BioWare: Dragon Age III sfrutta già alla grande il Frostbite 2

BioWare: Dragon Age III sfrutta già alla grande il Frostbite 2

Procedono i lavori sul nuovo Dragon Age, che per la prima volta adotterà il motore grafico Frostbite 2, così come il prossimo Mass Effect.

di pubblicata il , alle 09:02 nel canale Videogames
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max_R18 Novembre 2012, 13:37 #31
Ma in ogni caso Baldur's Gate poteva contare sui suoi punti forti, come i fondali curatissimi ed il suono ambientale! Senza contare il rapporto tra i vari elementi del gruppo, Minsc e Boo su tutti.
Dott.Wisem18 Novembre 2012, 13:44 #32
Originariamente inviato da: fraussantin
anche perche bg è stato il primo gioco biowere ... se non erro .. e come tutti i primi giochi hanno dei difetti che maturando col seguito vengono rimossi.
Il primo gioco Bioware fu Shattered Steel, del 1996, un simulatore di mech che girava su MS-DOS...

se bg fossr uscito dopo il 2 dopo kotor dopo nwn forse le sue critiche le avrebbe avute ma essendo il primo é cmq originale.
Baldur's Gate è stato l'inizio della storia Bioware in ambito rpg. Se non fosse mai uscito, non avremmo mai avuto BG2, NWN, KOTOR e tutto il resto, compreso Dragon Age Origins, che nelle meccaniche si ispira pesantemente a quelle della serie Baldur's Gate. Ricordiamo che Planescape Torment e gli Icewind Dale hanno usato lo stesso engine.
Baldur's Gate andrebbe messo su un piedistallo anche soltanto per il suo valore storico.
fraussantin18 Novembre 2012, 13:57 #33
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Il primo gioco Bioware fu Shattered Steel, del 1996, un simulatore di mech che girava su MS-DOS..
.

non lo conoscevo ma cmq mi riferivo agli rpg
.Baldur's Gate è stato l'inizio della storia Bioware in ambito rpg. Se non fosse mai uscito, non avremmo mai avuto BG2, NWN, KOTOR e tutto il resto, compreso Dragon Age Origins, che nelle meccaniche si ispira pesantemente a quelle della serie Baldur's Gate. Ricordiamo che Planescape Torment e gli Icewind Dale hanno usato lo stesso engine.
è praticamente quello che ho detto io cioè che a bg gli possono essere perdonati i difetti perche è il primo del genere. PT e ID sono stupendi ma cose diverse.
Baldur's Gate andrebbe messo su un piedistallo anche soltanto per il suo valore storico


appunto
fraussantin18 Novembre 2012, 14:10 #34
http://www.baldursgate.com/

non so se s ene parla altrove , ma deve uscire la EE , che attendo sperando che non abbiano stravolto il gioco.
Max_R18 Novembre 2012, 14:18 #35
Originariamente inviato da: fraussantin
http://www.baldursgate.com/

non so se s ene parla altrove , ma deve uscire la EE , che attendo sperando che non abbiano stravolto il gioco.
Hanno implementato qualche funzione simile a quelle che si possono già ottenere in via amatoriale e recuperato le textures madri dei fondali. Il gioco non dovrebbe venire stravolto. Peccato che non includa il secondo che uscirà a parte.
Fos21 Novembre 2012, 00:02 #36
Il primo è un gioco decente (anche graficamente, il seguito a livello artisto è -IMHO- molto peggio), il secondo è pietoso (non mi veniva l'aggettivo peggiore).

Me l'ha fatto vedere un mio amico su PC, diceva: texture HD e tutto a palla in DX-11... (vi risparmio la risposta torva quanto sintetica che gli ho dato quando l'ho visto. )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^