Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare

Per effetto della sentenza, un imprenditore di Trento è stato condannato a risarcire Sony di 2500 euro.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2009, alle 09:14 nel canale VideogamesSonyPlaystation
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSlot 1?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
voi siete liberi di modificarvela, ma mettersi a commercializzare la modifica è come mettersi a vendere DVD masterizzati!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
si, e gli monti un bel P2 con fsb 100 mhz
Nessun brevetto, ma stai palesemente violando il copyright di una nota opera d'arte
sono abbastanza convinto che sia giusto così, se vuoi una console che legga i dischi masterizzati comprati il kit di sviluppo, altrimenti ti compri quella normale e non ci fai la modifica oppure se non ti sta bene non la compri per niente.... non dovrebbe essere vietato però modificare la console, bensì il possesso o l'utilizzo di chip "particolari" (voglio vedere come controllano), solita norma inutile
se ti beccano con un etto di chip sono cavoli!!!
spero non li spacceranno nelle scuole...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".