Commodore 64: quali erano i 10 giochi più belli

Commodore 64: quali erano i 10 giochi più belli

Questo editoriale ripercorre la magia del Commodore 64, una macchina che ha segnato l'ingresso di molti nel mondo dei videogiochi. Attraverso i ricordi personali legati a Cabal, si esplorano dieci (undici) titoli che hanno definito un'epoca, analizzandone le caratteristiche e il profondo impatto emotivo che ancora oggi esercitano. Un viaggio nostalgico in un'era di pixel e sogni, quando il gioco era pura scoperta e meraviglia

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Videogames
Commodore
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
makka06 Luglio 2025, 11:05 #11
E Bruce Lee ?? bellissimo
O anche B.C. .... o Gauntlet...

Io Cabal e Trolls & Tribulations non me li ricordo proprio, mai giocati.
Evilquantico06 Luglio 2025, 11:14 #12
A parte tutti gli errori che vi hanno fatto gia notare tipo foto di versioni diverse e quella dell'amiga 2000...

Ma poi casomai la discussione a scuola sul C64 nei primi anni 80...

Perchè io nei primi anni 90 ( e il c64 era gia obsoleto ) gia mi scambiavo i giochi del megadrive o snes e e i CD della playstation 1 ( presa d'importazione giapponese nel 1994 )
kratos006 Luglio 2025, 11:21 #13
Originariamente inviato da: Fantapollo
Mmm della tua lista prendo Boulder Dash e Impossible Mission

Ne butto una decina io:

Turrican II
Giana Sisters
Flimbo's Quest
Lazy Jones
Katakis
Microprose Soccer
Fist II: The Legend Continues
Ghouls 'n Ghosts
Commando
Raid over Bungeling Bay



Decisamente la classifica giusta
Silent Bob06 Luglio 2025, 11:34 #14
Originariamente inviato da: fabryx73
giocato e finito ghostbuster all'epoca...
all'inizio era odioso.....ma dopo qualche tempo entravi nel mod e diventava un signor gioco....c'erano missioni completamente differenti degli screen che trovi in rete...
non tra i 10 migliori giochi del c64, ma tra i 100 sicuro!


Originariamente inviato da: rattopazzo
Per quanto riguarda Ghostbusters, a me invece piacque da subito, la musica ricreava la giusta atmosfera, e la gestione delle finanze insieme a meccaniche originali per l’epoca lo rendevano una trasposizione riuscitissima del film in versione videogioco. Certo, era un po’ frustrante fare magari la partita perfetta e poi non riuscire a finirla perché non riuscivi a far passare gli omini sotto le gambe del Marshmallow... ma aggiungeva comunque quel pizzico di pathos in più. Sicuramente non tra i top assoluti, ma nella top 50 del C64 ci entra senza problemi.


io non cambio idea ovviamente, fu una delusione ai tempi, e non cambiai idea neanche quando decisi qualche anno fa di rivedere il GP sul tubo.
Giusto per ricordare com'era e come andare avanti.

Non so come vi possa esser piaciuto ma son gusti.
Originariamente inviato da: Evilquantico
A parte tutti gli errori che vi hanno fatto gia notare tipo foto di versioni diverse e quella dell'amiga 2000...

Ma poi casomai la discussione a scuola sul C64 nei primi anni 80...

Perchè io nei primi anni 90 ( e il c64 era gia obsoleto ) gia mi scambiavo i giochi del megadrive o snes e e i CD della playstation 1 ( presa d'importazione giapponese nel 1994 )

diciamo così, tempi differenti, io non ho avuto console fino alla PS1, né Amiga, né NES/SNES o Mega Drive, ma la fortuna di poterci giocare dagli amici di allora (perfino alla console della NEO GEO).
Avevo il C64 e l'ho usato finché è durato (ho avuto anche il Vic20 ma non avevo nient'altro, manco un gioco).

Insomma, ricorderai bene che uno si accontentava per ciò che aveva e finché mi è durato mi son tenuto il C64 (ma giocando pure molto in Sala giochi).

Poi io avevo anche un amico che come te già aveva la PS1 d'importazione perché aveva un fratello più grande fissato, tanto che un giorno mi parlo di Biohazard, poco tempo prima che arrivasse da noi con tutt'altro nome...
rattopazzo06 Luglio 2025, 11:54 #15
Originariamente inviato da: biometallo
E non solo, vari screen shot di giochi non sono edizioni c64, il più evidente è OutRun che è palesemente l'edizione Arcade, il c64 di certo non poteva gestire quella grafica, ma per motivi opposti Aztec Challenge non è quello c64... anzi tecnicamente quello non è aztec challenge ma A-VCS-tec Challenge - aka Aztec Challenge - Atari 2600 Homebrew per finire nemmeno Bulder Dash è l'edizione c64... il formato 16/9, ma sopratutto l'hud completamente diversa dove c'è anche quel grosso simbolo che credo sia quello di pausa, fa pensare ad una riedizione recente, ma davvero non saprei quale possa essere...


Ora che mi fai guardare meglio in effetti neanche pitfall mi sembra del C64 e si quello non è l'hud di boulderdash nella versione commodore che ricordavo, la grafica però 16/9 a parte sembra grosso modo lei...è che per C64 sono uscite tante versioni, seguiti o anche cloni.

Originariamente inviato da: Evilquantico
A parte tutti gli errori che vi hanno fatto gia notare tipo foto di versioni diverse e quella dell'amiga 2000...

Ma poi casomai la discussione a scuola sul C64 nei primi anni 80...

Perchè io nei primi anni 90 ( e il c64 era gia obsoleto ) gia mi scambiavo i giochi del megadrive o snes e e i CD della playstation 1 ( presa d'importazione giapponese nel 1994 )


In effetti nei primi anni '90 il C64 era ormai sulla via del tramonto e imperversava l'Amiga (almeno nei cuori dei commodoristi) e altre console
io comunque ho continuato a giocarci molto fino a metà anni '90, forse perchè lo scoprii un pò tardi (fine anni'80)
Qarboz06 Luglio 2025, 12:17 #16
Da amante degli Arcade a me piaceva molto il porting di [U]Gyruss[/U]


Ps
Per chi vuole rivivere quei tempi
https://archive.org/details/softwar...?tab=collection
medicina06 Luglio 2025, 12:27 #17
[Mi autocensuro].

L'articolo è scritto con garbo, comunque.
CYRANO06 Luglio 2025, 12:30 #18
Movie monsters!!!
Ed ovviamente Track n field



C,d,ddlxmdksoslskxkck
raxas06 Luglio 2025, 13:28 #19
per me:
Boulderdash
Aztec Challenge, che mi diedero con il c64
Quo Vadis (quelle ricerche nei desolati antri sotterranei erano ricche di suspense)
Turrican II , non ricordo se il I fu saltato
Katakis
Pitfall
Zack MkCraken
Hunchback
sicuramente ne dimentico altri...
diversi presi in quelle collezioni da edicola
ma giochi molto originali

edit: dimenticavo Bruce Lee

ogni passo nei giochi di allora era un evento memorabile, in Bruce Lee rimasi bloccato (per sempre ) in un punto, non so quante volte lo ripetei
la tolleranza nelle mosse era sub-millimetrica
grng06 Luglio 2025, 13:59 #20
A parte la foto dell'amiga e quelle di alcuni giochi sballate, una classifica del c64 senza turrican non é attendibile, inutile leggere tutto il resto.
Articolo davvero pessimo, magari é stato pure pagato qualcuno per farlo lol

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^