COD4, Spore e i videogiochi su Mac

Al MacWorld Expo vengono annunciate le versioni Mac di Call of Duty 4 e di Spore. C'è un futuro per il gaming in ambito Mac?
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Gennaio 2008, alle 12:07 nel canale VideogamesCall of Duty
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer me invece è il gameplay
Ovviamente no, sono statistiche basate sui browser. Per quello c'è anche l'iPhone...
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8
Anzi, forse sò il perchè: perchè mettere nei mac vga potenti (per giochi) sballerebbe troppo il prezzo. Altro che dire chi usa il mac lo usa solo per lavoro
e cmq basterebbe sviluppare con opengl e openal e fare il porting non sarebbe niente di complicato.
peccato che ci sia il monopolio delle direct x...
Non e' questione di monopolio: sviluppare un engine 3d in OpenGL costa sensibilmente piu' in termini di soldi e tempo rispetto a svilupparlo in DirectX, inoltre i tool a disposizione sono molti meno e meno immediati da usare.
Gli sviluppatori hanno scelto DirectX perche' sono le librerie migliori per sviluppare un gioco.
Ancora con il mito che chi compra Mac lo fa per la grafica?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quei grafici a torta sono sempre campati in aria. Come fanno a considerare quanto grosso è il mercato Linux? Forse considerano esclusivamente il mercato enterprise, ma ti assicuro che il mercato Linux è di gran lunga piu' grosso di quello Mac.
perchè il pc serve a fare puzzette?
Come ho già scritto sono statistiche fatte basandosi sui browser.
Quindi considerano le macchine utilizzate per il browsing, naturalmente ci saranno ben pochi server tra queste - e del resto i server non vengono usati per giocare.
Secondo me è proprio nel mercato enterprise che Linux ha molta più penetrazione di Apple, non in quello desktop.
Queste indagini di mercato non le ho fatte io e certamente non mi offendo se le criticate. Ma visto che ho linkato le fonti delle miei convinzioni potreste farlo anche voi. Altrimenti le vostre teorie non sono meno "campate in aria" di quei grafici!
dati please!
Dipende molto da quello che stai facendo e dalle caratteristiche delle primitive che stai spedendo alla GPU e dalla versione delle DirectX.
In generale, dal punto di vista prestazionale, in uno scenario nel quale le batch sono piccole (diciamo sotto i 4/500 vertici per batch), OGL ha meno overhead di DX9, per motivi vari che sarebbe lungo spiegare qui. In DX10 il problema non si pone perche' a causa dei cambiamenti architetturali del nuovo driver model di Vista, l'overhead di una DIP e' comparabile a quello di OGL. DX10 inoltre ha diversi vantaggi prestazionali rispetto a OGL perche' espone diverse caratteristiche delle GPU di nuova generazione che possono essere usate per migliorare le prestazioni (virtualizzazione, texture array, etc etc).
OpenGL piu' estensioni proprietarie e' un discorso diverso perche' puo' teoricamente pilotare qualunque caratteristica della GPU, ma credo nessuno pensi seriamente di scrivere un engine supportando estensioni proprietarie che variano da modello di GPU a modello di GPU. Richiederebbe decenni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".