Cresce il numero di rivenditori che boicottano PSP Go

Mediamarket si unisce agli altri rivenditori che hanno deciso di non mettere sugli scaffali la nuova PSP. Il principale motivo riguarda l'impossibilità di vendere il software.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Ottobre 2009, alle 11:35 nel canale Videogames
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè?
Il primo ipod era un player MP3 e BASTA! La psp se non sbaglio, è una CONSOLE, quindi atta a giocarvici. Non sta in piedi il tuo paragone. Spero tu non continui a prendere esempi strampalati come hai fatto fino ad adesso, e te lo dico senza remore alcuno. Ciao e buona giornata.
Per quanto mi riguarda, il download è terribilmente lento e preferisco avere la confezione classica anche se preferivo il caro vecchio cartone alle custodie dvd. Aggiungo che, offerte a parte, considerando l'assenza di supporti fisici, potrebbero farci prezzi migliori.
Gaetano Ruvolo, general manager di Sony Computer Entertainment Italia, ribatte che: "Si era tenuto conto del mancato profitto dei retailer sui singoli contenuti nella definizione degli accordi commerciali, compensandolo con un aumento su quello della console. Mediamarket è stato l'unico rivenditore in Italia a non accettare la scontistica offerta, per quanto adeguata al nuovo modello di business".
Anche se Sony dichiara che il mercato ha già assorbito la quantità di prodotti previsti per il lancio, l'impressione è che, come spesso accade in queste situazioni, tutto si risolverà con un accordo conveniente per entrambe le aziende.
Probabilmente un'accordo è in fase di definizione visto che le Go almeno dalle mie parti sono a scaffale anche se ammetto ne ho vitse solo un paio (probabilmente stanno tastando il terreno)
Allora... ti spiego tutto da capo come si fa con i bambini...
Io non credo che il reale motivo del boicottaggio sia l'impossibilità di vendere sw e credo inoltre che tanto boicottaggio non ci sarà.
Detto questo sostengo nuovamente la mia tesi e cioè: quando uscì itunes 4 con la possibilità di scaricare gli mp3 da itunes store nessuno ha boicottato l'ipod; potevano farlo in tanti (negozi di dischi, catene di elettronica che vendono anche cd, gli stessi artisti che incidono musica) ma nessuno l'ha fatto. Perché? Perché si è "annusato" lo stesso il business.
Quando è uscito l'ipod touch che permetteva di giocare a giochi venduti tramite app store nessuno l'ha boicottato perché faceva perdere gli introiti ottenuti con la vendita di giochi su supporto fisico per le altre console. Perché? Perché si è "annusato" lo stesso il business.
La vera domanda quindi è: la psp go così come viene proposta ora è un business x qualcuno o solo x sony?
Per quanto mi riguarda, il download è terribilmente lento e preferisco avere la confezione classica anche se preferivo il caro vecchio cartone alle custodie dvd. Aggiungo che, offerte a parte, considerando l'assenza di supporti fisici, potrebbero farci prezzi migliori.
Quoto sui prezzi, per le custodie io preferisco non averle, bho io trovo questa pspgo un'idea coerente con le sue prerogative.
letto ora la notizia, e riassumendo:
1)la console costa di più a noi consumatori ma costa meno a sony perchè risparmia sul lettore ottico.
2) i giochi ci costano uguale ma bisogna scaricarli, questo mi preoccupa perchè in italia ci sono molte zone con la 56kbps, inoltre sony ci guadagna ancora perchè non deve più creare i supporti per i giochi.
ma quindi sony ci guadagna di più(sempre che la console venda), e noi lo prendiamo in
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".