Brevetto Sony: 3D stereoscopico condiviso sullo stesso monitor

La tecnologia, tra le altre cose, consentirebbe di giocare in due con lo stesso schermo senza ricorrere allo split-screen.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Luglio 2010, alle 14:53 nel canale VideogamesSony
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna sola sala.. 1000 persone.. e 3 o + film che girano in contemporanea... :-D :-D :-D :-D
ma infatti gli schermi su occhiale (vabbè magari un caschetto) li studiavano già 20 anni fa, non capisco perchè li abbiano abbandonati, funzionavano benino allora con i 80486 figuriamoci oggi
oppure non capisco che limite tecnico possa esserci per creare a schermo una immagine stereogramma, una persona basta che impara a muovere la focale visiva e non ha più nessun problema ne mal di testa vari
ecco un esempio di due pupazzi di neve, non credo ci siano problemi a farle più complesse a colori
http://c2.api.ning.com/files/W7wMkS...ma_7pupazzi.jpg
Certo, togliendo il problema agli occhi, c'erano modelli che dopo poco più di un ora si spegnevano e non si riaccendevano per non dare problemi (occhiali 2D), risoluzione che già oggi faticano a mantenere anche a prezzi inumani, che ai tempi era tanto se davano 320x240.
E gli stereogrammi sì che danno problemi di vista alla lunga...
2 schizzi pasticciati e 4 righe?
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...mp;postcount=24
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...mp;postcount=43
meno male che non ho accennato alle mie idee sulla proiezione olografica, almeno quelle poteri ancora brevettarle!
Certo, togliendo il problema agli occhi, c'erano modelli che dopo poco più di un ora si spegnevano e non si riaccendevano per non dare problemi (occhiali 2D), risoluzione che già oggi faticano a mantenere anche a prezzi inumani, che ai tempi era tanto se davano 320x240.
ok ma in 20 anni avranno fatto qualche progresso...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".