Bungie: oggi nessuno gioca con gli shooter con mouse e tastiera

Bungie: oggi nessuno gioca con gli shooter con mouse e tastiera

Ma allo stesso tempo la software house di Halo lascia intendere che la versione PC di Destiny è al vaglio.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Videogames
 
116 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
-Maxx-19 Febbraio 2013, 14:13 #51
Originariamente inviato da: Custode
Mmmhhh...concordo con stuz87.
La fonte, citata nell'articolo, è questa:
http://www.destructoid.com/bungie-s...rd-245428.phtml
ed infatti, nella fonte l'articolista intitola il pezzo in maniera molto più sensata "Bungie says 'nobody plays shooters the way they used to", che è ben diverso da dire "oggi nessuno gioca con gli shooter con mouse e tastiera".
Il pezzo incriminato è questo:


Si può stare a discutere per ore su quanto riportato in quella dichiarazione, ma nel contesto in cui viene affermata, non dice quello che invece si vuol far intendere dal titolo della news di HWU.
Ora, farò il provocatorio, ma solitamente i moderatori, giustamente, sospendono per tentativi di flame: ecco, un titolo del genere mi pare un tentativo di flame bello e buono, infatti di quasi tutti i commenti fin qui riportati, si è solo scritto di insulti contro Bungie, quando in realtà la loro affermazione è ben più articolata e di diversa interpretazione -e, soprattutto, vera!-.
Che facciamo, sospendiamo il buon Grasso per un 3 giorni?


Non è esatto: Bungie dice anche quello che fa intendere il titolo ma indirettamente. Perché all'interno del giocare gli FPS in maniera diversa da ciò che era usuale non ci sono solo le questioni relative alle armi o alla salute ma anche quella riguardante la periferica di gioco; e se confrontiamo i numeri di utenza PC e console, noi siamo nessuno.
Benjamin Reilly19 Febbraio 2013, 14:13 #52
in pratica se volete giocare quel balocco dovete comprarvi la xbox...

non potrebbero essere più sinceri?

secondo me gli utenti dovrebbero iniziare a boicottare questa gente.

a scanso di equivoci... prima delle console, i giochi erano sviluppati per pc.

uno dei vantaggi del computer è la sua versatilità.

ipotizzando i benefici del pad.... cosa impedisce di usare un pad in un pc?
Custode19 Febbraio 2013, 14:14 #53
Originariamente inviato da: michelgaetano
Custode, hai dimenticato le paroline che hanno usato subito dopo la parte che hai boldato, e che è esattamente il titolo della news: per Bungie, la gente non gioca più con mouse e tastiera ("the way they used to", nè vuole (" 'cause nobody wants to.". Entrambe, porcate.

Non ci vuole un genio per capire che il messaggio è quello, nè servono avvocati del diavolo a fare cherry picking sulle traduzioni.


Le paroline in grassetto sono il titolo esatto che l'articolista della fonte ha usato per la news, secondo me, molto più corretta .

Il tizio di Bungie, fa un lungo elenco di cose che avrebbero fatto per rendere perfettamente fruibile un fps alla massa -to reach out people-, limitare le armi trasportabili a due -sig-, mettere la vita autorigenerante -sig-, i checkpoint ed infine farlo girare senza l'uso di mouse e tastiera. Nell'insieme dall'affermazione, secondo me dice il vero quando afferma che nessuno ora gioca più gli fps come invece era solito fare prima di Halo, si può discutere sul "perchè nessuno lo vuole", questo è verissimo, ma io proprio non riesco a vederla l'associazione automatica che lo vuole affermare "nessuno vuole più giocarli con mouse e tastiera".

Edit: aggiungo, tanto per chiarire ancora il mio pensiero:
fosse anche che sì, Bungie voleva dire quello che è stato scritto nel titolo di HWU, ritengo più consono e sensato riportare la notizia senza interpretare, soprattutto nel titolo, ma limitarsi a riportare fedelmente le varie dichiarazioni, così come ha fatto l'articolista originale -che ha poi commentato nel corpo dell'articolo, dopo aver trascritto la frase esatta-.
Nosf3r19 Febbraio 2013, 14:43 #54
Ma perchè al posto di sparare cacchiate non ci sforna un Oni 2 come i santi comandano?
michelgaetano19 Febbraio 2013, 15:02 #55
Originariamente inviato da: Custode
Le paroline in grassetto sono il titolo esatto che l'articolista della fonte ha usato per la news, secondo me, molto più corretta .

