Cell anche in sala giochi

Namco Bandai e Sony raggiungono un accordo che prevede l'installazione, da parte della prima delle due società citate, del processore Cell all'interno dei cabinati per le sale giochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Marzo 2007, alle 12:44 nel canale VideogamesSony
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogrossomodo 3,2 o 3,6 ghz
più o meno come un vecchio pentium4
tornando all'invenzione.. Davvero spettacolare!!!
Sono dei grandissimi!!! Finalmente una soluzione non inquinante (o comunque moooolto meno delle pile attuali) ed efficente!!!
GENI!!!
A sti ricercatori dovrebbero coprire d'oro altro che calciatori e presentatori.. "vips" e compagnia bella.... tks!!
mai pensato che il cell si possa usare anche per fare dei videogiochi con ottimi risultati?
ti invito ad andare su questo link, c'è una cosa moooolto interessante.
http://ps3-evolution.dcemu.co.uk/ps...-dev-57710.html
ciao ciao
hai ragione, diciamo "forse" con ottimi risultati (in futuro, sempre con forse). ;-)
il ppe del cell e' un ppc piu' o meno castrato(non e' velocissimo) capace di fare calcoli general purpose e ha il compito di coordinare le varie spe, che altro non sono che delle piccole cpu capaci di fare SOLO calcoli in virgola mobile a singola precisione: essendo specializzate in questo, sono efficientissime con questi calcoli, ma sono inutili in tutti gli altri
in un videogioco(perche' e' poi di questo che stiamo parlando) la maggior parte dei calcoli in virgola mobile vengono effettuati per la grafica direttamente dalla gpu... il resto affidato alla cpu e' poca roba(di calcoli in virgola mobile)
quindi il cell continuo a considerarlo un processore NON adatto ai videogames... ai grandi centri di calcolo si(che comunque si mangeranno le mani per il fatto della singola precisione), ma non ai videogame.
poi se serve ad avere conversioni da ps3 a costo quasi zero allora e' un altro discorso
Errato... anche le SPU sono "general purpose" (con in più alcuni registri dedicati al calcolo vettoriale): http://www.research.scea.com/research/html/CellGDC05/
Poi, la mia vita avrebbe senso solo facendo dichiarazioni assurde...?
Un'altra cosa: metti qualche virgola... giusto per separare una sciocchezza dall'altra.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".