Brevetto Sony: 3D stereoscopico condiviso sullo stesso monitor

La tecnologia, tra le altre cose, consentirebbe di giocare in due con lo stesso schermo senza ricorrere allo split-screen.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Luglio 2010, alle 14:53 nel canale VideogamesSony
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre, se si sta giocando ad un fps (unico gioco in cui è rilevante impedire ai giocatori di barare guardando nell'altro schermo) posso semplicemente guardare in faccia ad un muro e sbirciare fuori dagli occhialini. Si alterneranno l'immagine dell'altro giocatore e il grigio omogeneo del muro -> guardo nello schermo dell'altro giocatore.
invece col splitscreen non vedi l altro giocatore no?
che 2 @@ sti occhialini
http://www.youtube.com/watch?v=PDqx...feature=related
Solo questo farà capire se è fattibile o meno.
P.S: se ci pensate, inoltre, potrebbe dare una forte spinta al gioco in split screen!
La domanda che mi ponevo è: cosa risolve questo sistema? A parte aggiungere un altro minuscolo granello di utilità al desolante panorama delle tv 3D, niente.
Tra l'altro, il problema dello split-screen è già stato (tragicamente) risolto dalle software house smettendo di fare giochi con il multiplayer in split-screen
mettiamo che la tecnologia sia perfetta, e ognuno si vede il suo schermo e sente solo il suo audio (ipotizzando magari anche cuffie 5.1, esageriamo)
Ma dico, io vado a casa di amici a giocare poi mi metto gli occhiali e le cuffie e mi isolo pensando a me stesso? per tutto ciò esiste il live/psn, le partite assieme in split sono fatte per passare momenti divertenti, e spiare l'amico fa parte del divertimento (si è a parità di condizioni tra l'altro, non è un vantaggio/svantaggio per nessuno)
I frames visualizzati devono essere 2 x n.giocatori ... :-/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".