Bloccate le registrazioni a World of Warcraft in Cina

Il gioverno cinese ha ordinato al distributore locale NetEase di sospendere le registrazioni al famoso MMORPG.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Novembre 2009, alle 12:11 nel canale VideogamesWorld of Warcraft
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosicuramente sai come si comportano... però c'è da dire che io conosco un po' i cinesi che stanno qui in italia, che hanno generalmente un comportamento diverso di coloro che vivono in cina...
anche perchè, tutti quelli che conosco (e sono un centinaio) hanno tutti un'attivita, dove lavorano solo con la famiglia, o al massimo qualche parente.
l'unica volta è stata una settimana fa, entro in un bar apparentemente italiano in tutto e per tutto, entro, e mi saluta un ragazzo adulto cinese... poi facendo più caso ,vedo la moglie e anche la figlia (e diciamo anche che la figlia non era niente male
la cosa che mi ha stranito era vedere queste 2 ragazze italiane, che lavoravano per questa famiglia cinese
è sta la prima volta che ho visto dei cinesi che lavorano con degli italiani, o meglio dire, degli italiani che lavorano per dei cinesi.
certo poi nel mondo ce ne sono a bizzeffe, però è stato un po' strano vederlo con i miei occhi
oh che bello, dai che sfatiamo qualche luogo comune sulla Cina prima di andare a letto
finchè il giocattolo funziona e riempono la pancia della gente (cosa che da già il 150% di felicità al cinese medio) fidati che non si stanca nessuno
quando il giocattolo si romperà (i.e. finisce la crescita all'8% minimo perchè prima o poi non converrà più produrre qua ma altrove) se ne vedranno delle belle
o conquisteranno il mondo
fanno i soldoni? mah... conoscendo quanto viene pagata la manodopera...
perchè non crediate che siano libere iniziative di 4-5 nerd, non ne hanno le capacità
i pc qua costano al MASSIMO il 20-30% meno che da noi... ma giusto se compri le marche scrause (nota, gli hard disk costano pochissimo, ma io non mi son mai fidato a comprarli
sulle ore di lavoro se ne possono dire tante, quando metti un cinese a fare una cosa ripetitiva la può fare all'infinito senza staccarsi, se gli dai lo stimolo giusto (cioè + lavoro = + soldi) non si stacca davvero
per far altri esempi, i tassisti qua lavorano praticamente ininterrotamente e dormono dentro i taxi, gli operai dormono in cantiere... i turni di lavoro sono lunghi, ma non è detto che lavorino tanto per quello
(ps tassisti e operai prendono una sega)
ufficialmente c'è il libro rosso di mao che è ancora venerato quasi come una divinità
in realtà son i peggiori capitalisti al mondo, ma proprio i peggiori
sì, ma qui è peggio che in qualsiasi altra parte del mondo
fondamentalmente la Cina è grandissimo sistema mafioso, o hai i conoscenti giusti o paghi il pizzo o... (finite voi
v. risposta precedente
anche se il controllo culturale gli interessa più di qualsiasi mazzetta, di soldi ne hanno talmente tanti che non sanno come spenderli (CREANO città dal nulla giusto per costruire e mandare avanti l'economia...)
Il discorso in realtà è molto complicato. Se parli con il cinese medio (uno che ha un lavoro accettabile e vive in una casa a standard quasi europei) tra le righe ti fa capire che c'è un sistema "particolare" in Cina, però per loro "va bene così, stiamo migliorando, siamo molto meglio di 15-20 anni fa, tra 15-20 anni saremo ancora migliori" e discorsi così... e lo dice gente che ha visto l'Europa (lavoro con cinesi che hanno studiato o lavorato lì
Perchè dicono così? Perchè hanno la tv, hanno l'Audi in garage, hanno il cellulare, mangiano al ristorante la sera... della libertà culturale gliene frega 4, non è rilevante.
Come dicevano i romani? Panem et circenses.
