CEO di Ubisoft: nuovo tool per ridurre la pirateria su PC

CEO di Ubisoft: nuovo tool per ridurre la pirateria su PC

Nella conferenza a margine della pubblicazione dei risultati finanziari della società, il CEO di Ubisoft, Yves Guillemot, ha fatto il punto della situazione sulla questione pirateria sui vari formati.

di pubblicata il , alle 10:03 nel canale Videogames
Ubisoft
 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pat7729 Luglio 2009, 14:54 #81
Magari Ubi-soft vuol lanciare una sorta di "decoder" HW che serve a far girare i propri giochi su Pc, dal prezzo irrisorio, o in bundle con qualche gioco, un po' come ha fatto Sky coi decoder digitali, dove ora la pirateria è pari a 0 e la gente che si lamentava che Sky prima era caro ora paga 700 euro di abbonamento annuale LOL.
HexDEF629 Luglio 2009, 14:59 #82
Originariamente inviato da: xsim
Senza pirateria si vende molto meno hardware..e con una base installata hardware inferiore allora, fosse anche di poco, si finirà inevitabilmente per vendere anche meno software.
Per cui la pirateria è il motore della vendita dell'hardware e di riflesso è anche una delle eliche che fanno girare il software.
Mi dispiace per le piccole software house che stanno morendo tutte..ma il pesce grosso (che spesso è legato in qualche modo anche a chi produce hardware, non a caso) si mangerà sempre il pesce piccolo..soprattutto in un mondo sempre più globalizzato.
Per cui..la pirateria non è soltanto una piaga ma una componente del marketing.


non sono un esperto di economia... ma secondo me non e' per nulla cosi'
nvidia ha ben poco a che fare con chi sviluppa software (non credo proprio che "regali" soldi alle software house)... se fosse veramente cosi regalerebbero crysis dal primo giorno
dotlinux29 Luglio 2009, 15:00 #83
C'è gente che si masterizza i dvd delle riviste da 5€.
La pirateria è legata all'educazione e all'ignoranza dell'individuo.
x.vegeth.x29 Luglio 2009, 15:01 #84
Originariamente inviato da: p4ever
Dovrebbero chiudere i vari megauplodad...rapidshare, emule e compagnia...cioè tutti quei covi di ladri che vengono spacciati con aria innocente come filesharing...


che enorme boiata che hai detto, senza i vari megaupload e rapidshare come ci sia scambia i file per il web? io sono un appassionato di anime giapponesi, credi che i siti di fansub gratuito abbiano le finanze per pagare decine di terabyte di spazio web e continuare a offrire i loro lavori gratuitamente? questo giusto per fare un esempio...

a questo punto non ci trovo più nulla di male se le sh investono su sistemi anticopia sempre più all'avanguardia, devono pur far valere qualcosa il loro lavoro! la direzione giusta imo è quella dell'attivazione obbligatoria online. e al diavolo quelli che si lamentano della inaffrontabile "seccatura" di perdere 5 minuti della propria vita, e che per questo si proclamano truffati o penalizzati e avviano le loro guerre personali contro le sh. sbaglio o il sistema anticopia di alone in the dark è rimasto incrackato? o almeno lo è rimasto per i primi tempi.
x.vegeth.x29 Luglio 2009, 15:03 #85
Originariamente inviato da: xsim
Senza pirateria si vende molto meno hardware..e con una base installata hardware inferiore allora, fosse anche di poco, si finirà inevitabilmente per vendere anche meno software.
Per cui la pirateria è il motore della vendita dell'hardware e di riflesso è anche una delle eliche che fanno girare il software.
Mi dispiace per le piccole software house che stanno morendo tutte..ma il pesce grosso (che spesso è legato in qualche modo anche a chi produce hardware, non a caso) si mangerà sempre il pesce piccolo..soprattutto in un mondo sempre più globalizzato.
Per cui..la pirateria non è soltanto una piaga ma una componente del marketing.


questo era probabilmente vero per console quali ps1-ps2-xbox 1, ma non credo che si possa fare lo stesso discorso per quanto riguarda il pc...non credo che gli utenti rinuncerebbero a comprare un pc all'avanuardia per l'impossibilità di crackare i giochi...
SerPiolo29 Luglio 2009, 15:04 #86
non cambia niente questa strategia... perchè se in un primo momento non riescono a crakkare questo nuovo tool vorrà dire che verrà distribuita la versione RELOADED delle console... che crashano ogni 5 minuti... ma colui che non vuole spendere niente se ne frega e ci gioca lo stesso...
in attesa della crack ufficiale e funzionante... quindi inutile...

l'unico modo per eliminare la pirateria è eliminare i giochi sulle postazioni personali... se il gioco fosse istallato su un server e le connessioni internet fossero decenti per permettere il flusso dati non esisterebbero crack... un server lo riconosce subito un codice doppione o falsato...

finchè si rimane sul pc di casa non esiste protezione che eliminerà la pirateria...
xsim29 Luglio 2009, 15:06 #87
Originariamente inviato da: HexDEF6
non sono un esperto di economia... ma secondo me non e' per nulla cosi'
nvidia ha ben poco a che fare con chi sviluppa software (non credo proprio che "regali" soldi alle software house)... se fosse veramente cosi regalerebbero crysis dal primo giorno

Ah no ?
Infatti ATI/AMD, Nvidia, Intel & company camperebbero se non ci fosse chi sviluppa software ?
Morirebbero.
Inoltre basta vedere molti videogiochi..quei bollini di Intel, Nvidia, AMD & company finiscono sui videogiochi dopo accordi economici molto importanti.
Le multinazionali dell'hardware e del software sono giocoforza legate a doppio filo..e chi non lo è va fuori dal mercato in poco tempo.
xsim29 Luglio 2009, 15:07 #88
Originariamente inviato da: x.vegeth.x
questo era probabilmente vero per console quali ps1-ps2-xbox 1, ma non credo che si possa fare lo stesso discorso per quanto riguarda il pc...non credo che gli utenti rinuncerebbero a comprare un pc all'avanuardia per l'impossibilità di crackare i giochi...

Assolutamente si..perchè moltissimi investono sull'hardware quello che sanno potranno risparmiare sul software.
Poi c'è quella piccola percentuale che aggiorna il PC ogni 6 mesi (e anche meno) che probabilmente acquista anche quasi tutti i giochi originali..ma che magari a giugno dichiara 15.000 euro o giù di lì di reddito.
Pat7729 Luglio 2009, 15:07 #89
Originariamente inviato da: SerPiolo
non cambia niente questa strategia... perchè se in un primo momento non riescono a crakkare questo nuovo tool vorrà dire che verrà distribuita la versione RELOADED delle console... che crashano ogni 5 minuti... ma colui che non vuole spendere niente se ne frega e ci gioca lo stesso...
in attesa della crack ufficiale e funzionante... quindi inutile...

l'unico modo per eliminare la pirateria è eliminare i giochi sulle postazioni personali... se il gioco fosse istallato su un server e le connessioni internet fossero decenti per permettere il flusso dati non esisterebbero crack... un server lo riconosce subito un codice doppione o falsato...

finchè si rimane sul pc di casa non esiste protezione che eliminerà la pirateria...


Questo è uno spunto veramente interessante, presumo tu intenda on-live e simili.
xsim29 Luglio 2009, 15:12 #90
Originariamente inviato da: Pat77
Questo è uno spunto veramente interessante, presumo tu intenda on-live e simili.

Spunto vero e interessante..ma non realmente applicabile worldwide prima di una decade..forse più.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^