Come apparirebbe Super Mario con Unreal Engine 4

L'artista e sviluppatore di videogiochi Aryok Pinera ha ricreato il personaggio e le meccaniche di gioco di Super Mario servendosi degli asset disponibili sull'Unreal marketplace.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Giugno 2015, alle 12:31 nel canale VideogamesLo sviluppatore Aryok Pinera ha voluto ricreare Super Mario con Unreal Engine 4 servendosi quasi esclusivamente degli asset disponibili sull'Unreal marketplace. Come si può leggere nella descrizione del video, infatti, le texture e gli altri asset per gli ambienti non sono frutto del lavoro di Pinera, che invece ha provveduto a creare da zero le animazioni.
Anche quelle texture che beneficiano delle procedure di rendering basato sulla fisica sono state rifatte, mentre per gestire le azioni dei personaggi si è fatto ricorso al sistema di script interno di Unreal Engine 4 conosciuto come Blueprints Visual Scripting.
L'utilizzo degli asset ambientali già presenti nel marketplace fa sì che Mario si trovi ad agire all'interno di scenari realistici, come una cucina o una stazione della metropolitana. Il che crea un forte contrasto rispetto alla natura fantasiosa del personaggio. Piacevoli anche gli effetti di illuminazione avanzati che si possono notare sulla pelle e i vestiti del famoso idraulico italiano.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotranni i giochi..
Vero... stona un pochino... basterebbe un pò di polvere sui vestiti, insomma qualcosa che dia quel tocco di realismo per integrarlo in quel tipo di location. È troppo pulito xD
Visto che sei un ragazzone che gioca con i giochi da grande, cortesemente mi fai vedere un platform 3d per adulti che sia vagamente paragonabile a Mario?
O hai fatto una sparata così a caso?
Tornaci negli asili d'infanzia, magari la maestra ti spiega che bisognerebbe pensare prima di parlare.
O hai fatto una sparata così a caso?
Tornaci negli asili d'infanzia, magari la maestra ti spiega che bisognerebbe pensare prima di parlare.
cresci
Il tuo sbaglio é quello che fanno molti altri, volete sempre parlare per gli altri.
La prox volta scrivi "non mi interessa " detto questo a nessuno interessa se a te non interessa , ergo, non postare che fai prima , leggi l'articolo, per te é una caxata, bene, lo chiudi e tanti saluti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".