Come le DirectX 12 miglioreranno le prestazioni di Xbox One

I membri del programma Preview di Xbox One saranno i primi a poter mettere le mani sulle DirectX 12 per Xbox One, ma quali vantaggi potranno conferire le nuove API alla console Microsoft?
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Maggio 2015, alle 10:21 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto che gira...basta dimezzare la risoluzione e portare la grafica al minimo e gira ugualmente. Se vedi i requisiti minimi dei nuovi giochi riportano schede video uscite più di 6 anni fa
Forse con le console guadagni un paio di anni ma di contro i giochi per Pc li trovi a prezzi più vantaggiosi. Tipo Watch Dogs io lo preso dopo pochi mesi a 25 euro contro i 40 e più della versione console
Quindi non è che siano proprio gratis, ma se uno sa dove/quando acquistare risultano molto più vantaggiosi che su console.
Magari lo sconto è per un periodo limitato (e.g. saldi di Natale o roba simile), ma prima o poi trovi praticamente tutto scontato se hai pazienza.
Nonostante questo, io l'unico gioco che ho preso a prezzo pieno (per la mirabolante cifra di 40 euro, che equivale a quanto facevano pagare ai tempi i giochi del N64 su cartuccia o forse anche a meno) è stato PES 2015 perché in quel caso sconti sullo scatolato non ne ho trovati.
Lo stesso FIFA 15, se lo avessi voluto, l'avrei potuto acquistare a 45 euro da MediaMondo (invece dei 60 che costava su Origin al lancio).
E se trovo sconti sugli scatolati, non oso immaginare cosa troverei su Steam durante i saldi o (ancora peggio) dai rivenditori di key (che a quanto pare non sono direttamente nominabili qui).
Se poi calcoli che per giocare online su console c'è (o c'era, sono poco informato) anche bisogno di pagare un abbonamento aggiuntivo che dura un tempo limitato (e che quindi va rinnovato ogni X mesi) è vero che si fa presto a "pareggiare" i costi tra console e PC.
Soprattutto perché per giocare ai livelli di PS3/X360 è buono anche un PC di 4/5 anni fa.
Per giocare ai livelli di PS4/XB1, se compro il PC adesso sicuramente vale lo stesso discorso: 4/5 anni li regge e poi al massimo c'è da cambiare scheda video (150/200 euro) se si vuole fare il salto di qualità (leggasi "giocare in FullHD coi filtri attivati e in maniera fluida qualcosa che su console gira a 720p senza filtri e con tearing").
Forse con le console guadagni un paio di anni ma di contro i giochi per Pc li trovi a prezzi più vantaggiosi. Tipo Watch Dogs io lo preso dopo pochi mesi a 25 euro contro i 40 e più della versione console
Forse con la 9800 GTX (passata a miglior vita) qualche speranza l'avrei anche avuta con Watch Dogs, ma con l'attuale sostituta a basso costo (GTS 450) non credo proprio
Penso siano molto vicine prestazionalmente ma la 450 dovrebbe essere avanti
Test effettuati: in FullHD con i dettagli alti (che è l'impostazione che ha di default su console) stutterava leggermente quando ci si avvicinava alle aree di rigore, soprattutto in condizioni di pioggia.
Questo su una scheda video del 2009, su una CPU del 2008.
io pensavo che la 450 fosse un catorcio, ai tempi (usata) l'avevo pagata un quarto della 9800
Considera che la GTS 250 è un rebrand della 9800 GTX+ che rispetto alla tua 9800 aveva un processo produttivo più fine e clock incrementati. La 450 è stata la sostituta della serie successiva (la serie 300 era solo oem e tutte rebrand serie 200). Quindi tutto di guadagnato!
Ti confermo che la tua scheda rientra perfettamente nei requisiti minimi per giocare a watch dogs. Per il processore ci vuole almeno un IntelCore 2 Quad Q8400 (tu hai la versione E se non sbaglio che ha più Mhz) e 6Gb di ram e direi che con il tuo pc sei a posto. Quanti anni hai detto che ha?
l'ho assemblato a metà 2008 e sostituito la VGA nel 2010, la cpu è dual-core da 3Ghz.
Però se volessi giocare a watch dogs forse è meglio metterlo sul MacBook (dotato di Windows 8.1) con un bel i7 2.3GHz, 16gb di ram e GT 650M
Però se volessi giocare a watch dogs forse è meglio metterlo sul MacBook (dotato di Windows 8.1) con un bel i7 2.3GHz, 16gb di ram e GT 650M
Si vabè che centra, qui si parlava di longevità hardware. Ti mancava solo il procio e potevi farlo girare anche te Watch Dogs. Certo che ormai pure il mio cell ha il processore più potente del tuo
Cmq è chiaro che la convenienza dell'uno rispetto all'altra dipende solo se uno ha esigenza o no di avere un pc fisso per lavoro o altro tipo di attività. Il costo degli aggiornamenti lo ammortizzi appunto con l'uso, e con il costo tendenzialmente minore dei giochi. Che comunque tra aggiornarlo ogni anno come facevi prima te e cambiare solo una scheda video in 8 anni come fai adesso c'è in mezzo il mare
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".