Contenuti in-game a pagamento per Il Padrino

Electronic Arts ha messo a disposizione i primi contenuti aggiuntivi per la versione XBox 360 de Il Padrino. Molti di questi sono a pagamento.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Ottobre 2006, alle 18:06 nel canale VideogamesXboxElectronic ArtsMicrosoft
Ad esempio, le somme di 50.000 $, 100.000 $ e 250.000 $ hanno un costo reale per gli utenti, esattamente di 40, 75 e 150 Microsoft Points, e cioè di 0,40 €, 0,75 € e 1,50 €. Evidentemente, la versione XBox 360 non consente di immettere i cheat per dare l'immediata disponibilità dei soldi ai giocatori, cosa che invece avviene su PC, PlayStation 2 e PSP.
E' possibile acquistare anche delle armi, compresa la più costosa della serie, Tommy Gun di livello 4, che nel gioco ha un costo di 750.000 $. Un weapon pack ha un prezzo di 100 Points, equivalenti a 1 €. E' inoltre possibile ingaggiare un inaresstabile assassino in modo da irrobustire la nostra squadra d'assalto.
Fanno parte della serie anche un pacchetto con tre missioni aggiuntive e un piccolo aggiornamento del proprio abbigliamento, tramite il quale potremo personalizzare il nostro alter ego con due nuovi occhiali, due cappelli e una giacca di cuoio. Ulteriori informazioni sugli aggiornamenti sono reperibili qui.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon lo sarebbe se fossero onesti e facessero pagare meno console e gioco base, perché ormai di base si parla
Per ora sono solo cheat (mai usate in vita mia quindi la cosa non mi tocca) e contenuti extra.
Ma in futuro? Giochi troppo difficili per essere finiti senza cheat? giochi completi ma sbloccati al 80% dove ci viene rivenduto il 20% sottoforma di "aggiunte" ? giochi gratis che chiedono la carta di credito per essere portati a termine?
Questa è proprio il massimo !
E poi ti danno la possibilità di barare a pagamento, è vero è immorale, ma chi dei due?
Miiiiiiiii
Miiiii n k iiiiiii @ !Sapete cos'è questa di Microzozz ?
Una proposta che nu se pò rrifiutare ...
che te lo dico a fare !
Tornando seri, in effetti i costi di features aggiuntive su giochi online e in particolare sui MMORG possono diventare un problema sociale, perchè questi game diventano "addictive", generano dipendenza, e di conseguenza si rischia di far spendere cifre elevate a piccole dosi ai game-dipendenti.
Sarebbe bene che le stesse sw house mettessero dei limiti e dei controlli, prima che facciano il paio con i videopoker dei bar o con le suonerie ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".