Civilization V: edizione deluxe e supporto a Steamworks

Il nuovo atteso gestionale di Firaxis utilizzerà il sistema Steamworks di Valve e sarà venduto anche in un'edizione digitale speciale.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Maggio 2010, alle 09:09 nel canale VideogamesCivilization
2K Games ha annunciato di aver raggiunto accordi con Valve per la distribuzione attraverso Steam di Civilization V, il nuovo atteso gestionale annunciato per la prima volta nello scorso febbraio. Civilization V si avvarrà della suite Steamworks di Valve, che servirà da DRM oltre che per l'aggiornamento del gioco e per la gestione degli obiettivi e del matchmaking.
![]() |
![]() |
Oltre che nell'edizione tradizionale, inoltre, Civilization V sarà disponibile su Steam anche nella Digital Deluxe Edition. Questa includerà un video behind-the-scenes, la colonna sonora del gioco e il DLC Cradle of Civilization Map Pack: Mesopotamia. Il costo di questa edizione è di € 54,99, mentre quella tradizionale costa € 49,99. Si possono acquistare a questo indirizzo.
Valve annuncia promozioni con consistenti sconti anche per i precedenti giochi della serie: Civilization IV e Civilization III. La versione definitiva di Civilization V sarà disponibile da settembre.
![]() |
![]() |
Con Civilization V Firaxis promette più profondità strategica, più realismo e scenari più dettagliati. Introduce una nuova suddivisione della mappa di gioco in esagoni. La struttura a turni classica della serie rimane inalterata. Firaxis impiega un nuovo motore grafico per Civilization V che consentirà di avere animazioni migliori e leader interamente animati. Questi ultimi, inoltre, parleranno nella loro lingua originale per la prima volta nella storia della serie. Si parla di combattimenti più intensi ed emozionanti che in passato, con un numero maggiore di unità coinvolte.
Viene introdotto anche il bombardamento dalla distanza, che offrirà maggiori possibilità tattiche e la capacità di attaccare da posizioni arretrate rispetto alla linea frontale. Ci saranno nuovi strumenti per la community e diversi elementi per il gioco in multiplayer e per il modding.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho letto qualcosa riguardo ad una possibile versione per facebook...sapete qualcosa in merito?
Esagoni .... :-)
Non penseranno di diventare loro il gioco degli esagoni? ... :PQuello esiste già ed è Battle for Wesnoth!
Comunque mi fa piacere che le nuove versioni non siano solo un aumento di effetti speciali, ma anche un miglioramento delle strategie a partire dalla cose più elementari.
Quello esiste già ed è Battle for Wesnoth!
Comunque mi fa piacere che le nuove versioni non siano solo un aumento di effetti speciali, ma anche un miglioramento delle strategie a partire dalla cose più elementari.
soprattutto speriamo di vedere un miglioramento della diplomazia (nel 4 era scandalosa)
PS: quanto e' scomodo steam
Degni di nota, sullo stesso genere, anche Master of magic (stupendo anche questo, ma non ricordo dove cavolo l'ho salvato!) ed Emperor of the fading suns (che ha le caselle esagonali) di cui ho ancora una partita in corso, interrotta perchè mi si erano corrotti dei salvataggi e avrei dovuto riprendere troppo indietro. Ma ogni tanto un paio di turni li faccio
Che bello e che ricordi delle giornate passate su Panzer General I e II da giovane :°°°D
Anzi adesso mi ricerco il II che mi faccio una partita vah ;D
ho letto qualcosa riguardo ad una possibile versione per facebook...sapete qualcosa in merito?
Con il massimo rispetto per i tuoi gusti, se non ti è piaciuto il 4 con l'estensione Beyond the sword, non penso possa piacerti il 5, che si prospetta un deciso passo indietro verso il mondo "easy & fast" delle consolle.
A quanto ho letto finora (in altri siti), hanno fatto i soliti miglioramenti sulla grafica, forzato un cambio completo del modello di combattimento (necessario, IMHO, ma eliminare gli stack per sbrodolare le truppe una per casella serve solo a far finta di essere un wargame tattico).
Influsso delle religioni? Spazzato via.
Impianto generale "semplificato". Se avete provato Civ revolution per consolle potete farvi un'idea di dove vorrebbero portare il franchise.
Quello esiste già ed è Battle for Wesnoth!
Comunque mi fa piacere che le nuove versioni non siano solo un aumento di effetti speciali, ma anche un miglioramento delle strategie a partire dalla cose più elementari.
....
L'uso delle mappe esagonali è stato introdotto dalla Avalon Hill negli anni 1970.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".