Il tizio di Bungie, fa un lungo elenco di cose che avrebbero fatto per rendere perfettamente fruibile un fps alla massa -to reach out people-, limitare le armi trasportabili a due -sig-, mettere la vita autorigenerante -sig-, i checkpoint ed infine farlo girare senza l'uso di mouse e tastiera. Nell'insieme dall'affermazione, secondo me dice il vero quando afferma che nessuno ora gioca più gli fps come invece era solito fare prima di Halo, si può discutere sul "perchè nessuno lo vuole", questo è verissimo, ma io proprio non riesco a vederla l'associazione automatica che lo vuole affermare "nessuno vuole più giocarli con mouse e tastiera".

Edit: aggiungo, tanto per chiarire ancora il mio pensiero:
fosse anche che sì, Bungie voleva dire quello che è stato scritto nel titolo di HWU, ritengo più consono e sensato riportare la notizia senza interpretare, soprattutto nel titolo, ma limitarsi a riportare fedelmente le varie dichiarazioni, così come ha fatto l'articolista originale -che ha poi commentato nel corpo dell'articolo, dopo aver trascritto la frase esatta-.


Beh ma allora non l'hai vista tu l'interpretazione, qui la vediamo in tanti - e l'hanno vista tutti nei commenti alla news nei siti esteri, quindi il problema certo non è la traduzione.
BulletHe@d19 Febbraio 2013, 15:19 #56
semplicemente nell'articolo originale dichiarano a chiare lettere che secondo loro i giocatori non vogliono più mouse e tastiera, cosa che da giocatore di vecchia data reputo inaccettabile sopratutto negli FPS dove l'immersione data da M+T è ineguagliabile e quei pochi giochi cross platform esistenti lo dimostrano
Donbabbeo19 Febbraio 2013, 15:24 #57
Originariamente inviato da: Custode
Bungie says 'nobody plays shooters the way they used to


Tanto per essere chiari, ciò che contraddistingue il periodo "anti Halo" dal "dopo Halo" è l'assenza di queste cose qua?

Originariamente inviato da: Troll
Abbiamo limitato i giocatori a 2 armi, gli abbiamo dato la vita che si rigenera, i salvataggi automatici e i checkpoint


No perché se è questa la famosa innovazione portata da Halo (a cui giocai 10 minuti esatti prima di cestinare per noia) stiamo messi bene...

Fortuna che esistono gli indie perché se era per gli AAA il gaming per me era morto da un pezzo.
inited19 Febbraio 2013, 15:28 #58
Andiamo al sodo della questione: Destiny non si farà per PC. Si può girare sofisticamente attorno alle frasi di Jones, ma di fatto se le ha dette in considerazione del fatto che non ci sarà la versione PC, le ha dette in giustificazione di ciò, e dato che non ha parlato di pirateria, né poteva usare discorsi di esclusività perché il titolo è multipiattaforma, ha puntato sulla questione dell'interfaccia di controllo. Ed è vero, per carità, che le cose che si son fatti venire in mente per sdoganare gli FPS sulle console sono state ben pensate per quella situazione. Ciò detto, io i primi due Halo li ho giocati su PC e mi ci son comunque trovato assai meglio che non i 4 capitoli successivi, godibilissimi per molti versi ma che ogni tanto mi facevano alzare gli occhi al cielo per l'ennesimo colpo non andato a segno per via degli stick come direzionamento o per contro per colpi andati a segno ma assolutamente fuori bersaglio (mira assistita).

Anche riconosciuto quanto da Jones addotto, c'è da domandarsi "Ebbene?"
Hanno elaborato un gameplay adatto alla piattaforma (ma poi lamentiamoci tutti se qualcuno fa gli FPS sui touchscreen, perché senza controlli con feedback fisico non sono giochi seri, deh), ma questo che vuol dire? Be', secondo lui vuol dire che ormai il pubblico è indottrinato e vuol giocare solo in quel modo, ergo non è più conveniente produrre giochi per una piattaforma in cui il metodo di controllo per cui questi FPS vengono progettati sia un optional: su PC, i controller sono l'optional.

