Call of Duty WWII: Trailer ufficiale della Campagna

Call of Duty WWII arriverà su tutti i formati principali il prossimo 3 novembre. L'Open Beta PC è imminente
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Settembre 2017, alle 16:01 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
Nelle note di accompagnamento del Trailer della Campagna si legge: "Call of Duty: WWII racconta la storia del soldato Ronald "Red" Daniels, una giovane recluta della Prima Divisione Fanteria americana alla sua prima esperienza in battaglia durante il fatidico D-Day, uno dei più grandi sbarchi di sempre. Sopravvissuti alle trincee della Normandia, Red e la sua squadra dovranno sfondare le linee nemiche in battaglie leggendarie, come quella della Foresta di Hürtgen e l'Offensiva delle Ardenne, per spingersi fino al cuore della Germania".
Il single player di Call of Duty WWII sarà spettacolare e lineare come al solito, concentrandosi sui patimenti dei soldati e sugli eventi iconici del conflitto. Rivivremo, per l'ennesima volta in un videogioco, lo sbarco in Normandia, mentre i suoni delle armi dell'epoca, il loro incepparsi e tutte le difficoltà di un conflitto non tecnologico verranno puntualmente trasmesse ai giocatori.
Call of Duty: WWII arriverà il 3 novembre, trovate altri dettagli qui. L'Open Beta PC, invece, partirà il 29 settembre come riferito qui.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonegli ultimi anni il doppiaggio sta facendo pena anche al cinema con film di grande qualità, quindi è semplicemente naturale che quello dei videogiochi, faccia ancora più schifo.
la scuola italiana di doppiaggio sta calando qualità di brutto, poi non so se è perchè ormai la tv fa meno ascolti di prima (quindi calano gli stipendi in generale, dato che la maggior parte dei doppiatori prima si formava in tv) o semplicemente vengono scelti cattivi doppiatori dai direttori di doppiaggio.
Comunque a parte un paio di voci che fanno quasi pena, il resto sembra più o meno nella media, un po' piatte e non molto espressive ma niente a che vedere con certi doppiaggi. Non ricordo in che gioco, e parlo di anni fa, il doppiaggio italiano era fatto da stranieri che avevano imparato la lingua forse per corrispondenza
edit
trovato: Clive Barker's Jericho. Vabbè, forse questo non fa statistica, penso sia il peggiore della storia dei doppiaggi.
https://www.youtube.com/watch?v=lM6iUujMp44
Comunque a parte un paio di voci che fanno quasi pena, il resto sembra più o meno nella media, un po' piatte e non molto espressive ma niente a che vedere con certi doppiaggi. Non ricordo in che gioco, e parlo di anni fa, il doppiaggio italiano era fatto da stranieri che avevano imparato la lingua forse per corrispondenza
edit
trovato: Clive Barker's Jericho. Vabbè, forse questo non fa statistica, penso sia il peggiore della storia dei doppiaggi.
https://www.youtube.com/watch?v=lM6iUujMp44
Io ormai non riesco più a ascoltare film o videogiochi in italiano. perfino wow quando giocavo ancora, lo lasciavo sempre in inglese. Il doppiaggio rovina tutto e se non capisco attivo i sottotitoli. Il problema sono le serie di film tv o videogiochi dove ho iniziato col doppiaggio initaliano e proprio non riesco a cambiare, sono troppo abituato alle voci. che rosicata quando hanno cambiato la voce di bender in futurama. bastardi.
scusate torno IT dopo avere guardato il trailer:
mi sa che devo cambiare PC: che requisiti ha? non voglio perdermelo, perché ammazzare nazi in game è sempre cosa buona e giusta (wolfenstein docet), ma anche 800 euro di computer non è che me li regalano.
Vedo che la pensiamo allo stesso modo. Agli ammerrigani piace stare sempre al centro dell'attenzione come salvatori del mondo.
Appena ci sono di mezzo ebrei, olocausto, seconda guerra mondiale....che siano videogiochi o anche film, mi sale l'orticaria. Loro invece appaiono sempre come puri, lindi e casti.....bravi ragazzi
Appena ci sono di mezzo ebrei, olocausto, seconda guerra mondiale....che siano videogiochi o anche film, mi sale l'orticaria. Loro invece appaiono sempre come puri, lindi e casti.....bravi ragazzi
Vabbè, nessuno ti costringe ad acquistarlo. Per me è semplicemente un gioco, basta che mi diverte, non vado oltre e non faccio nessun collegamento alla storia reale passata. Sono cose che non c'entrano nulla. Non è che perchè nel gioco gli usa appaiono come i salvatori del mondo, puri e giusti, allora mi convinco che sia così.
Poi se vogliamo dirla tutta la guerra è guerra, e proprio perchè è guerra non esiste nessuno puro, lindo e casto come dici tu. Secondo te le porcate le hanno fatte solo gli Usa? E gli italiani? I francesi? Gli inglesi? I russi? ....devo continuare? La storia è piena da tutte le parti di episodi sporchi e di ingiustizie, e peraltro, non solo in tempi di guerra. Almeno oggi non parliamo tutti tedesco, perchè se non fosse stato per loro, oggi saremmo tutti mangiacrauti
Poi se vogliamo dirla tutta la guerra è guerra, e proprio perchè è guerra non esiste nessuno puro, lindo e casto come dici tu. Secondo te le porcate le hanno fatte solo gli Usa? E gli italiani? I francesi? Gli inglesi? I russi? ....devo continuare? La storia è piena da tutte le parti di episodi sporchi e di ingiustizie, e peraltro, non solo in tempi di guerra. Almeno oggi non parliamo tutti tedesco, perchè se non fosse stato per loro, oggi saremmo tutti mangiacrauti
Eh ma quando c'era LUI... i treni poi le paludi, ma, insomma, il fascismo ha fatto anche cose buone eh. sempre il solito discorso. anche i partigiani hanno compiuto misfatti ma hanno anche liberato l'Italia da un regime dittatoriale atto all'annullamento della libertà. La guerra è guerra e non si può pensare che non sia brutale. Ci saranno sempre vittime innocenti e/o misfatti, ma occorre capire che da una parte si lotta per la libertà dall'altra per il suo annullamento.
Detto questo non vedo l'ora di prendere a calci qualche nazi con CODWW2 e wolfenstein colossus
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".