Cresce il numero di rivenditori che boicottano PSP Go

Mediamarket si unisce agli altri rivenditori che hanno deciso di non mettere sugli scaffali la nuova PSP. Il principale motivo riguarda l'impossibilità di vendere il software.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Ottobre 2009, alle 11:35 nel canale Videogames
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVolevo dire che l'iTunes store era un "aggiunta" e non l'unica possibilità. Si può comprare da li come andare in negozio, comprare il cd, caricarlo su itunes e passarlo sull'ipod. Quindi era/è un alternativa
Comunque concordo con chi dice che è un operazione di marketing per capire "se abbocchiamo" visto che comunque è venduta in parallelo alla slim e non la sostituisce
1)la console costa di più a noi consumatori ma costa meno a sony perchè risparmia sul lettore ottico.
2) i giochi ci costano uguale ma bisogna scaricarli, questo mi preoccupa perchè in italia ci sono molte zone con la 56kbps, inoltre sony ci guadagna ancora perchè non deve più creare i supporti per i giochi.
ma quindi sony ci guadagna di più(sempre che la console venda), e noi lo prendiamo in
Riassumendo, PER BENE:
1) la consolle non costa certo meno a Sony, visto che pur senza il lettore ottico integra 16 GB di memoria e un modulo bluetooth (cosa che non hanno le psp 3000)
2) I giochi costano uguale proprio per "colpa" dei negozianti, che altrimenti si vedrebbero definitivamente scavalcati, e la GO resta comunque una ALTERNATIVA così i poveretti con la 56K si comprano bravi la loro 3000 e nessuno si lamenta;
Aggiungo: la consolle fino al 10 Ottobre regala Gran Turismo (40 €) in più in omaggio ci sono altri TRE giochi a scelta da scaricare, dal valore di 20 euro l'uno circa; morale della favola, con 70 euro in più hai 4 giochi, 16 GB di memoria e il bluetooth con il supporto per il Tethering...
Tutto questo per la precisione, io ho una Fat 1004 e me la tengo.
Per quanto mi riguarda, il download è terribilmente lento e preferisco avere la confezione classica anche se preferivo il caro vecchio cartone alle custodie dvd. Aggiungo che, offerte a parte, considerando l'assenza di supporti fisici, potrebbero farci prezzi migliori.
1)la console costa di più a noi consumatori ma costa meno a sony perchè risparmia sul lettore ottico.
2) i giochi ci costano uguale ma bisogna scaricarli, questo mi preoccupa perchè in italia ci sono molte zone con la 56kbps, inoltre sony ci guadagna ancora perchè non deve più creare i supporti per i giochi.
ma quindi sony ci guadagna di più(sempre che la console venda), e noi lo prendiamo in
Purtroppo c'è piu gente di quanto credi che non è raggiunta dall'adsl qui in italia
ti sei risposto da solo, gli acquirenti boicottano proprio per il prezzo troppo alto delle applicazioni e per la distruzione del mercato del software usato.
Esprimo meglio il concetto di prima :
Capisco che non la si voglia vendere .
Non capisco perchè la si voglia comprare .
Questo tipo ti terminali sono ideali per mercati come il giappone o il nord europa... l'italia purtroppo è ancora un mercato acerbo.. forse qualcosa del genere avrà successo fra una decina di anni. E' come se da domani i concessionari di automobili si mettessero a vendere solo auto ad a idrogeno con pilota automatico a 40k €...
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".