Starbreeze acquisisce i diritti di pubblicazione di Payday 3: nuova strategia per rilanciare il franchise

Starbreeze ha acquisito i diritti di pubblicazione di Payday 3 da Plaion. Dopo un lancio problematico e un netto calo di utenti, lo studio spera di rilanciare il gioco e l'intero franchise, anche tramite una futura collaborazione con Plaion per nuovi progetti.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Maggio 2025, alle 09:48 nel canale VideogamesPlaionPayday
Starbreeze Studios ha annunciato di aver acquisito i diritti di pubblicazione di Payday 3 da Plaion, ex partner editoriale del gioco. La decisione arriva dopo un lancio travagliato per il sequel del popolare sparatutto cooperativo, che dal debutto nel settembre 2023 ha registrato problemi tecnici, critiche da parte della community e un calo rapido nel numero di giocatori attivi.
Secondo quanto dichiarato dalla società, l'accordo con Plaion è stato raggiunto "su base reciproca" e punta a dare nuova linfa allo sviluppo del gioco e dell'intera saga. "Questo accordo consente a Starbreeze di acquisire completamente i diritti di pubblicazione di Payday 3 da Plaion, accelerare significativamente la nostra roadmap di sviluppo dei contenuti e perseguire opportunità strategiche più ampie per l'intero franchise Payday", ha affermato Thomas Lindgren, membro del CdA di Starbreeze. "Apprezziamo il supporto di Plaion, che sottolinea la loro fiducia nel futuro di Starbreeze".
Per finanziare l'operazione, Starbreeze ha emesso 147.676.204 nuove azioni di classe B, per un valore complessivo di circa 33 milioni di corone svedesi (circa 2,9 milioni di euro). Di questi, 29 milioni andranno a coprire gli obblighi verso Plaion derivanti dal precedente accordo di pubblicazione. Le nuove azioni sono state sottoscritte da Embracer Group AB, società madre di Plaion, a un prezzo unitario di 0,2235 corone svedesi.
Il passaggio di proprietà dei diritti arriva dopo una serie di difficoltà per Payday 3, che ha subito gravi problemi al matchmaking al lancio, ha deluso parte della base di utenti per i requisiti di connessione permanente e ha visto ritardare più volte il primo aggiornamento importante. A novembre 2023, Starbreeze aveva ammesso che il numero di giocatori era "significativamente inferiore rispetto a quanto auspicato". Poco dopo, l'amministratore delegato Tobias Sjögren è stato rimosso dal CdA ed è stata insediata una nuova leadership creativa.
Nonostante le difficoltà, Starbreeze continua a scommettere sul futuro della serie. Nella nota ufficiale si legge che, pur segnando la fine dell'attuale accordo di pubblicazione, "l'intesa getta anche le basi per una partnership a lungo termine tra Starbreeze e Plaion per i futuri progetti legati al franchise Payday".
Nel frattempo, lo studio è al lavoro anche su un gioco ambientato nell'universo di Dungeons & Dragons, segno di una strategia più ampia volta a rafforzare la presenza nel settore.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".