Contenuti in-game a pagamento per Il Padrino

Electronic Arts ha messo a disposizione i primi contenuti aggiuntivi per la versione XBox 360 de Il Padrino. Molti di questi sono a pagamento.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Ottobre 2006, alle 18:06 nel canale VideogamesXboxElectronic ArtsMicrosoft
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAd ogni modo per quanto mi riguarda il problema non si pone: non solo non compro le aggiunte, ma pure il gioco resta nello scaffale.
attendevo con ansia il primo che lo scrivesse
quella NON è la soluzione, mi spiace, perchè ci sono frotte di "bambini pacioccosi con le manine sporche di nutella" che renderanno il sistema de facto appetibile e funzionante, fino a renderlo un costo nascosto per il videogamer che non compra adesso ma che sarà costretto a comprare in futuro, quando magari l'add-on a pagamento diverrà necessario per finire il gioco
la tua teoria funzionerebbe in ipotesi di mercato perfettamente razionale, cosa di cui dubito visto il fiorire di gente che paga 3 € per una jpeg da pochi K da mettere sul cellulare.
Cavolo, bisognerebbe fare delle campagne contro gli acquisti di contenuti aggiuntivi per i videogame. Rischiano di diventare una piaga economica e sociale, danneggiando il mercato E una fetta di consumatori particolarmente dipendenti dai videogames.
Più passa il tempo, più vedo l'informatica definirsi in contorni politici molto più che economici.
Per quel che mi riguarda io non caccerò mai un € oltre al costo del gioco.
Ti quoto 1 milione di volte! In questi ultimi anni il business del mondo IT ha raggiunto vette da capogiro, e chi più può ci specula per strizzare il massimo possibile. Per le aziende è naturalmente l'obiettivo per cui vengono fondate, ma con manovre di questo genere si rasenta veramente il ridicolo.
Sono profondamente contrario.
Ciauz!
Sapete cos'è questa di Microzozz ?
che te lo dico a fare !
auhau Donnie Brasco docet
Non sono per niente d'accordo con questa politica... bah
condivido
proprio prima di scrivere questo post ho fatto una partita a questo gioco sulla console
oramai sono a circa 20 ore di gioco
a un certo punto vedo sulla mappa un segnale che mi indica un venditore di armi speciali, vado di persona a dare un occhiata e improvvisamente mi si apre la dashboard della xbox 360 che mi presenta la descrizione di un arma automatica del costo di circa 1€, ovviamente non l'ho comprata come del resto nemmeno gli altri 8-10 contenuti messi online dalla EA.
di contenuti aggiuntivi ne ho comprati gia alcuni per altri giochi sul live ma erano appunto "aggiunte" queste sono ridicole (alla fine ti servono per barare)
potrei capire a livello teorico che dopo aver finito il gioco possa venirmi voglia di spendere 10-20 centesimi di euro per comprarmi un cheat che sblocchi qualcosa di veramente interessante ma non ha senso vendere di fatto 8 armi virtuali che peraltro non hanno niente di particolare se non essere un po piu potenti delle altre a (prezzo totale messo online dalla EA) circa 8€
spero che pero nessuni punti il dito contro il servizio live della microsoft per il semplice concetto che IMHO non è il live il problema, quello è solo un mezzo, l'importante è chi e come ne fa uso che importa......e la EA ha una bella tradizione di comportamenti simili
NOTA
anche altri giochi EA sulla xbox 360 hanno opzioni simili come tiger wood dove con alcuni euro ti sblocchi percorsi e cheat vari
considerando che il live lo utilizzo da 5 anni oramai devo dire che la EA è perfortuna l'unica casa che abbia applicato questa politiche
Vabbe' a 'sto punto è come se fossi un po' un eroe...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".