Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare

Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare

Per effetto della sentenza, un imprenditore di Trento è stato condannato a risarcire Sony di 2500 euro.

di pubblicata il , alle 09:14 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Man0war18 Gennaio 2009, 16:58 #81
Originariamente inviato da: luke3
e come essere invitati a casa di un amico e tu li scassi la cassaforte per prendere il contenuto, e tu pretendi di essere nella legalità perché non hai violato la proprietà privata dato che hai avuto la "licenza" di entrare a casa sua.


Nemmeno pensandoci ore credo che riuscirei a trovare un esempio MENO calzante. Per le ragioni scritte da altri utenti qua sopra tu non vai a casa di nessuno a rompere niente. Sinceramente io quando ho comprato la WII non ho firmato nessun contratto con la Nintendo che mi impedisce di fare quello che voglio della MIA console.

Se vuoi un esempio più calzante allora potresti dire che "è come se la FIAT ti impedisse, durante l'acquisto, di usare un autoradio diverso dai loro".

Lo sappiamo tutti che le consoles vengono modificate per poter caricare i giochi piratati ma è impossibile che venga resa illegale la modifica, è ovviamente più logico e corretto che venga considerato illegale il download dei giochi (come effettivamente è. A questo punto allora si potrebbero multare tutti i venditori di armi, o ancora meglio quelli di coltelli, perchè con gli oggetti che vendono loro vengono uccise le persone. Visto che con la modifica si possono fare azioni legali, come usare le copie di backup. Esattamente come per le pistole e per i coltelli non è giusto punire chi vende l'oggetto, ma chi lo usa per scopi illegali. Che poi questo sia più difficile da applicare è un altro paio di maniche.
SuperMater18 Gennaio 2009, 18:12 #82
Originariamente inviato da: luke3
Lo volevo scrivere io.........

Tanto per mettere un po di ordine al topic:
Chi compra "in questo caso la PS2" compra la macchina solo in parte e la licenza di utilizzo , resta di proprieta' della Sony tutta la parte di progettazione , quindi uno comprando la PS2 non ha nessun diritto di modificarla, ma solo il diritto di usarla e usare tutte le funzioni dichiarate dal costruttore il quale deve garantire oltre il corretto funzionamento che non provochi danni a terzi...... e qui mi fermo.

Quindi se uno la modifica , oltre rendere la console non + sicura, perché non è stata progettata, ne collaudata per funzionare con quel componente, modifica parte della progettazione inibendo la funzione di controllo sul originalità' dei DVD inseriti.

Per quanto riguarda la copia personale (back-Up), se leggete il manuale e tutta la documentazione fornita con la console da nessuna parte risulta che funzionano, quindi se uno fa la copia, in teoria la può' fare ma non deve pretendere il corretto funzionamento.

e come essere invitati a casa di un amico e tu li scassi la cassaforte per prendere il contenuto, e tu pretendi di essere nella legalità perché non hai violato la proprietà privata dato che hai avuto la "licenza" di entrare a casa sua.


Aspettavo la risposta di Luke prima di postare, magari ne discutiamo dopo.

"Tanto per mettere un po di ordine al topic:"

Chi compra una ps2 ne diventa il suo possessore, mi sembra evidente che all'acquirente non gli venga venduta la parte della progettazione (se cosi fosse potresti acquistare una scarpa nike e pretendere di poter iniziare a fabbricarla e commercializzarla senza effettuare delle irregolarità, non mi risulta che ci siano attualmente vincoli di licenze d’uso al momento dell’acquisto di una ps2 (per la psp e la ps3 il discorso cambia un po’), è presente solo un riferimento alla attribuzione di diritti esclusivi relativi allo sfruttamento economico della console.

Sulla tua ps2 puoi collegare un modulo di raffreddamento a liquido e collegarlo al cesso, montarci un lanciafiamme (ma se qualcuno si brucia le sopraciglia so ca**i ), ovviamente la responsabilità è tua, infatti la sony non si ritiene responsabile delle conseguenze causate da un uso improprio della console, le cose cambiano quando parliamo di commercializzazione o noleggio di ps2 moddate (non essendo omologate), su questo ti do ragione, nonostante ciò credo che non ci siano molti problemi per un atto di compravendita tra privati.

E’ interessante il discorso della conformità dei modchip, la sony li ritiene “hardware non autorizzato” ma non so dal punto di vista legale come fanno alcuni siti di commercio elettronico a commercializzarli senza commettere un reato, penso che almeno siano conformi alle normative europee che regolano questi componenti, ma di questo non ne sono sicuro.

Non so se la corte di cassazione faccia legge o meno ma per curiosità ho cercato i modchip per ps2 sui principali siti italiani che si occupano di commercializzarli ma ne ho trovati pochi, non so se sia una coincidenza o una conseguenza diretta di questa sentenza, la cosa certa e che fino a poco fa c’erano.

