Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare

Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare

Per effetto della sentenza, un imprenditore di Trento è stato condannato a risarcire Sony di 2500 euro.

di pubblicata il , alle 09:14 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mau.c17 Gennaio 2009, 16:17 #51
ma non c'è la dose personale?
OutOfBounds17 Gennaio 2009, 16:22 #52
mah io non sono molto d'accordo con la sentenza. Alla fine lui forniva un servizio... allora anche riparare un forno a microonde è reato?
mau.c17 Gennaio 2009, 17:16 #53
Originariamente inviato da: OutOfBounds
mah io non sono molto d'accordo con la sentenza. Alla fine lui forniva un servizio... allora anche riparare un forno a microonde è reato?


in teoria se cambi i componenti elettronici o altro e non lo puoi fare si. ma chi è che ti fa causa?
mika48017 Gennaio 2009, 17:52 #54

....

Se io compro un pc e' mio...e posso farci cio' che voglio..
non modificare una consolle........
ok...
mai e poi mai comprero' una consolle!
Assurdo!...mi punirai se mi becchi ad usare un gioco non pagato...
ma nel mio hardware che ho pagato,ci faccio cio' che ..azzo mi pare!
Eliminiamo allora la produzione di armi..tanto qualcuno ci ammazzera' un simile!
Cose all' italiana....
commercializzavano telefoni a 52 mhz..e rischiavi il penale per
ponte radio abusivo se ti beccavano...
Ma per favore!!!!!!!!!!!!!!!
luke317 Gennaio 2009, 18:15 #55
Scherzi a parte, ma con il mondo che sta andando a pezzi, guerre a destra e a manca, delinquenza che si sta diffondendo a macchia d'olio ecc ecc , in italia di cosa si preoccupano? della modifica di una console quasi morta.
E poi la Sony grande , vuole mettere una pezza al flop della ps3?
Pokeroso17 Gennaio 2009, 18:25 #56
Sentenza ridicola.
Non credo che il modchip contenga tecnologie proprietarie della Sony ( in questo caso sarebbe punibile. )
A differenza del software, poi la PS2 è tua, non in licenza d'uso.
Comunque che la Cassazione se ne esca con vaccate non è la prima e non sarà l'ultima volta.
luke317 Gennaio 2009, 18:30 #57
Originariamente inviato da: Pokeroso
Sentenza ridicola.
Non credo che il modchip contenga tecnologie proprietarie della Sony ( in questo caso sarebbe punibile. )
A differenza del software, poi la PS2 è tua, non in licenza d'uso.
Comunque che la Cassazione se ne esca con vaccate non è la prima e non sarà l'ultima volta.


non è che io me ne intenda, ma va chiarito che una sentenza della cassazione non è legge, quindi non è detto che tutti coloro che trafficano mod chip facciano la stessa fine, ma è solo un modo (italiano) di interpretare una legge ed applicarla.
Pokeroso17 Gennaio 2009, 18:35 #58
Originariamente inviato da: luke3
non è che io me ne intenda, ma va chiarito che una sentenza della cassazione non è legge, quindi non è detto che tutti coloro che trafficano mod chip facciano la stessa fine, ma è solo un modo (italiano) di interpretare una legge ed applicarla.


Però rimane un precedente, che qualche giudice può sfruttare come giustificazione in casi simili.
mav8817 Gennaio 2009, 18:59 #59
Originariamente inviato da: Pokeroso
Però rimane un precedente, che qualche giudice può sfruttare come giustificazione in casi simili.


non siamo in common law: la cassazione emette una sentenza che non "fa legge".
Il giorno dopo un'altra sezione può emettere sentenza contraria (ovviamente a conclusione di un altro processo).
C'è un caso particolare: se la cassazione emette sentenza a sezioni unite, per emettere sentenza discordante occorre fornire una motivazione.

moddare la ps2 non è illegale. Semplicemente in questo caso la persona è stata ritenuta colpevole

Ergo: nessuno può citare questo caso come precedente perchè la legislazione italiana non prevede "precedenti"
wolfnyght17 Gennaio 2009, 19:14 #60
nono la hò
MA
se io compro un oggetto(e non parlo di eula di software vari)
diventa di mia propietà
se io voglio farmi un copriwater con la ps2
mi faccio un copriwater

se no praticamente la sony mi vende un oggetto ma in realtà rimane sempre e solo lei la propietaria,praticamente chi compra la ps2 in reltà paga per solo per l'uso e non per la propietà.

adesso vado nei mercatini e cerco ps2 guaste

mi faccio il copriwater davvero e mando una bella foto alla sony direttamente

che poi mi denuncino perchè ho modificato la ps2 adibendola a copriwater

(se io non posso farci cosa voglio di un oggetto comprato,non è più vendita ma affitto)

mo questa sentenza potrebbe aprir strade preoccupanti su tutto.

dal hai tolto la plastica coprimochette delle macchine e paghi i danni alla casa automobilistica

al hai verniciato le persiane che ti hò venduto e paghi perchè gli hai cambiato il colore


lol ormai anche se compri non sei più padrone.........
hann raschiato il fondo e son andati ben oltre il fondo.



quì non parlo di giochi piratati ma del diritto sacrosanto di propietà

lol buttandola sul grottesco:

vado a rubare una ps2
mi beccano
gli dico ma guardi che non l'hò rubata ma non hò solo pagato l'affitto
che la sony mi mandi lo sfratto

ahahahahahahhahaha


Sony sony che combini?

ps bisognerebbe veder l'oggetto ps2 come viene descritto nel contratto di noleggio(dato che non posso farci quello che voglio uso il termine noleggio)perchè probabilmente se viene descritto come oggetto adibito all'uso ludico finisce che non si puà usar nemmeno per i dvd essendo quest'ultimo un utilizzo di intrattenimento multimediale e non ludico........


se avessi studiato da avvocato......sai come mi attaccavo a ste cose?ahahahah
mi facevo i soldi davvero

oppure obbligavo sony a metter per contratto e far pubblicità non ingannevole sul noleggio delle ps2.


ps mo vedo un pò per quanto riguarda l'utilizzo da copriwater
credo che con 3 o 4 dovrei riuscirci.
poi stuzzico la sony in maniera che mi denunci(apro in ogni forum che parla di sony modding elettronica arredo per sanitari eo altro che mi capita in testa con tanto di foto)
mi prendo un avvocato giovanissimo di quelli che voglion farsi nome
ed attendo..........
un vaggito
e la sony in europa viene letteralmente sbranata
se no se mai il giudice mi condanna
vado dalle ditte che gli hanno costruito casa
mi compro l'idea della casa del giudice
ed aspetto che il giudice faccia la seppur minima modifica alla casa
e poi lo denuncio per aver modificato la casa
e mi faccio pagar millemila euro........

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^