Ma come dice l'articolo su RockPaperShotgun.com, coloro che sicofanticamente si sono affrettati a dar ragione a Jones (ArsTechnica.com), come Kyle Orland, hanno fatto delle assunzioni senza basi di verità. Non è che il PC sia decaduto nel gaming, anzi è cresciuto grazie al digital delivery, del quale peraltro abbiamo pochi numeri chiari. Solo che le console sono cresciute ancora di più. Tralasciando il fatto che la proporzione tra console e PC in termini di vendite, in generale e titolo per titolo, sia di definizione discutibile per via di questi dati poco chiari, laddove ci sono non appare come il PC sia una piattaforma in perdita. L'articolo poi fa notare che, supponendo che la pirateria dimezzi le vendite potenziali (non che chi pirata avrebbe comprato, in partenza, ma non è questo il punto in questo caso), abbiamo anzi un numero di utenti PC che inizia a diventare di tutto rispetto, ed il fatto che in parte avvenga in modo illegale è solo un fallimento dell'industria a rendersi più appetibile nelle forme legittime per quanto concerne la scelta delle piattaforme su cui proporre i titoli, non del metodo di controllo usato. Quindi anche il discorso del "nessuno vuole più giocare come un tempo" viene a cadere.
mau.c19 Febbraio 2013, 15:43 #59
ho come l'impressione che destiny sarà uno dei tanti progetti di cui ci si pentirà amaramente di aver parlato e annunciato così presto... se non hanno niente da mostrare il gioco comunque non arriverà prima di due anni. ma potrebbero anche diventare 6.
Genghiz_Khan19 Febbraio 2013, 15:55 #60
Originariamente inviato da: inited
Andiamo al sodo della questione: Destiny non si farà per PC. Si può girare sofisticamente attorno alle frasi di Jones, ma di fatto se le ha dette in considerazione del fatto che non ci sarà la versione PC, le ha dette in giustificazione di ciò, e dato che non ha parlato di pirateria, né poteva usare discorsi di esclusività perché il titolo è multipiattaforma, ha puntato sulla questione dell'interfaccia di controllo. Ed è vero, per carità, che le cose che si son fatti venire in mente per sdoganare gli FPS sulle console sono state ben pensate per quella situazione. Ciò detto, io i primi due Halo li ho giocati su PC e mi ci son comunque trovato assai meglio che non i 4 capitoli successivi, godibilissimi per molti versi ma che ogni tanto mi facevano alzare gli occhi al cielo per l'ennesimo colpo non andato a segno per via degli stick come direzionamento o per contro per colpi andati a segno ma assolutamente fuori bersaglio (mira assistita).

Anche riconosciuto quanto da Jones addotto, c'è da domandarsi "Ebbene?"
Hanno elaborato un gameplay adatto alla piattaforma (ma poi lamentiamoci tutti se qualcuno fa gli FPS sui touchscreen, perché senza controlli con feedback fisico non sono giochi seri, deh), ma questo che vuol dire? Be', secondo lui vuol dire che ormai il pubblico è indottrinato e vuol giocare solo in quel modo, ergo non è più conveniente produrre giochi per una piattaforma in cui il metodo di controllo per cui questi FPS vengono progettati sia un optional: su PC, i controller sono l'optional.

Ma come dice l'articolo su RockPaperShotgun.com, coloro che sicofanticamente si sono affrettati a dar ragione a Jones (ArsTechnica.com), come Kyle Orland, hanno fatto delle assunzioni senza basi di verità. Non è che il PC sia decaduto nel gaming, anzi è cresciuto grazie al digital delivery, del quale peraltro abbiamo pochi numeri chiari. Solo che le console sono cresciute ancora di più. Tralasciando il fatto che la proporzione tra console e PC in termini di vendite, in generale e titolo per titolo, sia di definizione discutibile per via di questi dati poco chiari, laddove ci sono non appare come il PC sia una piattaforma in perdita. L'articolo poi fa notare che, supponendo che la pirateria dimezzi le vendite potenziali (non che chi pirata avrebbe comprato, in partenza, ma non è questo il punto in questo caso), abbiamo anzi un numero di utenti PC che inizia a diventare di tutto rispetto, ed il fatto che in parte avvenga in modo illegale è solo un fallimento dell'industria a rendersi più appetibile nelle forme legittime per quanto concerne la scelta delle piattaforme su cui proporre i titoli, non del metodo di controllo usato. Quindi anche il discorso del "nessuno vuole più giocare come un tempo" viene a cadere.


Il problema messo in evidenza non è che "qui nessuno più vuole giocare come un tempo" ma che "nel futuro si prospetta la tendenza da parte del mercato a preferire le console". Dati alla mano l'industria del gaming è cresciuta in modo straordinario negli ultimi 10 anni e le console ne sono state le prepotenti trascinatrici, wii in testa.

Mi chiedo se nella prossima generazione assieme alle architetture magari ci sia anche la possibilità di offrire un più ampia gamma di controller ivi comp'resi M+T !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^