L’esempio che fai alla fine è del tutto irrilevante.
luke318 Gennaio 2009, 20:08 #83
Originariamente inviato da: SuperMater
Scusa Luke potresti spiegare meglio cosa intendi per progettazione, intendi l'hardware, la proprietà intellettuale o qualcos'altro?, poi potresti dirmi su cosa ti basi per dire che la ps2 viene venduta con una licenza d'uso, ciao.


intendo dire anche se compri la PS2 non hai nessun diritto di modificare l hardware.o apportare modifiche.
luke318 Gennaio 2009, 20:23 #84
Quello che dite in linea teorica è vero io compro pago e l'oggetto diventa mio, ma non posso farne un uso diverso da quello che è stato progettato, se prendete qualsiasi libretto di istruzioni di marche serie ad un certo punto dice che è vietato fare qualsiasi modifica senza autorizzazione di chi l ha creato.
Come me lo spiegate come fa la Sony produrre e vendere console che non rispettano le normative, se è vero che io ho il sacrosanto diritto di avere ed utilizzare la mia copia di backup a produrre una console che mi impedisce di farlo.
zephyr8318 Gennaio 2009, 20:28 #85
Originariamente inviato da: luke3
Quello che dite in linea teorica è vero io compro pago e l'oggetto diventa mio, ma non posso farne un uso diverso da quello che è stato progettato, se prendete qualsiasi libretto di istruzioni di marche serie ad un certo punto dice che è vietato fare qualsiasi modifica senza autorizzazione di chi l ha creato.
Come me lo spiegate come fa la Sony produrre e vendere console che non rispettano le normative, se è vero che io ho il sacrosanto diritto di avere ed utilizzare la mia copia di backup a produrre una console che mi impedisce di farlo.

lo scrivono ma vale per la garanzia! cioè non puoi modificare niente se vuoi che poi sony (o altre marca seria) ne risponda in caso di malfunzionamento! non può vietarmi niente e anche se fosse inteso come dici tu non penso avrebbe alcun significato legale! Se nel libretto d'uso scrivono che è vietato prendere a martellate la consolle e io lo faccio stai sicuro che non infrango alcuna legge e nessuno mi viene a dire qualcosa!
la consolle è mia e ci faccio quello che vogliono....quello che non possa fare è modificarla e guadagnarci su questo
SuperMater18 Gennaio 2009, 20:46 #86
Originariamente inviato da: luke3
intendo dire anche se compri la PS2 non hai nessun diritto di modificare l hardware.o apportare modifiche.


Scusami se ti contraddico, ma non è affatto vero, l'hardware una volta acquistato è di tua proprietà, poi farlo
SuperMater18 Gennaio 2009, 21:08 #87
Originariamente inviato da: luke3
Come me lo spiegate come fa la Sony produrre e vendere console che non rispettano le normative, se è vero che io ho il sacrosanto diritto di avere ed utilizzare la mia copia di backup a produrre una console che mi impedisce di farlo.


La copia di backup è un tuo diritto, ma di queste cose ne esistono a migliaia, ricordo una volta di aver visto un cd di celine dion che indicava all'interno della confezione que non poteva essere letto da un pc, infatti era vero; per evitare la sua falsificazione...
mau.c18 Gennaio 2009, 21:12 #88
Originariamente inviato da: luke3
Quello che dite in linea teorica è vero io compro pago e l'oggetto diventa mio, ma non posso farne un uso diverso da quello che è stato progettato, se prendete qualsiasi libretto di istruzioni di marche serie ad un certo punto dice che è vietato fare qualsiasi modifica senza autorizzazione di chi l ha creato.
Come me lo spiegate come fa la Sony produrre e vendere console che non rispettano le normative, se è vero che io ho il sacrosanto diritto di avere ed utilizzare la mia copia di backup a produrre una console che mi impedisce di farlo.


Originariamente inviato da: zephyr83
lo scrivono ma vale per la garanzia! cioè non puoi modificare niente se vuoi che poi sony (o altre marca seria) ne risponda in caso di malfunzionamento! non può vietarmi niente e anche se fosse inteso come dici tu non penso avrebbe alcun significato legale! Se nel libretto d'uso scrivono che è vietato prendere a martellate la consolle e io lo faccio stai sicuro che non infrango alcuna legge e nessuno mi viene a dire qualcosa!
la consolle è mia e ci faccio quello che vogliono....quello che non possa fare è modificarla e guadagnarci su questo


mi sembra sacrosanto che la garazia decada immediatamente e soprattutto che la casa produttrice non può essere considerata colpevole di eventuali danni a altri oggetti se una console è stata modificata. (se per esempio dovesse prendere fuoco). ma questo dovrebbe essere vero per tutti i dispositivi elettronici se fosse davvero un problema...
è assurdo che tentino di vietarmi di farne ciò che voglio e che gli venga permesso di farlo solo perchè va contro i loro interessi
Crimson Skies19 Gennaio 2009, 00:53 #89
Il problema è che come giustamente fatto notare se si vuole fare la copia di backup come si fa poi ad usarla se non si modifica la console? Con il PC è facile e alla fine ti fa pure venire la voglia di comprarle le cose visto che almeno li provi e in caso li compri invece sei costretto a modificare una console col rischio di venir pure bannato (Xbox 360) se vuoi vedere con un pezzo scaricato come va la cosa. Mah...
accorsilorenzo19 Gennaio 2009, 00:56 #90
Ai tempi della playstation, i giochi migliori rimanevano negli usa, noi giocavamo a final fantasy 8 e parappa the rapper, loro a chrono cross, xenogears e Vagrant story, che da noi sono arrivati quando la ps2 era già uscita da un pò... ormai questa storia delle diverse versioni delle console non regge più, quando le faranno uguali in tutto il mondo gli basterà creare canali ad hoc per l'importazione controllata dei giochi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^