cortesia di non usare questo tipo di multiquote per il semplice fatto che "non si capisce un cazzo", non è più logico e sensato fare un discorso continuo? cioè sembra un intervista la tua non un commento su un forum
Per i pirati.
Il fatto che una casa produca giochi che non piacciono o che non sono come un utente voglia non lascia la libertà nè tanto meno il diritto ad un utente di scaricarlo e quindi piratarlo. La scelta più logica e sensata è lasciarlo semplicemente nello scaffale o al più provare la demo (esiste apposta) constatare se il gioco piace o meno e fare la proprio scelta di acquistarlo o meno, o come faccio io, aspetto qualche anno o mesi, a seconda del successo del titolo, e lo prendo in offerta o a prezzi non superiori ai 15€.
Se un gioco non ti piace non capisco il senso di scaricarlo, giocarlo e poi dire ah mi ha fatto schifo, ma con quale coraggio? Oppure di dire ah lo scarico lo gioco se mi piace lo compro, si ma a chi vuoi prendere per il culo?? mi vorresti dire che dopo che hai giocato il gioco lo compri per rigiocarlo?? ma per favore.
Senza considerare il fatto che molte case violudiche falliscono o si trovano in difficoltà per questo motivo, e non trovo assolutamente giusta la cosa sia nel caso come detto sopra che la casa produca giochi scadenti (gusti personali) o che produca giochi alta qualità.
Poi se le case licenziano o producono sw al di sotto delle aspettative è anche perchè piratando i giochi come fanno a fare un guadagno? produrre un gioco è un affare molto costoso e dietro non ci stanno macellai o panettieri, ci stanno laureati che col computer ci fanno cose assurde.
Io lo dico: sono assolutamente contro la pirateria e quando sento gente che scarica (soprattutto giochi per pc) mi viene solo il nervoso.
Se non ti piace non lo compri STOP.
Io lo dico: sono assolutamente contro la pirateria e quando sento gente che scarica (soprattutto giochi per pc) mi viene solo il nervoso.
Se non ti piace non lo compri STOP.
Ed infatti nessuno se l'è comprato visto che non è piaciuto.
CIAWA
CIAWA
Si ma in compenso è stato il più piratato (se i numeri sono attendibili), quindi non è che non è piaciuto ma invece che essere comprato è stato piratato, di quei 4mln secondo me un buon 50% anche oltre son fan della serie e magari accaniti, ma sai molte volte non c'è fan che tenga ma quando spicci 50 euri dalla sacoccia (tasca in dialetto) nessuno è contento.
Senza considerare il fatto che molte case violudiche falliscono o si trovano in difficoltà per questo motivo, e non trovo assolutamente giusta la cosa sia nel caso come detto sopra che la casa produca giochi scadenti (gusti personali) o che produca giochi alta qualità.
Poi se le case licenziano o producono sw al di sotto delle aspettative è anche perchè piratando i giochi come fanno a fare un guadagno? produrre un gioco è un affare molto costoso e dietro non ci stanno macellai o panettieri, ci stanno laureati che col computer ci fanno cose assurde.
Si, non è legale, non sarà giusto, ma succede. Se ti piace e ti rendi conto che vale, lo compri e supporti la casa produttrice. Esiste anche questo. Fatto per il passato, lo fanno in tanti, sicuramente non la maggior parte ma c'è anche questa minoranza.
Ci sono tanti esempi di giochi bellissimi, non è che deve esserci per forza EA dietro.
Se la qualità si abbassa è solo COLPA DEGLI SVILUPPATORI, non raccontiamo minchiate per favore.
Sulla possibile perdita economica e difficoltà annesse causate dalla pirateria possiamo parlarne , pechè sicuramente in parte è vero, ma il resto è fuffa.
Per inciso: La laurea non è un prerequisito eh, smettiamola con questi luoghi comuni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".