Bill Gates sulla sfida tra le console next-gen

Bill Gates sulla sfida tra le console next-gen

In un'intervista al San Jose Mercury News, Bill Gates torna a parlare di XBox e di XBox 360 in confronto alle rivali.

di pubblicata il , alle 09:05 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pancho Villa19 Gennaio 2007, 17:44 #51
Originariamente inviato da: MarkPhoenix]Per giustificare i costi assurdi si e' ormai diffusa quest'assurda idea che il fenomeno della pirateria danneggi le industrie. Non posso continuare perche so per certo che major e company non hanno una minima coscienza o morale e quindi continueranno cosi fino a quando non saranno oramai un ricordo del passato o non avranno corrotto del tutto i governi di mezzo mondo in modo in modo che i "
Ecco qua la conferma dei miei post.[QUOTE=Pancho Villa]"apologia della pirateria". E così fioccano i discorsi come "se non fosse stato per la pirateria Windows e Office non avrebbero avuto la diffusione che hanno oggi" e, peggio ancora, "un formato ha avuto la meglio su un altro grazie alla pirateria" o "la pirateria è moralmente accettabile perché i giochi costano troppo" (come se fosse questione di vita o di morte giocare).
1 - Le aziende che producono videogiochi sono appunto "aziende", non comunità no profit che si preoccupano di far divertire la gente per scopi umanitari. E comunque non devono niente a nessuno.

2 - I videogiochi non sono indispensabili, sono un lusso e come tutti i lussi bisogna poterselo permettere. Ma non mi venite a raccontare che per comprare un gioco o un CD o un film originale siete costretti a campare a pane e acqua per un mese perché non ci crede nessuno, nemmeno la vostra coscienza.

3 - La pirateria è un atteggiamento (potremmo definirlo un istinto) insito nell'animo umano. Cioè se io posso ottenere una cosa faticando meno tendo naturalmente a preferire quel modo piuttosto che un altro. Ma la nella convivenza civile gli individui devono imparare a reprimere gli istinti che inevitabilmente sfociano in comportamenti incivili. Se io posso mangiare rubando il pane, piuttosto che comprandolo, l'istinto mi porterebbe compiere quest'azione perché è sicuramente meno "faticosa" che lavorare per poterselo pagare. Ma se non lo faccio è perché mi rendo conto di danneggiare qualcun altro per egoismo personale. Lo stesso discorso vale per la pirateria; visto che ci sono modi di ottenere il software pagando meno allora lo prendo piratato piuttosto che originale. E non pensi che se fosse possibile crackare l'hardware come si cracka il software tutti si prenderebbero la scheda video o il processore più potente perché tanto non costa nulla? Invece non si può fare e così la gente, se non può permettersi la scheda video nuova, semplicemente non la compra. Punto.
Quindi la pirateria del software ha successo soltanto in quanto è possibile dal punto di vista tecnico. Se non ci fosse modo di crackare i giochi la gente li prenderebbe originali o smetterebbe di comprarli. E' fine a sé stessa, non esprime una reale esigenza.
MiKeLezZ19 Gennaio 2007, 18:20 #52
La pirateria un istinto?
La pirateria è più un costume della società moderna.
Sopratutto degli italiani, dove tutti vogliono avere tutto, anche se non possono permetterselo. Vedi i finanziamenti da 5000 euro con interessi alle stelle solo per comprarsi il Plasma visto a casa dell'amico o la Golf.
MarkPhoenix19 Gennaio 2007, 18:26 #53
Originariamente inviato da: Pancho Villa
Ecco qua la conferma dei miei post.....


I casi possibili della tua risposta sono questi:
1.Non hai prestato attenzione al mio post eo letto attentamente e COMPRESO e quindi agito di conseguenza.

2. Hai problemi e non riesci a comprendere il significato di : "Se vuoi discutere ulteriormente di pirateria etc puoi aprire un thread dove preferisci e comunicarmelo via messaggio privato in modo da non essere ulteriormente OT."

