Cancellata la versione PC di Ghost Recon Future Soldier

Cancellata la versione PC di Ghost Recon Future Soldier

Nonostante in passato avesse annunciato la presenza del prossimo capitolo di Ghost Recon anche su PC, adesso Ubisoft fa sapere che non ci sarà questa versione del gioco.

di pubblicata il , alle 10:15 nel canale Videogames
Ubisoft
 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ice_v30 Novembre 2011, 11:58 #71
Originariamente inviato da: Marckus87
notizia di oggi :

"The Witcher 2: Assassins of Kings è stato scaricato illegalmente almeno 4,5 milioni di volte. E' questa la stima fatta dal CEO di CD Projekt, Marcin Iwinski, che in un'intervista rilasciata a PC Gamer ha parlato di pirateria e dei possibili metodi per contrastarla in modo sano."

vorresti mettere in dubbio anke la qualità di the witcher 2(che ha venduto circa 1 mln)?

le cifre ti basta andare su vgchart e simili


Originariamente inviato da: Marckus87


Però non hai riportato anche il resto, che è il succo della notizia:

"[I]From the very beginning our main competitors on the market were pirates[/I]," he said.

"We of course experimented with all available DRM/copy protection, but frankly nothing worked. Whatever we used was cracked within a day or two, massively copied and immediately available on the streets for a fraction of our price."

"[I]We did not give up, but came up with new strategy: we started offering high value with the product - like enhancing the game with additional collectors' items like soundtracks, making-of DVDs, books, walkthroughs, etc[B][COLOR="Red"]*[/COLOR][/B]. This, together with a long process of educating local gamers about why it makes sense to actually buy games legally, worked. And today, we have a reasonably healthy games market.[/I]"

Iwinski insisted that "DRM does not work" arguing that "however you would protect it, it will be cracked in no time."

"Plus, the DRM itself is a pain for your legal gamers - this group of honest people, who decided that your game was worth the 50 USD or Euro and went and bought it. Why would you want to make their lives more difficult?"


[COLOR="Red"]*[/COLOR] aggiungerei i vari dlc, contenuti extra ingame, una modalita arena [U]tutto gratuito[/U]

Allora torno a ribadire: ci sono case che cercano di educare il consumer ad apprezzare il game non solo per la qualità, ma anche il contenuto che nella sua spesa verrà incluso. Contenuti che un pirata non avrà tanto facilmente, e la cosa non è poco. Siccome non puoi debbelare la pirateria da un giorno all'altro questa strategia sebbene non tanto immediata, trovo quella più sensata, e più appagnate verso il cliente, dunque con qualche motivo in più all'acquisto.

La strategia di ubi, dato che non ha voglia di offrire niente in più e aggiungerei i suoi titoli sono da 3-4 anni a questa parte sempre più allineanti alla qualità delle console, dunque mediocri se portati su PC, soprattutto se la conversione è fatta con le chiappe del , per poi venderli a prezzo pieno 50€/60€ euro ; non offrono demo/beta (e si che i cash per percorrere strade simili a quella dei CDProject, non gli mancano, è che non hanno voglia di investire in quella direzione, punto)...ma ci credo che non gli danno una lira (su pc)!

Ripeto invece di fare come cercano di fare certe software house, si baricano dietro alla console, continuanndo a fare come gli pare e piace, basta che i soldi arrivino a pallate, il resto è irrilevante
Marckus8730 Novembre 2011, 17:34 #72
Originariamente inviato da: ice_v
Però non hai riportato anche il resto, che è il succo della notizia:



[COLOR="Red"]*[/COLOR] aggiungerei i vari dlc, contenuti extra ingame, una modalita arena [U]tutto gratuito[/U]

Allora torno a ribadire: ci sono case che cercano di educare il consumer ad apprezzare il game non solo per la qualità, ma anche il contenuto che nella sua spesa verrà incluso. Contenuti che un pirata non avrà tanto facilmente, e la cosa non è poco. Siccome non puoi debbelare la pirateria da un giorno all'altro questa strategia sebbene non tanto immediata, trovo quella più sensata, e più appagnate verso il cliente, dunque con qualche motivo in più all'acquisto.

La strategia di ubi, dato che non ha voglia di offrire niente in più e aggiungerei i suoi titoli sono da 3-4 anni a questa parte sempre più allineanti alla qualità delle console, dunque mediocri se portati su PC, soprattutto se la conversione è fatta con le chiappe del , per poi venderli a prezzo pieno 50€/60€ euro ; non offrono demo/beta (e si che i cash per percorrere strade simili a quella dei CDProject, non gli mancano, è che non hanno voglia di investire in quella direzione, punto)...ma ci credo che non gli danno una lira (su pc)!

Ripeto invece di fare come cercano di fare certe software house, si baricano dietro alla console, continuanndo a fare come gli pare e piace, basta che i soldi arrivino a pallate, il resto è irrilevante


mi dispiace ma i pirati non ragionano affatto così, dell'offerta contenuta nel gioco se ne fregano, loro non vogliono spendere e non lo faranno mai, Starcraft 2, rientra nei requisiti che te elenchi? se sì, mi vorresti spiegare perchè ha venduto circa 2.50 mln di copie?
ice_v02 Dicembre 2011, 18:08 #73
Originariamente inviato da: Marckus87
mi dispiace ma i pirati non ragionano affatto così, dell'offerta contenuta nel gioco se ne fregano, loro non vogliono spendere e non lo faranno mai, Starcraft 2, rientra nei requisiti che te elenchi? se sì, mi vorresti spiegare perchè ha venduto circa 2.50 mln di copie?


Quindi se capito, ti aspettavi vendesse di più, nonstante i preggi/qualità del titolo in se? e non l'ha fatto per via della pirateria?
Nikon98503 Dicembre 2011, 06:13 #74
Originariamente inviato da: AleMeikai81
Altro esempio.. dire BEN VI STA' è anche poco... continuate a piratare cercando inutili "scuse" autoconvincendovi che rubare è giusto!

che non producano più giochi è il minimo!!! ed a poco a poco lo faranno tutte le sh!

...e per tutti gli utenti onesti che mi dispiace...


Qui nessuno cerca scuse, si sta solo dicendo che cancellare un gioco per pirateria (preventiva), è una cavolata. Ammettiamo il caso che non producano più giochi per pc, pensi che quei pirati smettano di giocare o di crakkare??Semplicemente torneranno, in massa, su console perchè loro:

Originariamente inviato da: Marckus87
non vogliono spendere e non lo faranno mai


nemmeno se il gioco costasse 1€, perciò un modo lo trovano comunque. Poi che fai?Smetti di produrre console??
Non voglio dire che il problema non è risolvibile, o dare attenuanti ai ladri, cerco solo di dire che non è questo il modo. Che trovino altri modi, penso che la gente onesta(ho il tuo stesso dispiacere) capirà e si adeguerà.
ice_v03 Dicembre 2011, 12:12 #75
Originariamente inviato da: Nikon985
Qui nessuno cerca scuse, si sta solo dicendo che cancellare un gioco per pirateria (preventiva), è una cavolata. Ammettiamo il caso che non producano più giochi per pc, pensi che quei pirati smettano di giocare o di crakkare??Semplicemente torneranno, in massa, su console perchè loro:



nemmeno se il gioco costasse 1€, perciò un modo lo trovano comunque. Poi che fai?Smetti di produrre console??
Non voglio dire che il problema non è risolvibile, o dare attenuanti ai ladri, cerco solo di dire che non è questo il modo. Che trovino altri modi, penso che la gente onesta(ho il tuo stesso dispiacere) capirà e si adeguerà.


Quotissimo!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^