Caso FIFA 21 e Ibrahimovic: perché i calciatori non vogliono più apparire nei giochi di calcio

Un tweet del centravanti del Milan ha sollevato un polverone sul tema delle licenze dei giocatori in FIFA. Altri celebri calciatori hanno fatto richiesta di chiarimenti, al punto che la stessa EA Sports è dovuta intervenire
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Novembre 2020, alle 10:11 nel canale VideogamesElectronic ArtsFifa
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa può anche essere che ci sia "qualcosa che non quadra". Di certo non mi alzo un giorno e faccio un tweet! Bensì chiamo chi fa i miei interessi/avvocati e chiedo. Poi mando qualche bella lettera e, infine, magari faccio anche un tweet quando ho le prove o ho avviato qualche azione. Altrimenti è solo inutile voglia di farsi pubblicità: parliamo di livelli alti di professionisti del calcio che guadagnano fior di soldi e muovono milioni di persone, magari avere atteggiamenti meno da adolescenti sarebbe anche un buon esempio...
E non mi stupirei se per curare la sua immagine ci sia un team fatto apposta che si occupa anche di scovare cose del genere.
Ma dubito fortemente.... credo sia come ha scritto LORENZO
lui non sa nulla. è un calciatore. chi sa le cose è il procuratore
ma potrebbe essere effettivamente che raiola abbia deciso di smuovere le acque e fare unire tutti i calciatori contro EA in modo da trovare nuovi accordi
diverso è Beckham che non giocando più è proprietario della sua immagine.. ma Ibra dovrebbe imparare a leggere quello che i suoi avvocati gli fanno firmare :-D
E non mi stupirei se per curare la sua immagine ci sia un team fatto apposta che si occupa anche di scovare cose del genere.
Se mi mettessi io a fare un videogioco sul calcio e non avessi soldi e decidessi d'inserire nomi e volti senza avere dei contratti in mano, ok: rischio. Ma qui parliamo di un colosso come EA che sono 20 e passa anni che porta avanti la serie FIFA: secondo voi vanno a "rubare" l'immagine di uno come Ibrahimovic (e soci) rischiando come se niente fosse?! Non sono degli scappati di casa. Sarebbe davvero assurdo! Poi son convinto anch'io che i contratti saranno così complessi ed articolati che, da ambo le parti, ci saranno costantemente avvocati pronti a cercare il cavillo del cavillo del cavillo per aver da ridire su qualcosa (anche dopo la firma) solo per intentare qualche causa milionaria. Visti i giudici di oggi e visti i precedenti di ogni natura ormai esistenti, una qualche mezza possibilità c'è sempre. E' un mondo fatto sempre più di furbi, ma di certo la società non ne sta guadagnando da tutto ciò. Ibrahimovic e Raiola poi, non nascondiamolo, sono famosi per essere arrivisti attaccati al Dio danaro più di ogni altra cosa (fermo restando che, ad ogni modo, la tutela della propria persona e della propria immagine è sempre sacrosanta, soprattutto se ci cmapi su quella)
ibra e raiola sono attaccati al denaro mentre EA col fut, sistema tirato in ballo da tribunali di mezzo mondo, con la quale fattura miliardi sfruttando le immagini dei giocatori non è attaccata al denaro.
è una guerra tra ricchi da godersi
da fuori penso che, contratti permettendo, parte dei ricavi delle microtransazioni vadano suddivisi tra i giocatori
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".