3. Sei un maleducato e te ne sbatti delle regole che non ti fanno comodo.

Se e' il primo caso sai gia cosa fare , se e' il terzo caso credo che la discussione possa terminare qui, se e' il secondo caso mi dispiace molto e provo ad esprimermi differentemente;

QUI SIANO FUORILUOGO;
LA DISCUSSIONE TRA PIRATERIA E' GIUSTO O E' SBAGLIATA E' DA FARE IN ALTRO LUOGO ;
QUI SI COMMENTA UNA NOTIZIA DI BILL GATES (nb. in sintesi E' VERO CHE XBOX360 c'e l'ha piu lungo o e' la PS3 ad avercelo piu' lungo ? )

Se proprio vuoi discutere se la pirateria e' giusta o sbagliata e vuoi farlo con me mandami un messaggio privato e scegli un forum dove sia IN ARGOMENTO (IN TOPIC) e se proprio devo, vedro' di essere presente e di esporti le mie ragioni e ascoltare le tue.

Parli di regole e poi ignori le regole di altri mi riferisco ad essere IN TEMA o FUORI TEMA (OT) .

Saluti
newtechnology19 Gennaio 2007, 22:00 #54
Notate una cosa : Tutte le dichiarazioni Microsoft non hanno mai smentito che la play 3 sia più potente , dichiarano di avere migliori servizi , altra cosa da sottolineare scritta nel post "Gates inoltre sostiene che Halo 3 avrà una grafica superiore rispetto alla prima serie di giochi per PlayStation 3" , notate la scritta "alla prima serie di giochi per play 3" , quindi credo che il comparto grafico della play (alla faccia di tutti quelli che "immaginavano" la xbox più potente) , sia decisamente più potente , perche se no come si spiega la risposta di Gates e che non esista in tutta la rete una risposta ufficiale da parte di microsoft dove ribatte sony dicendo "la xbox 360 e più potente della play 3".


Comincio a pensare che forse sony aveva ragione!
Staremo a vedere i giochi ottimizzati e cosa riuscira a fare questa consol!!! Io intanto continuo a giocare a Gears of wars!!!

Ciao a tutti
Mister Tarpone19 Gennaio 2007, 22:05 #55
Originariamente inviato da: newtechnology
Notate una cosa : Tutte le dichiarazioni Microsoft non hanno mai smentito che la play 3 sia più potente , dichiarano di avere migliori servizi , altra cosa da sottolineare scritta nel post "Gates inoltre sostiene che Halo 3 avrà una grafica superiore rispetto alla prima serie di giochi per PlayStation 3" , notate la scritta "alla prima serie di giochi per play 3" , quindi credo che il comparto grafico della play (alla faccia di tutti quelli che "immaginavano" la xbox più potente) , sia decisamente più potente , perche se no come si spiega la risposta di Gates e che non esista in tutta la rete una risposta ufficiale da parte di microsoft dove ribatte sony dicendo "la xbox 360 e più potente della play 3".


Comincio a pensare che forse sony aveva ragione!
Staremo a vedere i giochi ottimizzati e cosa riuscira a fare questa consol!!! Io intanto continuo a giocare a Gears of wars!!!

Ciao a tutti


Lo sai che potresti anche aver ragione
bah..vedremo
piperprinx20 Gennaio 2007, 00:02 #56
Originariamente inviato da: Kintaro70
Noto una sostanziale differenza nella politica delle sparate tra Sony e M$.
_ Sony, da egocentrica, afferma che loro ce l'hanno più grosso
_ M$, da sfottente, afferma che Sony ce l'ha più moscio



esatto!
complimenti per l'ottima sintesi!
Lck8420 Gennaio 2007, 00:21 #57
Originariamente inviato da: riva.dani
Per me è stato tradotto male. Leggendo altrove mi era parso di capire che Bill intendesse dire questo: la prima Xbox aveva un hardware più potente e giochi graficamente più evoluti (entrambe le cose sono vere), ma è uscita in ritardo, ha avuto i suoi problemi e ha perso il confronto con la PS2. Adesso esce PS3, che ha un anno di ritardo, un HW non ottimale per una console (leggi Cell) ed anche se ha il 1080p nativo, non potrà mai vincere questo confronto!

È quello che ho detto anch'io una pagina prima (ma sono stato ignorato... ). C'è un errore di traduzione nell'articolo: Gates in realtà ha detto che Xbox 1 è stata 20% più potente delle altre console, ma è uscita in ritardo e non aveva i giochi migliori dalla sua parte. E infatti Gates ribadisce che le cose con Xbox 360 si sono ribaltate (PS3 sarà forse più potente, ma esce in ritardo e non ha il parco giochi della console Microsoft).
Fos20 Gennaio 2007, 00:31 #58
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
L'esempio classico è il Dreamcast, piratibile da subito in modo semplicissimo, fallì miseramente
Si, questo è il classico esempio... sbagliato!

