Counter Strike 2 supporterà NVIDIA Reflex, nei grafici appare la GeForce RTX 4070 non ancora annunciata

Counter Strike 2 supporterà NVIDIA Reflex, nei grafici appare la GeForce RTX 4070 non ancora annunciata

Nonostante non sia stato ancora rilasciato, Counter-Strike 2 sta già ricevendo i primi aggiornamenti. NVIDIA, infatti, ha appena introdotto Reflex che riduce in maniera sensibile la latenza per le GPU più vecchie.

di pubblicata il , alle 19:01 nel canale Videogames
ValveCounter-StrikeNVIDIARTX
 

NVIDIA ha annunciato l'integrazione di Reflex in Counter-Strike 2, nuova iterazione dello sparatutto competitivo in arrivo questa estate. La casa statunitense ha rilasciato anche un'infografica che mostra i vantaggi di Reflex che si mostreranno evidenti soprattutto ai possessori di GPU con qualche anno sulle spalle.

Va premesso che Reflex è accessibile esclusivamente ai possessori di GPU NVIDIA e, nel caso delle soluzioni più recenti, il guadagno è tutto sommato marginale. Tuttavia, NVIDIA afferma che Reflex offrirà un miglioramento della latenza fino al 35%, a tutto vantaggio delle GPU più vecchie.

Come si può notare nel grafico, nel caso di una GeForce GTX 1060 la latenza viene ridotta da 26 a 17 ms con una risoluzione di 1440p e impostazioni massime. Una diminuzione di 9 millisecondi che senza dubbio i giocatori competitivi apprezzeranno. Anche se può sembrare una differenza sottile, nel settore eSport si tratta di un miglioramento sensibile.

La latenza, infatti, determina il lasso di tempo che intercorre tra l'immissione dell'input e la visualizzazione a schermo. Negli scenari quotidiani non incide in maniera significativa sull'esperienza di gioco, ma per i professionisti può anche determinare l'esito di un'azione.

Il caso della GeForce GTX 1060 è piuttosto significativo. Situazione che cambia drasticamente per le soluzioni più recenti dove la latenza di per sé è già ridotta. Ad esempio, nel caso della GeForce RTX 3060 si passa da 16 a 11 ms.

Uno degli aspetti più interessanti, però, è che nell'infografica appare anche la GeForce RTX 4070, una scheda che non è stata ancora annunciata da NVIDIA. In questo caso, il vantaggio dato da Reflex è quasi trascurabile, poiché si passa da 10 a 8 ms.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciolla200507 Aprile 2023, 21:27 #1
E poi mettiamo in conto la latenza della connettività e tutto il resto conta ben poco a confronto 😀

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^