Cell anche in sala giochi

Cell anche in sala giochi

Namco Bandai e Sony raggiungono un accordo che prevede l'installazione, da parte della prima delle due società citate, del processore Cell all'interno dei cabinati per le sale giochi.

di pubblicata il , alle 12:44 nel canale Videogames
Sony
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ataru8330 Marzo 2007, 12:14 #41
Originariamente inviato da: Fos
Quindi tu credi che il Cell sia stato sviluppato da IBM/Toshiba/Sony con lo scopo di far andare meglio i giochi? ehh beato te...


Nella fisica è un mostro(i motori fisici Ageia girano molto più veloci rispetto ai processori pc più potenti) e nell'ia chi ci lavora http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16477849&postcount=253 è più che soddisfatto...
Quindi,se quello che deve fare lo fa bene,perché ti interessa lo scopo per il quale è stato creato?
Fos31 Marzo 2007, 03:10 #42
Originariamente inviato da: Ataru83
Nella fisica è un mostro(i motori fisici Ageia girano molto più veloci rispetto ai processori pc più potenti) e nell'ia chi ci lavora http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16477849&postcount=253 è più che soddisfatto...
Beh...? i giochi mica sono fatti solo di fisica, e il fatto di essere In Order resta sempre un limite... del resto non mi sembra di aver affermato che il Cell sia un processore inusabile per i giochi... anzi, sono curioso di vedere come verrà sfruttato in questo senso.

Il fatto è che in generale non si può dire che il Cell sia un Processore ottimo per i videogiochi, può fare anche quello, e probabilmente gli sviluppatori dimostreranno nel tempo che può farlo più che dignitosamente; ma il campo in cui eccelle (e quindi può essere definito ottimo) è un altro.

Chiaro il concetto?

Quindi,se quello che deve fare lo fa bene,perché ti interessa lo scopo per il quale è stato creato?
Guarda a chi e a cosa ho risposto e cerca di intuirne il contesto... perchè nel contesto giusto, il fatto che il Cell non sia stato concepito per i giochi, ha la sua importanza...
Ataru8331 Marzo 2007, 11:45 #43
Beh...? i giochi mica sono fatti solo di fisica

Ho detto fisica e ai...Se leggi il post scritto da nAo,dice che con le spe ci fanno l'ai di eserciti con migliaia di soldati...

e il fatto di essere In Order resta sempre un limite...


Scusami se ti cito sempre nAo(tende a essere nettamente più affidabile in quanto credo,che in questo forum,sia l'unico ad aver programmato un cell)...
E in una console dove mi serve potenza di calcolo a parita' di costo preferei CELL a un dual o quad core Intel attuale dato che il primo ha piu' banda e MOLTA piu' potenza di calcolo, e siccome non sono un programattore fetecchia che se non c'e' esecuzione fuori ordine si mette a piangere e chiama la mamma mi va bene cosi'


Il fatto è che in generale non si può dire che il Cell sia un Processore ottimo per i videogiochi,


Ihmo(e non sono il solo a pensarla così )lo è...

Guarda a chi e a cosa ho risposto e cerca di intuirne il contesto... perchè nel contesto giusto, il fatto che il Cell non sia stato concepito per i giochi, ha la sua importanza...


Ne tu e ne io sappiamo lo scopo per il quale Cell sia stato concepito.
Fos01 Aprile 2007, 01:26 #44
Originariamente inviato da: Ataru83
Ho detto fisica e ai...Se leggi il post scritto da nAo,dice che con le spe ci fanno l'ai di eserciti con migliaia di soldati...
E va bene... allora i giochi non sono solo fisica e AI... l'AI l'avevo omessa perchè non credo alla miracolosa potenza del Cell in questo campo, le migliaia di soldati sono anche in Total War, e non mi sembra che necessiti di 20 processori GP per "muoverli"...

Scusami se ti cito sempre nAo(tende a essere nettamente più affidabile in quanto credo,che in questo forum,sia l'unico ad aver programmato un cell)...
Nessun problema... non sei biasimabile se lo consideri più attendibile di me (che, da parte tua, potrei non capirci un piffero ), ci mancherebbe... è che anche i programmatori hanno delle preferenze [mi riferisco in primis al metodo di lavoro, non al fanboysmo... (che in parte esiste comunque)].

Poi, non è l'unico programmatore che bazzica questo forum... per esempio, fek a ribadito più volte che, in generale, i processori delle nuove console vengono rigirati come calzini da un Dual Core qualunque... anche i processori per PC devono essere spremuti come si deve, cosa credi...?

No perchè dal discorso che fa sembra che il fatto di non essere OOT sia un limite solo per gli storpi... e che per un buon programmatore non fa differenza se è IO o OOT (in breve: è solo una questione di manico), mentre secondo me la fa eccome.

Ihmo(e non sono il solo a pensarla così )lo è...
e invece secondo me non lo è... e non sono il solo a pensarla così; un certo John Carmack ha affermato che, a questi processori IO che si trovano in PS3/XBox-360, avrebbe preferito un processore Out-of-order "singolo". Certo che se si pensa che dal discorso che hai quotato sembra che un Cell polverizzi in tutto e per tutto anche un Quad Core...

Quindi, se proprio dobbiamo astrarre le opinioni personali per appoggiarci a chi ha più esperienza di noi, io preferisco appoggiarmi a Carmack, uno che sa come sfruttare una cpu OOT... non credi...?
Ne tu e ne io sappiamo lo scopo per il quale Cell sia stato concepito.
Beh ma se la metti così... comunque, tendenzialmente è un processore con alte prestazioni sui calcoli in virgola mobile (singola precisione), adatto a processare grandi flussi di dati quali video/audio e/o sfruttabile come co-processore in server e super computer vari, poi, la sua archittettura "multipla" permette di incrementarne le prestazioni semplicemente aggiungendone altri... o ancora; le sue elevate prestazioni "specializzate" permettono di "riusarlo", con cloc inferiori e meno SPE, anche in apparati video "modesti". Voglio dire: io non c'èro quando IBM/Toshiba/Sony parlavano di questo... ma gli scopi sopracitati sono ormai condivisi dall'opinione "comune".

Comunque, come ripeto: di certo non (solo) per i giochi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^