Cooperation: Molyneux vicino ad annunciare il secondo esperimento dopo Curiosity

Curiosity è solo il primo di 22 esperimenti previsti da 22 Cans. Il secondo si chiamerà Cooperation.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Novembre 2012, alle 10:31 nel canale VideogamesIl social game Curiosity ha avuto un "successo immenso", dice Peter Molyneux, CEO di 22 Cans. La software house del popolare game designer britannico non si aspettava così tanto coinvolgimento dai giocatori, i quali hanno intasato i server mandando il sistema in tilt più di una volta.
Attualmente oltre 850 mila persone hanno iniziato a contribuire allo smantellamento del cubo, e ciò ha provocato diversi problemi nell'accesso al server. Curiosity, inoltre, presenta purtroppo ancora alcuni bug: ad esempio, non riesce sempre a registrare correttamente la quantità di denaro posseduta dai giocatori, che in certi casi quindi si vedono tagliate le proprie risorse.
Queste difficoltà nella gestione di Curiosity hanno costretto Molyneux a posticipare l'annuncio del secondo esperimento della serie di 22, che farà da seguito a Curiosity. L'annuncio era inizialmente previsto per lo scorso venerdì, ma con ogni probabilità avverrà solamente nella prima parte di questa settimana. Sappiamo solo che si chiamerà Cooperation.
"Stiamo imparando una quantità incredibile di cose dal nostro primo esperimento Curiosity", ha detto Molyneux a BeefJack . "Non solo in termini di motivazioni dei giocatori e di comportamento, ma soprattutto su quanto possa essere difficile gestire sul piano tecnico un progetto complesso come lo è Curiosity".
"Ben più di un milione di persone hanno voluto testare la loro curiosità, ma solo metà di loro sono riusciti ad accedere ai nostri server. Al suo apice, il server è riuscito a gestire 27.546 persone che facevano tap simultaneamente. Più di sei milioni di petardi sono stati acquistati e oltre 190 milioni di cubetti distrutti".
Intanto, c'è chi segue con grande passione l'avanzamento dei "lavori" sul cubo. Come si può vedere anche nella foto qui in basso, si può notare come il tipo di intervento delle persone sul cubo stia cambiando, e si stia facendo sempre più efficiente. Le persone iniziano a distruggere ogni faccia del cubo partendo dal centro e poi procedono verso l'esterno, mentre molti hanno deciso di iniziare a distruggere i cubetti partendo dai bordi. Questo rende il cubo come se fosse insanguinato. Ci sono poi delle enormi scie, visibili anche dall'inquadratura più alta, segno che le persone sono già riuscite a raccogliere 300 mila o un milione di Gold e hanno sbloccato gli scalpelli più efficienti, che danno una grossa mano verso la risoluzione del cubo.
Nel momento in cui scrivo, siamo arrivati al terzo Layer del cubo, ma non ci sono informazioni su quanti strati possa avere, che potrebbero dunque essere anche centinaia o migliaia, richiedendo mesi per il raggiungimento dell'ultimo ambito strato. Inizialmente la rimozione dei cubetti sembrava regolata da maggiore casualità, mentre adesso si può ammirare come le persone lavorino congiuntamente verso un unico obiettivo, condividendo una strategia come se l'avessero elaborata a tavolino.
Il Layer 3 è ormai quasi completato, e probabilmente sarà interamente risolto nel corso della giornata. Da notare come 22 Cans abbia preparato dei disegni per ogni strato di cubetti, formati proprio dai diversi colori che contraddistinguono i vari cubetti. Mentre lo strato a tinta unica ancora deve essere finito, quelli con i disegni sono stati completati per primi.
Per altre considerazioni su Curiosity e sugli esperimenti di Peter Molyneux leggete il nostro editoriale.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".