Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare

Per effetto della sentenza, un imprenditore di Trento è stato condannato a risarcire Sony di 2500 euro.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2009, alle 09:14 nel canale VideogamesSonyPlaystation
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTi sbagli.
Se uno overlocka il pc poi farà upgrade molto piu lentamente quindi non ci guadagno molto vendendo nuovi componenti.
ps, non ho la ps2, però la sentenza è una stupidata, se pago la console son libero anche di darle fuoco
semmai dovrebbe essere illegale avere copie dei giochi non acquistati!
Già, perchè da oggi la Cassazione fa le leggi...
Già, perchè da oggi la Cassazione fa le leggi...
Lo volevo scrivere io.........
Tanto per mettere un po di ordine al topic:
Chi compra "in questo caso la PS2" compra la macchina solo in parte e la licenza di utilizzo , resta di proprieta' della Sony tutta la parte di progettazione , quindi uno comprando la PS2 non ha nessun diritto di modificarla, ma solo il diritto di usarla e usare tutte le funzioni dichiarate dal costruttore il quale deve garantire oltre il corretto funzionamento che non provochi danni a terzi...... e qui mi fermo.
Quindi se uno la modifica , oltre rendere la console non + sicura, perché non è stata progettata, ne collaudata per funzionare con quel componente, modifica parte della progettazione inibendo la funzione di controllo sul originalità' dei DVD inseriti.
Per quanto riguarda la copia personale (back-Up), se leggete il manuale e tutta la documentazione fornita con la console da nessuna parte risulta che funzionano, quindi se uno fa la copia, in teoria la può' fare ma non deve pretendere il corretto funzionamento.
e come essere invitati a casa di un amico e tu li scassi la cassaforte per prendere il contenuto, e tu pretendi di essere nella legalità perché non hai violato la proprietà privata dato che hai avuto la "licenza" di entrare a casa sua.
Se uno overlocka il pc poi farà upgrade molto piu lentamente quindi non ci guadagno molto vendendo nuovi componenti.
Mah discorso che regge poco, alcuni componenti si vendono più o meno bene proprio a seconda che si possano ovecloccare o meno... poi l'overclock non ti da quell'aumento di prestazioni esagerato da giustificare il mancato acquisto, senza tenere conto che con l'overclock rischi pure di danneggiare i componenti, e poi che fai senza? no lo ricompri... non regge sto discorso scusa.
Tanto per mettere un po di ordine al topic:
Chi compra "in questo caso la PS2" compra la macchina solo in parte e la licenza di utilizzo , resta di proprieta' della Sony tutta la parte di progettazione , quindi uno comprando la PS2 non ha nessun diritto di modificarla, ma solo il diritto di usarla e usare tutte le funzioni dichiarate dal costruttore il quale deve garantire oltre il corretto funzionamento che non provochi danni a terzi...... e qui mi fermo.
Quindi se uno la modifica , oltre rendere la console non + sicura, perché non è stata progettata, ne collaudata per funzionare con quel componente, modifica parte della progettazione inibendo la funzione di controllo sul originalità' dei DVD inseriti.
Per quanto riguarda la copia personale (back-Up), se leggete il manuale e tutta la documentazione fornita con la console da nessuna parte risulta che funzionano, quindi se uno fa la copia, in teoria la può' fare ma non deve pretendere il corretto funzionamento.
e come essere invitati a casa di un amico e tu li scassi la cassaforte per prendere il contenuto, e tu pretendi di essere nella legalità perché non hai violato la proprietà privata dato che hai avuto la "licenza" di entrare a casa sua.
ma anche overclockare i pc significherebbe renderli non più "sicuri" però guardacaso non gli importa nulla a nessuno. questa cosa che la macchina rimane di prorprietà sony è ridicola. è chiaro che servirebbe stabilire il principio che se compro un oggetto non mi puoi rompere le balle. è come se comprassi una autovettura e la casa produttrice pretendesse che io non ci cambi nemmeno i tergicristalli... ma quando?? se vuoi la blindi in modo che io non possa aprirla senza sfondarla, questo posso capirlo, ma se non sei in grado di fare questo, per piacere non mi rompere i maroni dopo che l'ho pagata (qualunque cifra), qualunque contratto in altro senso dovrebbe essere vessatorio...
questa è la mia opinione, che poi allo stato delle cose sia proibito modificare la console è un altro discorso ovviamente... allora tutti quelli con la psp che legge di tutto?
Ti piace così com'è? Lo compri e la usi come da manuale. Non ti soddisfa, non ha le funzionalità che cerchi? Lo lasci sullo scaffale.
No, bisogna sempre inventarsi qualcos'altro... per fare qualcos'altro...
Scusa Luke potresti spiegare meglio cosa intendi per progettazione, intendi l'hardware, la proprietà intellettuale o qualcos'altro?, poi potresti dirmi su cosa ti basi per dire che la ps2 viene venduta con una licenza d'uso, ciao.
ma quante assurdità
ti sbagli non è come essere invitati a casa di un amico! è casa tua! l'hai comprata! e a casa mia sono nella legalità se mi scassino da solo la cassaforte!
scusa ma quando un amico ti invita a casa sua mica ti compri la casa... che esempio assurdo... semmai sarebbe come se il tuo amico ti vendesse la casa e pretendesse che tu non usi la cassaforte, non solo pretenderebbe pure che la lasci li dov'è senza toccarla. questo dopo che ti sei comprato la casa... sarebbe assurdo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".