Cancellata la versione PC di Ghost Recon Future Soldier

Nonostante in passato avesse annunciato la presenza del prossimo capitolo di Ghost Recon anche su PC, adesso Ubisoft fa sapere che non ci sarà questa versione del gioco.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Novembre 2011, alle 10:15 nel canale VideogamesUbisoft
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAggiungi che non vuole piu' fare giochi per pc, e' logico pensare che voglia creare giochi scrausi solo per far soldi sbattendosene le balle di far divertire i clienti.
Contenti loro. Mi basta guardare qui http://www.ubi.com/it/games/search.aspx?pltag=pc per capire che non tirano fuori nulla di interessante o che potrei comprare ad occhi chiusi.
Dopo Oblivion e Fallout 3 pero' ho preso Skyrim da poco a prezzo pieno. Idem Battlefield 3, Deus Ex Human Revolution, Saints Row: The Third... Tutti giochi spettacolari (IMHO ovviamente). Ubirofl cos'ha tirato fuori ultimamente? Potrebbe tirar fuori un I Am Alive oppure un Ghost Recon Future Sol...ah gia' non escono per pc.
Che altri gioconi ha? Link ad immagine (click per visualizzarla)
Se non tirano fuori nulla che possa essere chiamato gioco, non so cosa vogliono. Assassin's Creed ha fatto successo come novita', ma gli altri sono identici uno con l'altro... E per quanto ho giocato io non mi sembra un granche'.
Il 70% degli introiti di activision viene da giochi non basati su console.
non c'entra con l'articolo ma world of warcraft (gioco only pc&mac) nel solo 2009 ha fatto guadagnare 2 miliardi di dollari, ed è anche uno dei giochi più piratati; non ci vuole un genio per capire che ci sono decine di centinaia di server privati/pirata. Quelle di ubisoft sono scuse, se non sanno fare giochi si dedichino ad altro.
Il 70% degli introiti di activision viene da giochi non basati su console.
non c'entra con l'articolo ma world of warcraft (gioco only pc&mac) nel solo 2009 ha fatto guadagnare 2 miliardi di dollari, ed è anche uno dei giochi più piratati; non ci vuole un genio per capire che ci sono decine di centinaia di server privati/pirata. Quelle di ubisoft sono scuse, se non sanno fare giochi si dedichino ad altro.
Il paragone con wow calza a pennello. Gioco a wow da 6 anni, ed è il classico gioco che non mi sognerei MAI di giocare piratato. Praticamente sarebbe "non" giocare a WoW (server con patch indietro di 2 anni, pieni di bug, etc etc.) ma giocare ad un prodotto incompleto e fallato. Per rendere un'idea sarebbe come tornare ai tempi delle VHS piratate, vi ricordate la qualità infima? Ecco il paragone!
Idem per SC2, Diablo 3. Care le mie SW House, imparate da sua maestà Blizzard (unica SH che ancora considera il PC la main platform). E solo loro sanno i soldi che hanno fatto con questi giochi. Si sono fermati a dire "mi piratano i giochi, bhuaaaaa, non li faccio più" in stile Ubilawl? No davvero. Non è che la ubilol non impiega e non ha risorse come altri invece hanno?
Contenti loro. Mi basta guardare qui http://www.ubi.com/it/games/search.aspx?pltag=pc per capire che non tirano fuori nulla di interessante o che potrei comprare ad occhi chiusi.
Dopo Oblivion e Fallout 3 pero' ho preso Skyrim da poco a prezzo pieno. Idem Battlefield 3, Deus Ex Human Revolution, Saints Row: The Third... Tutti giochi spettacolari (IMHO ovviamente). Ubirofl cos'ha tirato fuori ultimamente? Potrebbe tirar fuori un I Am Alive oppure un Ghost Recon Future Sol...ah gia' non escono per pc.
Che altri gioconi ha? Link ad immagine (click per visualizzarla)
Se non tirano fuori nulla che possa essere chiamato gioco, non so cosa vogliono. Assassin's Creed ha fatto successo come novita', ma gli altri sono identici uno con l'altro... E per quanto ho giocato io non mi sembra un granche'.
Avrebbe serie di tutto rispetto... se solo non le avesse mandate a pu...lzelle per fare delle commercialate da quattro soldi
Credo che si riferiscano al fatto che hanno rilasciato l'ultimo Prince of Persia per pc senza DRM, assecondando le richieste della community - che a detta loro sosteneva a gran voce, non a torto, che i DRM complicano la vita solo a chi compra il gioco originale e non a chi lo pirata. Ora, sulle vendite di questo titolo si sarebbe basata la valutazione della "sincerità" della community. Infatti il Prince of Persia è stato un fallimento totale, ma non a causa della pirateria, ma perchè il gioco FA LETTERALMENTE CAGARE. Lo dico da amante della serie POP.
Ubinoob, fai sempre più schifo. MUORI.
Non è l'ultimo PoP (Forgotten Sands, che invece ha il DRM in forma cattiva forte, ovviamente craccato anch'esso quindi inutile), ma il reboot "fumettoso" con grafica in cell-shading. Che purtroppo per loro era un gioco mediocre per utenti lobotomizzati (non è facile, di più, dato che non si può morire) dalla bella grafica ma dal gameplay blando e superficiale. Quello che si dimenticano di dire, è che nemmeno i pirati hanno scaricato questo gioco. Cioè, gli stessi pirati hanno snobbato il torrent che non è nemmeno entrato in top20 nell'anno di uscita, ergo, il problema sta proprio nel fatto che questo giochino per consolari gli utenti PC non l'hanno mai voluto giocare.
Cmq, Ubisoft sempre più ridicola, sempre più in guerra col mondo PC, negli ultimi anni è riuscita a convertire buona parte dei suoi clienti paganti in pirati. E una volta che convinci chi i soldi te li dava che a piratare i tuoi giochi ci guadagna sotto qualsiasi punto di vista, poi è dura farli tornare indietro.
http://www.pcgamer.com/2011/10/07/o...eath-of-reason/
Non sarà di certo bruttina, credo anzi sia comunque ben sopra per rientrare nel pareggio tra spese sviluppo+marketing...però non sono quelle le cifre
da wiki:
La qualità centra eccome! Ubisoft semplicemente non ha voglia di rimboccarsi le maniche e sviluppare un titolo degno del 2012 e punta su quella cospicua quantità di fette di prosciutto et vari salumi ben appoggiati su gli occhi della maggior parte dei consolari e su quella manciata di fan(atici) della serie, per fare soldi facili...questo è quanto!
notizia di oggi
"The Witcher 2: Assassins of Kings è stato scaricato illegalmente almeno 4,5 milioni di volte. E' questa la stima fatta dal CEO di CD Projekt, Marcin Iwinski, che in un'intervista rilasciata a PC Gamer ha parlato di pirateria e dei possibili metodi per contrastarla in modo sano."
vorresti mettere in dubbio anke la qualità di the witcher 2(che ha venduto circa 1 mln)?
le cifre ti basta andare su vgchart e simili
"The Witcher 2: Assassins of Kings è stato scaricato illegalmente almeno 4,5 milioni di volte. E' questa la stima fatta dal CEO di CD Projekt, Marcin Iwinski, che in un'intervista rilasciata a PC Gamer ha parlato di pirateria e dei possibili metodi per contrastarla in modo sano."
vorresti mettere in dubbio anke la qualità di the witcher 2(che ha venduto circa 1 mln)?
le cifre ti basta andare su vgchart e simili
fonte?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".