CD Projekt agisce legalmente nei confronti dei 'pirati' tedeschi di The Witcher 2

Dopo aver ampiamente criticato l'impiego del DRM, l'azienda polacca va alla caccia di quegli utenti che si siano serviti di copie illegali. Ma anche in questo caso non mancano gli inconvenienti.
di Davide Spotti pubblicata il 14 Dicembre 2011, alle 14:49 nel canale VideogamesThe Witcher
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho al momento su steam 115 giochi (per farvi capire che non sono un pirata, ma i giochi li compro), nonostante ciò spesso provo un gioco prima di comprarlo utilizzando vari circuiti pirata. Ma sapete quanti giochi ho avviato UNA volta e subito cestinato perchè non mi sono piaciuti (magari erano anche validi ma non confacenti i miei gusti)?
e.s. Sniper Ghost Warrior, Duke Nukem e altri.
Penso, inoltre, che i giochi single player debbano avere un prezzo più basso perchè troppo poco longevi (a parte dovute eccezioni tipo skyrim).
NON MI DITE CHE LE REVIEW SERVONO AD EVITARE CIO' CHE HO DESCRITTO SU'! L'altroieri ho acquistato a 17 euro dalla russia MW3 perchè ho giocato i precedenti su xbox con amici e devo dire che giocadolo in quel modo è divertente. Ho letto le reviews pc, non capendo perchè i pc player odiassero cod a priori, e allora ho deciso di provarlo.
MI STO PENTENDO DELL'ACQUISTO (nonostante i 17 euro)!!! COME SI FA A DARE 9/10 AD UN GIOCO DOVE I DEDICATI SONO UNRANKED MA SOPRATTUTTO LA FOV E' SETTATA A 65? (Senza parlare dello zoom del cecchino che prende solo 1/4 dello spazio disponibile o delle continue disconnessioni da iwnetwork)! Sono diventato cieco (per la fow) in 10femtosecondi!
CODMW3 VENDESI VENDESI VENDESI!
Facendo così ora non si è sicuri che chi ha scaricato il gioco lo ha fatto veramente per giocarlo e finirlo o solo per provarlo e poi magari accantonato perchè non piace o perchè il pc non lo regge.
beh, questo non è un ragionamento corretto. Per esempio come dici su cod, ci puoi giocare anche 500 ore e te lo vendono penso a 60€, ma il costo dello sviluppo e il tempo che ci han messo è sicuramente minore a quello di TW2 per esempio. Questi è 5 anni che fanno uscire un gioco molto simile al pecedente, ci fanno un sacco di soldi a costi veramente bassi.
TW2 ci han messo quasi 4 anni a farlo, e quindi per te, visto che dura 50 ore dovrebberlo venderlo a 20€?
D'altra parte in questo caso è anche triste che poi ci vada di mezzo della gente che non ha fatto nulla. Se il metodo dell'IP non funziona, allora non dovrebbero usarlo.
Però, prezzi alti o meno, DRM o no, la pirateria esiste e non ci si può fare molto. C'è sempre un modo per aggirare un sistema. Se mettono un DRM può essere craccato, se mettono i prezzi bassi ci saranno sempre tanti che preferiscono non pagare nulla. Forse sistemi come OnLive sono nati anche per tentare di trovare una soluzione alla cosa. La presenza del multiplayer risolve parzialmente, ma giochi come The Witcher di sicuro non possono avvantaggiarsene.
Quindi che fare?
Cosi si fa!
Questo è parlare!Condivido a pieno la mossa di CD Projekt,
dovrebberò fare tutti cosi e non stare li a lamentarsi della pirateria.
C'è pirateria? è un problema? risolvetelo con i giusti modi.
Tu pensa che nel mondo reale il furto è sanzionato con una condanna penale oltre la restituzione del maltolto...
ma per la prossima volta, visto l'amore per il cliente pagante che hanno sempre dimostrato, mi aspetto che utilizzino un metodo con una più bassa percentuale di errori
Dubito che anche senza pirateria i prezzi calino.
appunto ma nn è che se mi rubi una punto come danno ti chiedo una ferrari!!! cioe son daccordo con la lotta ma cavolo!!!
Dubito che anche senza pirateria i prezzi calino.
il problema è che hanno accusato tramite IP, ma questo metodo porta molti errori, specialmente perchè l'IP che ho oggi non è quello che ho domani, se tracci gli ip potresti colpire (come è successo) gente che non centra niente, ma che ha l'IP di un colpevole per caso (e visto il limite numerico degli IP non mi stupirei)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".