Piratabile da subito ed in modo semplicissimo? mmhh... da chi? se vuoi ti posto la procedura...

Quanti marocchini si videro vendere CD (che per molti giochi neanche bastavano, costringendo al "rippaggio" masterizzati per DreamCast?

Te li immagini i niubbi scaricarsi le iso?... 7 anni fa?... con le connessioni low-band disponibili? mhhh... ahi voglia a fantasia.

Con questo non voglio sostenere completamente l'ipotesi: piratabilità = unico motivo del sussesso della psx (sarebbe assurdo ), ma non si può negare che diede un aiuto importante alla diffusione... e comunque, il tuo esempio rimane inappropriato.

Niente di personale ehh...

Tornando in topic: se l'xbox è il 20% più potente del Cubo, la differenza dalla ps2 sale al 40... sempre spannometricamente parlando.
Fobiah20 Gennaio 2007, 10:57 #59
Comincio a credere che alcune persone capiscano solo quello che fa loro comodo... come è stato giustamente detto non si sta discutendo dell'immoralità della pirateria, ma si sta analizzando la congruenza delle dichiarazioni di Bill Gates. A mio avviso Sony è diventata leader del mercato videoludico ANCHE grazie alla pirateria. Il fatto che sia un fenomeno solo italiano non mi trova d'accordo: a Barcellona c'erano fior di ambulanti con copie piratate dei giochi, e non credo che nell'estremo oriente (non esiste solo il Giappone) la pirateria non esista. A livello europeo la considero una reazione scorretta ma fisiologica alle distorsioni di mercato che si verificano nel nostro continente rispetto ai mercati USA e Jap. Andate a vedere i rapporti prezzo/reddito medio dei beni di importazione Europei e USA, e non solo x i videogiochi! VOlete un esempio? Da pochissimo la Honda ha presentato in Italia la CR-V, nota SUV venduta anche negli USA. Qui da noi il modello più accessoriato costa circa 38000€, negli States arriva a 28000$!!!!! eh... il libero mercato....eeh, la globalizzazione....io non la vedo!
darkquasar21 Gennaio 2007, 02:04 #60
Originariamente inviato da: Paganetor
oddio, si può essere d'accordo con lui sul discorso xbox360 vs. PS3, ma sullo fatto che "l'originale XBox era superiore del 20% rispetto a GameCube e PlayStation 2" ci sarebbe da discuterne...

PS2 è un fenomeno in ogni senso: ha venduto (e vende ancora) una marea di hardware, ha bei giochi, ormai costa molto poco... insomma, ok che lui tifa MS, ma non esageriamo

beh, lui ha parlato del miglior box, punto.
E da QUEL punto di vista, la Ps2 rispetto alla vecchia Xbox è una chiavica... niente media center, non ha nemmeno la potenza hardware adeguata, e niente hard disk, e sulla slim, che è l'unica che vendono da molto tempo, non lo si può nemmeno aggiungere.

L'xbmc è il miglior media center che esista.
Se uno è soddisfatto dai giochi della Xbox, avendo anche un media center simile è una vera goduria rispetto alla Ps2.

Poi tra PS3 e Xbox360 è tutto da vedere... ma se solo uscisse una v2 della 360 che risolvesse i piccoli problemini da cui è afflitta, IMHO Sony sarebbe veramente in una situazione brutta, peggiore dell'attuale. Già adesso la Ps3 imho non è messa molto bene rispetto alla 360...

E come se non bastasse Sony ha già annunciato la versione A/V-centric della Ps3...
come se non bastasse il precedente flop della PSX...
come se ci volesse chissà cosa a sforzarsi un minimo per dotare la Ps3 "normale" di quelle 2 o 3 features che mancano per renderla A/V-centric. visto il prezzo che ha....
come se non fosse evidente che se la vecchia Xbox può fare da media center perfettamente, per avere un media center HD basta la Ps3, non serve un aggeggio da 4000 euro sotto il televisore...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^