True (forse nemmeno dei familiari in certe occasioni...)
tra di loro c'è pochissima (se non 0) solidarietà, c'è giusto il sentimento nazionale (FORTISSIMO) che li unisce quando si tratta di farsi vedere al mondo
il concetto di "sciopero" non verrà MAI capito in Cina, non è concebile che un dipendente disubbidisca ad un superiore nè che si assembli con altri per far fronte comune contro lo stesso
anzi, gli altri sono incentivati (fai la spia = ti becchi un premio) ad emarginare l'elemento disturbante
che i soldi siano tutto son d'accordo, non son d'accordo col resto
il cinese quando può svicola dal lavoro, non ha certo la determinazione di un giapponese
quelli che lavorano con me se non vengono spronati si mettono a dormire davanti al computer (tanto la busta paga arriva lo stesso
più che orgoglio, temono la vergogna e l'umiliazione...
chi fa male una cosa viene punito e usato come "esempio negativo da non imitare"
chi fa bene una cosa non necessariamente viene premiato
ergo meglio non fare niente, di sicuro non si fa niente di male
non credo nemmeno sia questione di politica anti giochi on-line
per dirti non sono nemmeno contro i social network, ne esistono di made in china pullalati da cinesi
semplicemente sono contro quello che non possono controllare, in quanto rappresenta una situazione non prevedibile e probabilmente ingestibile (parli ad un cinese di un cambiamento o sbianca o inizia ad urlare 20 minuti che non è possibile cambiare un cazz, foss'anche la posizione del montante di una finestra
eh, c'è di ben peggio di filtrare i risultati di google
hanno liberato wikipedia sennò gli piantavano rogne per le olimpiadi, ma tanti articoli non sono consultabili (es. piazza tien an men come luogo è visitabile, clicchi su 4 giugno sparisce tutto e ti bloccano 15 minuti l'accesso)
social network e youtube son spariti da 8 mesi (youtube perchè ha avuto lo scandaloso coraggio di diffondere le immagini della TVCC in fiamme... che mancanza di sensibilità
poi ovviamente ti controllano direttamente la connessione di tanto in tanto, ma quello mi pare il meno
postilla sugli scontri su piazza tien an men:
In occidente si pensa (o si può pensare) che i cinesi non sappiano cosa è successo. Non è vero, sanno bene cos'è successo (quelli istruiti almeno). Ma come per la libertà culturale, gliene frega 4, quello "è il passato" (ehi, ormai son passati VENTI anni, in questo tempo han fatto più o meno 300 grattacieli a Shanghai...), bisogna "guardare al futuro"
/CHIEDO SCUSA PER L'OT
ti posso fare una domanda ????
ma tu sei un italiano che abita in cina o un cinese che abita in italia???
ma tu sei un italiano che abita in cina o un cinese che abita in italia???
la seconda !
C;,a;,z;,a;,z;,a
se lo dici tu che ci abiti mi fido.
può darsi che lo fanno perchè se lo vogliono creare loro l'mmporg e quindi guadagnarci....oppure semplicemente perchè la blizzard non gli allunga la pagnotta.
ma bon....spetta a te dirlo.
C;,a;,z;,a;,z;,a
??? XD
ma a me sembra la prima..
quando dice
"i pc qua costano al MASSIMO il 20-30% meno che da noi"
fa capire che è italiano, e che sta in cina..
anche quando parla del luogo di lavoro
I Cinesi avranno pure 1 miliardo di potenziali soldati, ma una cerbottana contro un fucile fa ben poco... Ormai si ragiona solo in termini di preparazione e tecnologia.
In questo senso non serve scomodare gli USA o chissà quale altro grande paese; basterebbe l'esercito israeliano per raderla al suolo...
O.o certo continuiamo a credere che gli USA hanno l'esercito più ca**uto... la cina in qunto a tecnologia militare o preparazione è un bel po' avanti all'america fidati. Poi vorrei ricordarti che Israele è una delle più grandi potenze mondiali se consideriamo l'esercito (sempre parlo di numeri ma di armi e sopratutto tattiche di guerra).
ma tu sei un italiano che abita in cina o un cinese che abita in italia???
nessuna delle 2, sono un Italo-australiano in esilio in Cina
ma a me sembra la prima..
quando dice
m'ha preso per il culo
Secondo me l'unica ragione perche' la Cina ha bloccato Warcraft (oltretutto un prodotto USA) riguarda principalmente al fatto che acconsentendone l'uso indiscriminato non ne avrebbe ricavato il dovuto compenso.
Come al solito gli americani dovunque "sbarcano" pretendono di dettare legge, se questa non si chiama arroganza....
Ve l'immaginate se la Cina avrebbe fatto la stessa cosa negli USA? Glielo avrebbero concesso gratis???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".