Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare

Per effetto della sentenza, un imprenditore di Trento è stato condannato a risarcire Sony di 2500 euro.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2009, alle 09:14 nel canale VideogamesSonyPlaystation
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE poi la Sony grande , vuole mettere una pezza al flop della ps3?
si, con il mondo ridotto anche peggio di quanto hai detto, in italia avvengono sentenze futili come questa... non sappiamo manco se ci saranno i videogiochi tra tot anni
poi per tornare in topic, se uno è cmq padrone di modificare una console di cui è il proprietario anche in macchina del caffè, perchè è sua, l'ha comprata... ma non sa come fare, il reato perchè si trasferisce a chi ha la conoscenza e la tecnica per farla? è un lavoro, pago il panettiere perchè non so fare il pane
se è vietato corrompere l'hardware, allora non si dovrebbe poter moddare manco le componenti pc
...
qui si parla di ps2...il pc e' un'altra cosa...anche perche' io me lo assemblo da soloe Bill manco sa' che esisto...ci metto linux!
Ci mancherebbe che non posso overcloccare o spostare la resistenzina per abilitare funzioni inibite!
La Sony campa di patch alla sua playstation!!!
Come M$!
E poi Sti' bravi della Sony ti mettono i rootkit nei cd e dvd!!
Ma andate davvero a cagare!!
vai errando, ad esempio puoi risparmiando un pacco di soldi salvando su penna usb ed evitando di comprare memory card da 30 euri che erano un autentico furto, puoi farci girare divx etc
voi siete liberi di modificarvela, ma mettersi a commercializzare la modifica è come mettersi a vendere DVD masterizzati!
sbagli di brutto, frase orrenda
io mi voglio modificare l'aspirapolvere per fargli aspirere di + che fai mi sanzioni
Tutto questo potrebbe evitato se si attuasse una giusta politica dei prezzi, in un mondo in piena crisi dove nn si riesce ad arrivare a fine mese, ma il problema c'era ben prima, vedere un FIFA 09 per psp a 59.90 onestamente fa incazzare a morte quindi uno potrebbe essere indotto a "prenderselo altrove" rinunci 1 volta, 2, 3 ma poi, siamo uomini, a volte si cede. E' come un bambino che vuole il cioccolatino nn ha i soldi e dopo un pò cede e lo ruba.
I primi responsabili della pirateria nn sono le persone ma le aziende.
Poi in italia è tutto amplificato da noi nn c'è il ragazzetto svizzero o tedesco che 2 giochi o + al mese possono permetterseli...
e Bill manco sa' che esisto...ci metto linux!
Ci mancherebbe che non posso overcloccare o spostare la resistenzina per abilitare funzioni inibite!
La Sony campa di patch alla sua playstation!!!
Come M$!
E poi Sti' bravi della Sony ti mettono i rootkit nei cd e dvd!!
Ma andate davvero a cagare!!
si però è un discorso ambiguo, se di moddi il pc non gli importa niente a nessuno perchè di fatto non è che poi non compri i programmi per questo motivo. l'unica differenza qui è che sony sarebbe danneggiata da questa modifica. ma allora pare evidente che la magistratura italiana invece di proteggermi da sony fa l'esatto contrario, proteggendo i suoi interessi a scapito di un mio diritto, mettendomi pure in una situazione di illegalità, nel caso avessi già montato il chip... allora mi chiedo: sentenza comprata?
HAHAHAHHAHAHA
cmq la console con R4 è il ds,la wii usa altri chip...
Il concetto è che una PS2 la compro, non ne acquisto la licenza d'uso, quindi ho diritto ad usarla come credo, compreso buttarla in altoforno, se poi quello che ne faccio viola un diritto d'autore allora sono punibile, ma l'aver installato un chip dentro non lo viola.
Ho l'impressione che in questa vicenda ci abbian messo bocca e mani troppi incompetenti, a partire dalla Cassazione stessa. Devo ricordarvi la vicenda dell'inviolabilità di una donna in jeans?
Si,è inviolabile specie quando ha una pistola/coltello/etc puntati contro...
voi siete liberi di modificarvela, ma mettersi a commercializzare la modifica è come mettersi a vendere DVD masterizzati!
Ah,certo...quindi se voglio moddare la ps2 devo prima farmi almeno qualche mese di elettronica per costruirmi da solo il chip...anzi,probabilmente dovrei anche prima fare reverse ingeneering e un pò di programmazione per capire anche COSA devo costruire...è normale che se te non hai le conoscenze,prendi un chip già fatto,ed è normale che il tipo si faccia pagare per ciò...mica stanno a perde tempo!!!
Personalmente,ritengo che anche se dessero(o dassero?mi confondo sempre :P )i giochi a 9,90€, sarà sempre più appetibile il gioco scaricato da internet e masterizzato su un cd/dvd a massimo 30-40 centesimi...a meno che non trovi l'appassionato che desidera avere il suo bel cofanetto con libricino,dvd/cd serigrafato etc etc,un pò come me con la musica...gli unici giochi che compro(quando scendono a 10€)sono quelli che ho già giocato(almeno in parte)in altri modi e che mi hanno colpito(vedi saga di nfs),oppure giochi che devono esser presi per forza originali(vedi mmorpg,vedi giochi con controller particolari come guitar hero,etc...)...un pes o un fifa che di anno in anno non fanno altro che modernizzare la grafica e spostare i giocatori da una squadra all'altra(ogni tanto,qualche piccola innovazione anche nel gameplay),per quale motivo dovrei comprarlo(spendendo 50/60€)originale ogni anno??Praticamente è sempre la stessa zuppa riscaldata...dovrebbero iniziare a produrre giochi che vale veramente la pena di comprare,sia per il gioco in sè x sè,sia per la confezione con materiale extra(tipo collector's edition),etc etc....altrimenti la pirateria sarà sempre avanti
Verissimo che qualcuno ci sarà sempre ma personalmente ritengo che sarebbero sotto il 20% del totale mondo pirata, inoltre chi investirebbe nella produzione di chip e modifiche varie... ricordo che la ps2 anni fa si modificava anche a 140 euro e oggi costicchia ancora, con quel prezzo si potrebbero comprare giochi che poi alla fine verrebbero realmente "giocati".
Purtroppo il mondo multimediale ha preso l'andazzo dei costi di quello musicale almeno col Commodore, Amstrad, Amiga etc ci si divertiva senza finire in rovina
Ah bei tempi...
Si,ma con 140€ di giochi ne prendi quanti?3?e quando finiscono devi comprarne altri(che poi,è da vedere se vengono "realmente giocati",in quanto a volte vengono commercializzati titoli che sono delle cagate pazzesche...ora si è più informati grazie ad internet e recensioni,ma prima dovevi basarti su quelle poche(e magari imparziali)recensioni fatte dalle riviste...)...mentre con 140€ di modifica,le spese finiscono lì...dopo avresti solo le spese di supporti vergini e connessione adsl
(premetto che è dalla ps1 che non ho una console,preferisco 1000 volte il pc...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".