Classici Atari in HTML5: controlli touch sul browser

Classici Atari in HTML5: controlli touch sul browser

In occasione del quarantesimo anniversario della compagnia, Atari ha rilasciato otto classici del passato, completamente rifatti per supportare i controlli touch sul browser web.

di pubblicata il , alle 09:20 nel canale Videogames
Atari
 

Atari e Microsoft hanno raggiunto un accordo che ha portato la prima a ottimizzare otto dei suoi grandi classici del passato per le gesture multitouch in modo da essere compatibili con i tablet e gli smartphone. Le nuove versioni dei giochi, quindi, sono ottimizzate per Internet Explorer 10 e Windows 8, ma sono comunque disponibili sin da subito per qualsiasi altro browser web.

Atari Arcade

I giochi in questione, precisamente Missile Command, Pong (con online multiplayer), Lunar Lander, Combat, Centipede, Asteroids, Yars’ Revenge e Super Breakout, sono programmati in HTML 5, la nuova lingua franca del web.

Ogni titolo, ricostruito da zero e con supporto alla tastiera e al mouse oltre che alle gesture multitouch, può essere giocato gratuitamente. Internet Explorer 10 è il primo browser web a supportare le gesture multitouch, e per questo Atari e Microsoft dicono che questi giochi sono ottimizzati per questo browser. Google Chrome, Mozilla Firefox e Apple Safari, comunque, aggiungeranno questo supporto a breve. Ribadiamo che i giochi sono accessibili con qualsiasi browser che supporti HTML 5.

Missile Command e compagnia sono ottimizzati soprattutto per il gameplay su tablet, e non presentano latenze dovute alla connessione a internet, comportandosi come app native. Le partite multiplayer, inoltre, possono essere create al volo attraverso il protocollo Web Sockets, che connette due o più browser per comunicazioni dirette su internet. In questo momento, solamente Ie 10 supporta questa funzionalità.

Atari ha costruito i suoi giochi in modo che siano in grado di rilevare l'hardware su cui stanno girando. A seconda della capacità di elaborazione di quest'ultimo, determinano la quantità di codice che deve essere compilata in locale o se, invece, bisogna fare affidamento all'hosting sul server. I giochi quindi sono in grado di modificarsi, in termini di grafica, feature e velocità, in base all'hardware su cui girano.

Atari ha poi rilasciato un SDK che consente a qualsiasi sviluppatore di adattare i propri giochi "vecchia scuola" in modo simile a quanto è stato fatto con gli otto titoli in questione. L'SDK permette anche di costruire da zero il proprio gioco per browser web con supporto alle gesture multitouch e di inserirlo nel portfolio di titoli sul sito di Atari.

I giochi Atari Arcade si avvalgono anche della tecnologia sviluppata da Grant Skinner. Zoe, infatti, riduce drasticamente le dimensioni dei file per migliorare le performance di networking e si avvale di diversi miglioramenti in JavaScript per i template e gli effetti.

Gli Atari Arcade sono subito disponibili, mentre altri dettagli sul processo di sviluppo si trovano sul Microsoft blog.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheDariodario31 Agosto 2012, 09:55 #1
ottima trovata pubblicitaria.... l'ho messo alla prova su ipad e ho giocato a pong.... not bad devo dire!!! Apparte per quegli odiosi banner su ie che spuntano!!!
Phoenix Fire31 Agosto 2012, 11:16 #2
Originariamente inviato da: TheDariodario
ottima trovata pubblicitaria.... l'ho messo alla prova su ipad e ho giocato a pong.... not bad devo dire!!! Apparte per quegli odiosi banner su ie che spuntano!!!


quoto buona pubblicità a un costo relativamente irrisorio
LORENZ031 Agosto 2012, 11:19 #3

penosi...

come quasi tutte le rivisitazioni in chiave moderna dei videogames di iniizio anni 80...manca totalmente l'appeal originale!
Forse l'unico che salvo è il Pong...
Chi si ricorda ed ha giocato a Lunar Lander original non potrà che storcere il naso dopo 1 minuto di gioco a questa nuova versione...
thedoctor196831 Agosto 2012, 11:23 #4

mahhh

è pieno il web di giochini in flash simili o migliori
Unrealizer31 Agosto 2012, 11:57 #5
Originariamente inviato da: thedoctor1968
è pieno il web di giochini in flash simili o migliori


Che però hanno il grosso problema di essere fatti in flash
Scherzi a parte, il vantaggio è che a questi posso giocarci anche sul telefono
LORENZ031 Agosto 2012, 12:11 #6
Originariamente inviato da: Unrealizer
Scherzi a parte, il vantaggio è che a questi posso giocarci anche sul telefono


sto provando ora a giocare a Pong su un Galaxy SIII...al limite della giocabilità...molto meglio la sensibilità della tastiera...non si riesce a spostare in maniera precisa la piattaforma, rischi col dito di nasconderla e non vederla più...se il fatto di poterci giocare a queste condizioni sul telefono dev'esser eun plus, mah, la gente si accontenta proprio di giocare male!
Magari su un pad da 7" o 10" andrà già meglio, non so...
jokerpunkz31 Agosto 2012, 12:39 #7
SIIIIII ho rigiocato dopo secoli ad asteroid, hanno aggiunto un sacco di figherie! bellissimo!

TheDarkMelon31 Agosto 2012, 14:01 #8
W MS!!
Unrealizer31 Agosto 2012, 14:24 #9
Originariamente inviato da: TheDarkMelon
W MS!!


Oddio è tornato
Yakkuz31 Agosto 2012, 16:53 #10
Davvero un ottima trovata pubblicitaria.

Trattandosi di Atari per un attimo ho pensato a quanto si sarebbero fatti pagare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^