Blizzard: giochi single player in via di estinzione

Blizzard: giochi single player in via di estinzione

In un'intervista a GamesIndustry, il vice-presidente di Blizzard, Rob Pardo, esprime il suo scetticismo sul futuro dei giochi single player AAA così come li conosciamo oggi.

di pubblicata il , alle 09:50 nel canale Videogames
Blizzard
 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Necroticism05 Ottobre 2012, 15:37 #51
Originariamente inviato da: Custode
Da sempre grande appassionato/drogato di WoW, mi permetto di quotare questa parte:

Cos'è, un mea culpa velato? Una barzelletta? Era sotto effetto di stupefacenti?
Una delle critiche più consistenti ed il motivo per cui in 6 mesi WoW ha perso più di un milione di abbonati, è stato il vuoto cosmico di 8 mesi che è susseguito all'ultima content patch per Cataclysm sino al 25 Settembre scorso, con l'arrivo di Pandaria. Per circa 8 mesi, e per la prima volta in assoluto in 7 e passa anni di WoW, soprattutto in un momento cruciale, perchè sapevano che stavano perdendo abbonati, perchè sapevano che Cataclysm era pieno di difetti e promesse non mantenute, perchè sapevano che la concorrenza era spietata -vabè, poi la concorrenza si è rivelata talmente scema da suicidarsi da sola...-, hanno lasciato il loro prodotto di punta in balia di se stesso. Ok, c'era Diablo III da supportare -e non si aspettavano certo un simile impegno di risorse-, ma credo che la domanda che pone Pardo, se la siano posti in molti: "Se io spendo 10 o 15 $ al mese cosa ottengo in cambio di questi soldi mese per mese?" In quel frangente la risposta è stata lampante e lapidaria: nulla.
Quindi sì, concordo su ogni singola parola del suo discorso -perchè i gozziliardi li fanno loro, non noi con le chiacchiere da bar su un forum, ergo se loro incassano quello che incassano con quello che fanno, sanno di aver ragione, punto-, ma trovo buffo quel passaggio: magari, la prossima volta, applicate quel concetto e quella domanda anche voi stessi.


Semmai il contrario, sta semplicemente dicendo che convincere i giocatori a pagare un canone è molto difficile, e (implicitamente) che solo loro ci sono riusciti per così tanto tempo. Tutti i loro concorrenti sono passati al F2P o si sono fermati a numeri lontanissimi da WoW (es. Eve Online). Il fatto che ci siano stati periodi privi di contenuti è poco rilevante; anche se i suoi numeri sono in calando WoW rimane una macchina stampasoldi che nessuno è riuscito a imitare.
Sarge05 Ottobre 2012, 17:10 #52
Mah, è inutile parlare secondo me...

Abbiamo visto fiumi di gente comprare diablo III al day one e ne vedremo anche al prossimo diablo......

è cosi che va il mondo
unfaced1205 Ottobre 2012, 17:21 #53
Articolo inutile e fazioso, chiedere a Blizzard un parere sui giochi SP equivale a chiedere all'oste se il vino e buono.... risposta scontata.
montanaro7905 Ottobre 2012, 17:40 #54
Pensassero a sistemare i problemi su D3 ..
Senza contare delle petizione fatta dai giocatori per richiedere la versione Offline ....
Aenor05 Ottobre 2012, 18:03 #55
Originariamente inviato da: unfaced12
Articolo inutile e fazioso, chiedere a Blizzard un parere sui giochi SP equivale a chiedere all'oste se il vino e buono.... risposta scontata.


Vero per quanto riguarda gli ultimi anni, ma i primi warcraft avevano un gran SP
nostradamus191505 Ottobre 2012, 18:39 #56
Per me il cuore di un gioco è il sigle player, però anche il multi è importante. Un esempio calzante è skyrim, ottimo single player ma se avessero introdotto qualche sorta di coop (non realizzato a causa delle console) sarebbe stato assurdamente bello.
marezza05 Ottobre 2012, 20:38 #57
Assoluta ragione...Con tutta la buona volontà non ho bisogno di sapere di essere piu bravo di un gioco programmato da un altra persona...se non ci sono bug di programmazione esisterà sempre una strada per finirlo al 100% quindi so dalla partenza di poterlo battere...contro un altro giocatore non si ha questa sicurezza ed è quella la parte divertente dei giochi...confrontarsi con altri o lavorarci insieme per vincere sfide che da solo non potresti affrontare...
Ma questo è solo il mio parere da player...
icoborg06 Ottobre 2012, 03:13 #58
quanto vi puzza la fatica ah?
fraussantin06 Ottobre 2012, 08:38 #59
Originariamente inviato da: nostradamus1915
Per me il cuore di un gioco è il sigle player, però anche il multi è importante. Un esempio calzante è skyrim, ottimo single player ma se avessero introdotto qualche sorta di coop (non realizzato a causa delle console) sarebbe stato assurdamente bello.


io skyrim non sono riuscito a finirlo per noia da trama dispersiva, ma effettivamente è forse il gioco offline che si avvicina di piu a quelli loro.

giochi come tw2 tw risen2 deur fnv gtasa me kotor non esisteranno piu se in un futuro secondo loro ci sara solo multy.

e per motivi di lavoro - orari - digitaldivide- impegno- vita di famiglia - preferisco 1000volte quei giochi con una trama che ti incolla al pc da mezzanotte alle quattro , che un gioco dove non avrei neppure il tempo di sincronizzarmi con gli stessi amici ogni volta.
AleK06 Ottobre 2012, 18:17 #60
Io credo che in qualsiasi business sia difficile prevedere il proprio futuro, figuriamoci il destino degli altri. Pardo fa appena una proiezione su come vorrebbe fosse il "suo" futuro, sottolineando quali siano i timori del proprio CDA. Ma come sappiamo benissimo tutti è il mercato che decide. Il miglior videogioco possibile è senza ombra di dubbio, quello che possiede un'ottima storia in sp, che può essere portata a termine anche in co-op e che preveda anche una sezione esclusivamente mp. Questo è chiaro che accontenterebbe tutti. Quando questi elementi non sia possibile averli tutti assieme, è evidente che avere punti di forza aiuta. Può avere una storia avvincente e longeva e non avere la possibilità di giocarlo online, oppure avere un mp ben calibrato e coinvolgente ed otterrai sempre il medesimo risultato: il gioco vende. Quello a cui assistiamo invece sempre più spesso, sono l'uscita di giochi sp che si terminano in 7/8 ore, con storie che copiano altre storie a loro volta cloni di qualcosa. Giochi mp (principalmente fps) dove quel che cambia dalla precedente edizione è talmente irrisorio da fermarsi a pensare se non poteva essere aggiunto appena tramite una mod.
Non c'è molto da riportare oltre a tutte quelle osservazioni fatte dai tanti appassionati di videogiochi, che nel corso di questi ultimi 10 anni hanno assistito sempre più a questo degrado qualitativo generalizzato. Ma i buoni titoli escono ancora. Purtroppo pochi oramai. Troppo pochi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^