BioWare: Dragon Age III sfrutta già alla grande il Frostbite 2

Procedono i lavori sul nuovo Dragon Age, che per la prima volta adotterà il motore grafico Frostbite 2, così come il prossimo Mass Effect.
di Davide Spotti pubblicata il 16 Novembre 2012, alle 09:02 nel canale Videogames
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola sto facendo adesso , e devo dire che questa mi sta veramente ricordando come erano fatti i vecchi biowere. per adesso ( sono all'inizio) 10 e lode!!
Ovviamente ognuno è libero di pensarla come gli pare, ma credo sia condiviso dal 99% dei giocatori che i personaggi di bg siano piuttosto piatti... pensa solo che non esistono dialoghi per approfondire il rapporto che hai con loro... PT ovviamente è altra pasta: ha la qualità di un buon libro.
Comunque sono contento che awakening sia bella: devo ancora farla e spero di divertirmi almeno quanto con il gioco base.
Sulla storia di dao: secondo me è bella, non originale ma bella:quanti giochi ti possono far vivere l'epicità del signore degli anelli calandola in un lore del tutto nuovo (anche se stereotipato) e con possibilità sostanziali di modifica della storia?
EDIT: Quanto dura awakening?
Ok, mi hai convinto!!! O_o
E tra l'altro proiettano a luci accese...
Anche Pong se lo giochi adesso di sicuro risulterà poco originale!! Baldur's Gate all'epoca era qualcosa di eccezionale, e Planescape:Torment ancora di più.
Quoto, effettivamente anche io ho apprezzato molto di più Awakening. E mi auguro prima o poi di poter nuovamente impugnare e vedere cosa è diventata VIGILANZA!!!!
Quoto, infatti sarebbe ora che imparassero anche a realizzarla.
Relativamente all'epicità, personalmente mi attirano molto, ma molto di più, le trame in cui il protagonista lotta innanzitutto per salvare se stesso e/o delle persone a lui molto vicine, piuttosto che quelle dell'eroe che vuole salvare il mondo dal malvagio tiranno, in quanto, le prime le trovo più realistiche (nelle motivazioni) e quindi mi fanno immedesimare maggiormente nel pg. Ecco perché ho amato alla follia Baldur's Gate 2, Planescape Torment, Mask of the Betrayer, Star Wars: Kotor.
Quoto, infatti sarebbe ora che imparassero anche a realizzarla.
Il problema cronico di chi annuncia sempre questa famosa super grafica è che realizzano un gameplay vomitevole
Relativamente all'epicità, personalmente mi attirano molto, ma molto di più, le trame in cui il protagonista lotta innanzitutto per salvare se stesso e/o delle persone a lui molto vicine, piuttosto che quelle dell'eroe che vuole salvare il mondo dal malvagio tiranno, in quanto, le prime le trovo più realistiche (nelle motivazioni) e quindi mi fanno immedesimare maggiormente nel pg. Ecco perché ho amato alla follia Baldur's Gate 2, Planescape Torment, Mask of the Betrayer, Star Wars: Kotor.
anche perche bg è stato il primo gioco biowere ... se non erro .. e come tutti i primi giochi hanno dei difetti che maturando col seguito vengono rimossi.
se bg fossr uscito dopo il 2 dopo kotor dopo nwn forse le sue critiche le avrebbe avute ma essendo il primo é cmq originale.
imho ovvio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".