Come Xbox One può migliorare le prestazioni grazie al cloud computing

Secondo un report di Ars Technica, la nuova Xbox sarà in grado di avvantaggiarsi nei calcoli grazie a tecnologia di cloud computing.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Maggio 2013, alle 09:31 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer me è una balla colossale utilizzata per giustificare il massiccio investimento nel cloud. E' solo marketing, il fatto che teoricamente la macchina possa farlo non vuol dire che verrà fatto. Nella pratica voglio proprio vedere quante software houses sfrutteranno il calcolo di alcuni dettagli grafici tramite cloud. Troppo complicato, troppe variabili. E se cade la connessione mentre si gioca? E se diminuisce la portante o aumenta il ping? Che fa il gioco, lagga? Si impalla?
Scemenze. Se, e dico SE qualcuno veramente sfrutterà questa funzionalità, sarà per un numero limitato di giochi, probabilmente per il Live Arcade o, al limite, per qualche gioco online, che richiederebbe comunque una connessione stabile.
Sono gli stessi server che si sono fatti carico di uno streaming [U]in hd[/U] visualizzato da mezzo mondo appena pochi giorni fa.
Alla fine pare di capire che la parte grafica gestita dal cloud coinvolga pochi kB di dati riguardanti risultati di calcoli geometrici e fisici, piuttosto che grafica vera e propria con tanto di texture e modelli 3d (che chiaramente sarebbe impossibile mandare in streaming, a meno di non avere una connessione a 10GB/s
Secondo me l'idea non è affatto malvagia.
Microsoft ha presentato un consolle potente, aggiornata e rivoluzionaria su alcuni aspetti, e ci forniranno DI NUOVO il miglior servizio per l'online gaming a pagamento ( e come tutte le cose valide tipo la F1 di sky bisogna pagare).
Per un giocatore di vecchia data come me, non me ne frega niente se ha le ddr3 invece che le 5, mi basta solo che i giochi non abbiano problemi e bisogna anche essere un po' ipocriti nel dire il contrario, visto che fino ad ora la ps3 non con 512 di memoria ma 256+256 (che è molto diverso) c'è riuscita egregiamente. Li le ddr che fossero 2-3-5 non importava molto però ...
Microsoft, nonostante molti dicessero fosse in ritardo, ha presentato una consolle di nuova generazione e non un pezzo di carta con dei bei numeri come ha fatto invece Sony. E' la prima volta che presentano un consolle in quel modo, offendendo secondo me le persone.
e per me è pure la seconda volta che lo fanno, visto il filmato di killzone 2 ai tempi della presentazione della ps3.
Un gioco con quella grafica ed animazioni spaccherebbe anche la ps4 e l'xboxone nel 2013. Peccato che molti non capiscono i filmati ed i giochi veri...
Ma ormai tutti hanno deciso che ha vinto la ps4 e quindi tutto quello che viene presentato da Microsoft fa schifo o non funziona ... un po' come l'accordo con Nokia per i telefoni con win phone 8 e allora ben venga, magari ci saranno meno bimbi minch.. online a rompere le balle a fine turno di halo o del nuovo call of duty ecc..
Qui interessa solo giocare e bene, magari pagando pure invece si legge solo politica.
Ancora si pensa che chi compra una e' vincente mentre chi prende l'altra è un fallito.... Mamma mia
Ma scusa, tu pensi che non abbiano pensato a queste banalità? Ovvio che si, e spero bene siano gestite direttamente dalle api.
Si tratta comunque di una possibilità in più, che in certi contesti potrebbe risultare interessante.
Ovvio che se i dati non arrivassero in tempo, cadesse la connessione, ecc... semplicemente la consolle non applicherebbe la grafica avanzata.
Scusa se esistono persone che per giocare non si accontentano di far schizzare qualche animazione su schermo, inutile parlare di next gen, effetti e dettagli di qualità se poi l'immagine è sporca, risoluzione scalata e bordi scalettati.
Onlive lag sopportabile ? in alcuni giochi arrivava anche a oltre mezzo secondo di lag, i giochi giravano a dettagli minimi e i filtri non esistevano, era un vero scempio grafico.
calcoli complessi nel server.
Vero motivo ?
DRM
Un gioco dalla grafica spettacolare è come una strafica. Puoi esserne fiero di sfoggiarla davanti agli amici ma magari a letto è una principiante. Dalla mia esperienza, quella piu brava a letto non era mai quella piu figa. Allo stesso modo il gioco dalla grafica piu spettacolare non era quello piu divertente e piu longevo. Se tu ti accontenti di giocare a 4k con tutti i dettagli al max, con un gioco fotorealistico, nel quale devi solo andare a sparare su un percorso predefinito, allora divertiti. Io cerco altro dai giochi, e per quanto possa essere sia giocatore pc (o mac, è la stessa cosa) che "consolaro", posso dire che i migliori giochi che ho giocato sono stati su console (PS1?). Il pc con scheda video cazzuta lo usavo piu tempo a fare il 3dmark e a far rosicare gli amici che non a giocare.
scommetto che andrà a finire esattamente uguale.
Ma che centra la grafica del gioco ? Io sto parlando dei limiti delle console
Che poi tu non hai saputo sfruttare un gaming PC sono problemi tuoi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".