Bungie: oggi nessuno gioca con gli shooter con mouse e tastiera

Ma allo stesso tempo la software house di Halo lascia intendere che la versione PC di Destiny è al vaglio.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Febbraio 2013, alle 11:01 nel canale Videogames
116 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche riconosciuto quanto da Jones addotto, c'è da domandarsi "Ebbene?"
Hanno elaborato un gameplay adatto alla piattaforma (ma poi lamentiamoci tutti se qualcuno fa gli FPS sui touchscreen, perché senza controlli con feedback fisico non sono giochi seri, deh), ma questo che vuol dire? Be', secondo lui vuol dire che ormai il pubblico è indottrinato e vuol giocare solo in quel modo, ergo non è più conveniente produrre giochi per una piattaforma in cui il metodo di controllo per cui questi FPS vengono progettati sia un optional: su PC, i controller sono l'optional.
Ma come dice l'articolo su RockPaperShotgun.com, coloro che sicofanticamente si sono affrettati a dar ragione a Jones (ArsTechnica.com), come Kyle Orland, hanno fatto delle assunzioni senza basi di verità. Non è che il PC sia decaduto nel gaming, anzi è cresciuto grazie al digital delivery, del quale peraltro abbiamo pochi numeri chiari. Solo che le console sono cresciute ancora di più. Tralasciando il fatto che la proporzione tra console e PC in termini di vendite, in generale e titolo per titolo, sia di definizione discutibile per via di questi dati poco chiari, laddove ci sono non appare come il PC sia una piattaforma in perdita. L'articolo poi fa notare che, supponendo che la pirateria dimezzi le vendite potenziali (non che chi pirata avrebbe comprato, in partenza, ma non è questo il punto in questo caso), abbiamo anzi un numero di utenti PC che inizia a diventare di tutto rispetto, ed il fatto che in parte avvenga in modo illegale è solo un fallimento dell'industria a rendersi più appetibile nelle forme legittime per quanto concerne la scelta delle piattaforme su cui proporre i titoli, non del metodo di controllo usato. Quindi anche il discorso del "nessuno vuole più giocare come un tempo" viene a cadere.
Il problema per me è di più facile lettura, loro ai tempi hanno scelto di creare, su console, senza molta concorrenza, delle regole generali per adattare l'esperienza mouse-tastiera al contesto chiuso di piattaforme ludiche dove potevano, inizialmente, proporre qualcosa di coerente al tipo di interazione.
Avrebbero fallito su Pc, quella che chiamano evoluzione è semplicemente un impoverimento.
Dichiarazioni del genere hanno lo stesso peso che ebbe ai tempi il famoso divano, requisito indispensabile per Alan Wake...
certe sparate...
Inutile dire che la reattività di mouse e tastiera è di gran lunga superiore a qualsiasi controller.
Approfitto per segnalarvi questa LAN da veri Netgamers. Chi si presenta con un pad verrà lapidato
www.facebook.com/fragmarathon2013
Halo è sempre stato un giochetto da 4 soldi su pc, quando usci, non solo fu rilasciato in una maniera indecente, con tanto di non ottimizzazione palese, ma fu praticamente disintegrato dai veri giganti degli fps che c'erano all'epoca su pc come HL2, Doom3, FEAR e Far Cry che giravano meglio ed offrivano molto di più. Non a caso a parte un'ancora più scialbo secondo capitolo, non si son fatti più rividere su pc, ed a conti fatti è meglio cosi.
Si credono degli innovatori del genere, ma hanno fatto più danni che altro
Vantarsi di questo poi "Abbiamo limitato le armi trasportabili a due, inserito le vite auto-rigeneranti, i salvataggi automatici" è da completi imbecilli
la semplificazione delle difficoltà citate (come indicato da taluni utenti) per permettere l'uso disinvolto del pad avvalora questa considerazione...
i giochi strategici ad esempio sono belli proprio perchè la tastiera diviene una plancia di comando e il mouse opera in termini spaziali per condurre l'azione programmata.
non hanno più pretesti per incentivare l'acquisto delle console e si ridicolizzano autonomamente.
realizzano persino giochi specificatamente per vendere nuove console, che l'utente non può gestire nelle sue componenti, perchè questi dispositivi sono monoblocco.
se l'utenza non si affranca da microsoft non se ne esce, e dalle ultime notizie diffuse appare chiaro che la politica di microsoft è quella di proporre soluzioni in esclusiva sfruttando la sua posizione dominante...
Edit: spero non mi si dia del "consolaro che non capisce niente", perlomeno nel forum dove la firma si dovrebbe vedere. ^^;
la semplificazione delle difficoltà citate (come indicato da taluni utenti) per permettere l'uso disinvolto del pad avvalora questa considerazione...
i giochi strategici ad esempio sono belli proprio perchè la tastiera diviene una plancia di comando e il mouse opera in termini spaziali per condurre l'azione programmata.
non hanno più pretesti per incentivare l'acquisto delle console e si ridicolizzano autonomamente.
realizzano persino giochi specificatamente per vendere nuove console, che l'utente non può gestire nelle sue componenti, perchè questi dispositivi sono monoblocco.
se l'utenza non si affranca da microsoft non se ne esce, e dalle ultime notizie diffuse appare chiaro che la politica di microsoft è quella di proporre soluzioni in esclusiva sfruttando la sua posizione dominante...
Anch'io ho un joypad dell'xbox per giocare con l'htpc ma lo uso solo con alcuni giochi e neanche sempre, tant'è che ho comprato un tavolinetto da mettere tra le gambe sul divano per appoggiarci mouse e tastiera.
Comunque sia, piuttosto che giocare ad un fps col pad, non ci gioco. Anni fa avevo provato cod 3 da un amico su ps2, sembravo ubriaco e non è questione di allenamento. è come cercare di guidare un'auto col manubrio di un traspallet.
e, sia ben chiaro, ho letto solo il titolo della news, che mi basta e avanza..
Da quelle poche righe che ho letto, sembra la traduzione di un altro articolo linkato nell'altra news della Bungie.
Non ti perdi nulla, tanto dichiarazioni del genere non fanno nemmeno arrabbiare, da quanto sono stupide.
Piuttosto se avesse detto che la maggiorparte gioca i FPS col joypad e' un conto, ci poteva anche stare come dato statistico sparato a caso. Basta pensare a tutte le console.
Ma tra joypad, vita che si rigenera, checkpoint e armi limitate, hanno rovinato il genere FPS e ora so anche chi ringraziare.
Che poi la Bungie cos'ha fatto di buono? Ok bello il primo Halo, ci ho giocato. Il 2 e' arrivato su pc quando ormai era uscito il 3 per console, questo e il 4 non li ho mai visti su pc.
Una cosa aveva fatto giusta: Oni. Un gioco che IMHO era una pietra miliare, innovativo, ma che per i difetti che aveva (prima di tutto gli ambienti spogli) non ha avuto il successo che meritava ed e' passato in sordina. Hanno mai fatto Oni 2 o un gioco simile? No. Concentriamoci sulle console.
Tutti uguali. Almeno dicessero chiaramente: noi lo facciamo esclusivamente per i soldi e non ce ne frega un cazzo dei videogiocatori. Fossero almeno onesti, loro come tutti gli altri produttori...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".