Cosa succede se i server di Stadia vanno down? La risposta di Google

Uno dei responsabili del progetto Google Stadia è intervenuto in una discussione pubblica su Reddit, rispondendo ad alcune perplessità dei giocatori alla vigilia dell'arrivo del cloud gaming
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Luglio 2019, alle 09:01 nel canale VideogamesGoogleStadia
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe io compro 1000$ in giochi stadia, e poi il servizio chiude, esattamente dove l'ho preso? (domanda retorica non serve risposta)
E la riposta che mi pare si legge qui è "vale anche per i film e la musica che compri sulle piattaforme digitali" è infatti io non ci spenderei mai troppi soldi, cioè "buttar via" 3 euro per vedere un film è un conto, ma spendere la cifra di un gioco nuovo (perché se ho capito bene i giochi su stadia non costeranno poco) beh, proprio no...
Per i film il discorso è un po' diverso perchè nella maggiorparte dei casi si visionano una sola volta, quindi non serve tenerne una copia.
Esigenza che c'è invece per la musica, infatti la maggiorparte delle piattaforme digitali permette di scaricare una copia locale dei file in qualche modo.
Google sta sottovalutando questo aspetto secondo me. I videogiochi sono qualcosa che vuoi giocare e rigiocare a distanza di tempo, non sarebbe accettabile perdere l'accesso una volta acquistato.
No, perchè Steam ti fa scaricare il gioco in locale. E' vero che i giochi funzionano solo attraverso la loro applicazione, ma non è necessario collegarsi ai loro server, si può giocare anche offline.
Se io compro 1000$ in giochi stadia, e poi il servizio chiude, esattamente dove l'ho preso? (domanda retorica non serve risposta)
E la riposta che mi pare si legge qui è "vale anche per i film e la musica che compri sulle piattaforme digitali" è infatti io non ci spenderei mai troppi soldi, cioè "buttar via" 3 euro per vedere un film è un conto, ma spendere la cifra di un gioco nuovo (perché se ho capito bene i giochi su stadia non costeranno poco) beh, proprio no...
Si paga un servizio, non la proprietà fisica di un bene, e la cosa non viene compresa da molti in questa epoca di passaggio.
Oddio, io ho una grande libreria su Steam, ma sono consapevole del fatto che posso perderla da oggi a domani, e non mi lamenterò quando accadrà....ed accadrà: crisi energetica, embarghi politici, le cause possono essere molteplici, oltre alle banali due della sopraggiunta non convenienza economica e del fallimento.
Disgraziatamente è un discorso che vale anche oltre l'ambito informatico, dove comunque il concetto è già ben sviluppato.
Esistono, e si stanno cercando di introdurre, modelli simili nella vendita (...diciamo "vendita"
Ma tanto oggi nessuno riflette più di 30 secondi su una cosa, nessuno guarda oltre l'apparente risparmio di pochi spiccioli, tutti vogliono l'IoT, l'auto connessa alla casa madre (ma perchè devono sapere i caxxi miei?), il frigorifero che fa sapere a mezzo mondo che mi è scaduto il pacchetto di burro, lo scopettone del cesso smart che ci fa i grafici delle feci....potrei continuare per pagine, ma lasciamo perdere. Sono in minoranza e ne prendo atto
SPOILER:
" se i server di Stadia per qualunque motivo andassero down, i giochi non sarebbero più raggiungibili, momentaneamente o definitivamente."
Domanda sottile e precisa e risposta affilata come la lama di un rasoio.
Sono questi scontri dialettici che ci rendono tutti più ricchi in conoscenza
E come scarichi il gioco in locale, se non esiste più la piattaforma su cui si trovava?
Normalmente quando un servizio chiude gli utenti vengono avvisati in anticipo.
In ogni caso la principale differenza tra Steam e Stadia rimane, ovvero i giochi che hai scaricato in locale possono essere giocati anche offline, mentre con Stadia non sarebbe possibile. Non mi sembra una differenza di poco conto.
This.
Cosa succede se Xbox One chiude? Tutto perso.
Cosa succede se PS4 chiude? Tutto perso.
Nessuno si fa problemi.
Se Google Stadia chiude: cataclismi, truffa e fuffa...
Ho la Xbox One: i salvataggi sono solo cloud. Al primo avvio del gioco anche se comprato fisico devi essere online. E trovatemi oggi un gioco che non ha qualche mega patch al day one...
Le uniche alternative "sicure" sono Gog, Itch.io e qualche SW House come quelli di Factorio: download dell'installer e nessuna feature online.
Poter giocare ad un titolo AAA senza spendere una barca di soldi in un pc per qualcuno puo' essere interessante...
Giocare in multiplayer senza pagare Xbox Live e Playstation Plus puo' essere interessante per qualcuno...
Giocare senza aspettare 4 minuti che un hdd meccanico di una console puo' essere interessante per qualcuno...
Per me e' ingenuo chi spende 2000 euro in un pc che diventa obsoleto dopo 3 anni...
Tra parentesi, se Xbox o Playstation chiudono i servizi online, le console diventano fermacarte. Stessa cosa Steam.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".