BioWare già al lavoro su Mass Effect 3

La software house canadese sta ultimando i lavori su Mass Effect 2 ed è già al lavoro sul terzo e conclusivo capitolo della serie.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2009, alle 10:05 nel canale VideogamesSono già in corso i lavori su Mass Effect 3, conclusivo capitolo della serie di BioWare già rivelato in linea ufficiosa in passato. Ne ha parlato proprio Casey Hudson, direttore del progetto Mass Effect, secondo quanto riporta ShackNews. "Stiamo già pensando a Mass Effect 3, che per noi sarà sicuramente molto divertente da sviluppare", ha detto Hudson.
La continuità tra gli episodi di Mass Effect è una delle caratteristiche su cui BioWare punta maggiormente. La possibilità di usare i salvataggi dei due capitoli precedenti sarà garantita anche nel terzo capitolo. BioWare intende confermare un mondo di gioco che varia in funzione delle scelte prese dal giocatore.
"Mass Effect 3 sarà più facile da sviluppare perché non dovremo preoccuparci del capitolo successivo", commenta Hudson. I giocatori, infatti, non potranno più compiere decisioni che avranno effetto su un ipotetico quarto capitolo, proprio perché in Mass Effect 3 si esaurirà la storia preparata da BioWare.
Al di là dell'interazione tra il giocatore e i personaggi e il mondo di gioco, e della possibilità di usare i vecchi salvataggi, le principali introduzioni di Mass Effect 2 riguardano l'approccio più cinematografico nella narrazione e l'abbandono di alcuni elementi da gioco di ruolo tradizionale per favorire l'immediatezza.
Ad esempio, cambia la gestione delle energie vitali. Mentre nel primo capitolo bisognava usare i medikit per ripristinare le energie, come da tradizione per i giochi di ruolo, in Mass Effect 2 le energie vitali ritorneranno ai loro valori una volta che l'alter ego digitale non è più sottoposto al fuoco nemico. Nel primo capitolo, inoltre, le armi si surriscaldavano e questo impediva di usarle per qualche attimo: adesso, invece, si raccolgono i proiettili come in un normale sparatutto in prima persona. Non ci sono cartuccere differenti per ogni arma, ma "heat sinks" compatibili con tutte le armi presenti nel gioco.
Per il momento non ci sono ancora l'annuncio ufficiale di Mass Effect 3, la possibile data di rilascio e le piattaforme di destinazione. D'altronde, il fatto che si possano usare i salvataggi dei precedenti giochi della serie lascia intendere che verrà rilasciato perlomeno nei formati PC e XBox 360. Mass Effect 2, invece, sarà in commercio dal 29 gennaio, sia nella versione tradizionale che in quella da collezionisti, di cui abbiamo parlato qui. Le caratteristiche di gioco di Mass Effect 2 sono reperibili in questo articolo.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi sicuro è tra le miogliori SH del momento, bioware vuol dire fiducia!
Ma che schifezza è?!?
Facciamoli sempre più facili sti giochi, andando avanti iplementeranno pure il pilota automatico che finisce il gioco da solo mentre si sta a guardare come se fosse un film! Questa cosa mi ricorda tanto il passaggio tra Deus Ex 1 e il 2, anche lì hanno fatto cose simili e si è visto poi infatti quanto successo abbia avuto Deus Ex 2...
Che delusione...
Ale!
Facciamoli sempre più facili sti giochi, andando avanti iplementeranno pure il pilota automatico che finisce il gioco da solo mentre si sta a guardare come se fosse un film! Questa cosa mi ricorda tanto il passaggio tra Deus Ex 1 e il 2, anche lì hanno fatto cose simili e si è visto poi infatti quanto successo abbia avuto Deus Ex 2...
Che delusione...
E' la prima volta che sento questa cosa, non vorrei che sia un'accantonata di Shacknews.
Facciamoli sempre più facili sti giochi, andando avanti iplementeranno pure il pilota automatico che finisce il gioco da solo mentre si sta a guardare come se fosse un film! Questa cosa mi ricorda tanto il passaggio tra Deus Ex 1 e il 2, anche lì hanno fatto cose simili e si è visto poi infatti quanto successo abbia avuto Deus Ex 2...
Che delusione...
Concordo pienamente, non sopporto l'energia vitale che si ricarica quando non vieni colpito. Specialmente in giochi come cod, e sopratutto in un gioco di ruolo come mass effect!
OT: in deus ex 2 non sono mai andato avanti oltre la prima città, ha perso il fascino da gioco di ruolo del primo episodio. La scorsa settimana ho comprato deus ex, che finalmente sono riuscito a trovare originale, ed è ancora bellissimo, nonostante la grafica datata!
Per fortuna i dialoghi e l'impianto ruolistico sembrano ancora funzionare bene...
Idem per i proiettili, anzi i "dissipatori" (heat sinks), meccanicamente è la stessa cosa, ogni tot colpi devi fermarti e nasconderti per qualche secondo prima di tornare a sparare, solo che adesso devi ANCHE gestirti le ricariche. Di nuovo, hanno AGGIUNTO complessità, non l'hanno tolta.
Provate ad analizzare il gameplay seriamente prima di sparare critiche a raffica, su.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".