Bill Gates sulla sfida tra le console next-gen

Bill Gates sulla sfida tra le console next-gen

In un'intervista al San Jose Mercury News, Bill Gates torna a parlare di XBox e di XBox 360 in confronto alle rivali.

di pubblicata il , alle 09:05 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ21 Gennaio 2007, 03:27 #61
Originariamente inviato da: Fos
Si, questo è il classico esempio... sbagliato!

Piratabile da subito ed in modo semplicissimo? mmhh... da chi? se vuoi ti posto la procedura...

Quanti marocchini si videro vendere CD (che per molti giochi neanche bastavano, costringendo al "rippaggio" masterizzati per DreamCast?

Te li immagini i niubbi scaricarsi le iso?... 7 anni fa?... con le connessioni low-band disponibili? mhhh... ahi voglia a fantasia.

Con questo non voglio sostenere completamente l'ipotesi: piratabilità = unico motivo del sussesso della psx (sarebbe assurdo ), ma non si può negare che diede un aiuto importante alla diffusione... e comunque, il tuo esempio rimane inappropriato.

Niente di personale ehh...

Tornando in topic: se l'xbox è il 20% più potente del Cubo, la differenza dalla ps2 sale al 40... sempre spannometricamente parlando.

perchè, le connessioni low band valevano solo per dreamcast?
ma poi, in quei anni secondo te c'era gente che si scambiava le iso? ma di quando in qua....... erano gli anni del 56k e, invidia, l'isdn...
anche volendo, di quelle cose, poco trovavi
dovevi già ritenerti fortunato a scaricare due rom del nes, o qualche mp3

per psx ci si affidava agli amici con il masterizzatore (che diventavano una specie di divinità del gruppo sociale)
gli amici col masterizzatore si affidavano... al videonolleggio. o ai negozi (tanto, erano finiti i tempi dei 120000 lire a gioco, si trovavano pure le offerte, finalmente!!!)

dopo, quando è diventato fenomeno di massa, sono venuti anche i marocchini. dopo.

qua però stai facendo un enorme errore: non è mica diventato fenomeno di massa PER la pirateria!!!

e diventato fenomeno di massa per tutte le cose che ho già spiegato, i giochi adulti e spettacolari (wipeout era fantastico.... con una colonna sonora, finalmente, degna), c'era soul caliber, gran turismo, tekken, rayman, per tutti i gusti, di tutti i tipi.
usava i cd, finalmente! e ci leggevi i cd audio!
prezzi abbordabili, come per PC! serie platinum dopo 6 mesi, offerte dell'usato

poi, chiaro, diventato fenomeno di massa, la pirateria è esplosa e si è massificata (=i famosi marocchini)
allora si andava a prendere la console, per la pirateria (qua, da noi italiani)

ma chiediamoci allora PERCHE' i giochini dreamcast non ci stavano al videonolleggio, o comunque nessuno li cacava?

perchè i negozi si riempivano di psx, accessori, giochi, e piano piano tralasciavano le altre console?
(fino ad ora, relegate a giocattolini.... perchè forse non ve lo ricordavate, ma il mio snes l'ho comprato non nel negozio di elettronica, ma in quello di giocattoli, accanto all'allegro chirurgo e il peluche del san bernando)

perchè le software house seguivano la smania psx, tralasciando le altre console? (certo, a parte i porting da cabinet arcade per dreamcast... ma grazie al ghezz)

la verità è che la psx è stata una rivoluzione, per i giochi, e per l'approccio
fra l'altro in quegli anni il marchio sony era ancora sinonimo di qualità indiscussa ed indiscutibile, in tutti i campi (TV, cellulari, hi-fi, ovunque)

io, ripeto, dire che la playstation è diventata quel che è SOLO grazie alla pirateria..... è sbagliare
pure il più tosto dei pirati si è comunque comprato il suo FF (perchè fa collezione), il ridge (tanto l'ho visto platinum), e via dicendo
certo, gli ha dato un calcio nel culo non indifferente, ma non dappertutto (e allora come cazz le spieghiamo tutto il software venduto con libreria di migliaia di titoli, se tanto si andava di pirating avviato? o le mega vendite in quei paesi dove la roba piratata manco sanno cosa è. e il calcio nel culo è arrivato quando ormai era fenomeno di massa (dopo un anno di sbavo in cui da noi non era commercializzata, e un altro anno di stazionamento da noi senza modchip).

ma dai, gamecube è piratabile all'infinito e nessuno se lo caga: c'è gente che lo rivende a 40€ ed è felice perchè ha fatto un affare.
con xbox ci mettevi l'hd più grosso, e via di iso che partivano dirette senza neppure fare "bau". il modchip? ma va la, tutto via software... Dio, il sogno di chiunque. e ha avuto un successo tiepidino (e la metà, sicuro neppure la usa per giocare -io per primo-, ma per avere un lettore dvd/dvx e htcp lan)
la ps2 col modchip è quella più rompipalle in assoluto, e vende ancora una cifra. console, giochi.

perchè?? i giochi.... sono i giochi, ragazzi.... sono quelli che han venduto la ps1, son quelli che han venduto la ps2, e son quelli che stan vendendo x360


su, a quest'ora la forma manca, ma la sostanza spero si capisca

non sono vecchio, ma abbastanza per ricordare quel che fu (anche perchè dell'argomento, non sono l'ultimo arrivato), senza stupidi ed errati revisionismi -di chiunque
Mister Tarpone21 Gennaio 2007, 03:31 #62
Hai scritto un libro
Fos21 Gennaio 2007, 08:33 #63

x MiKeLezZ]

Guarda che hai travisato il mio intervento, teso (soprattutto) a sottolineare le differenze di piratabilità tra le due console. Siccome ho sentito spesso l'esempio (ripeto: inappropriato) che hai esposto, e dato che ricordo la procedura di cui parlavo, volevo "limare" le parole usate nello stesso., ossia: "piratibile da subito in modo semplicissimo". Questo era quello che più mi premeva...

perchè, le connessioni low band valevano solo per dreamcast?
Ho detto questo? dicevo che, visto che non c'era chi svendeva i CD (=marocchini), l'alternativa non era allettante. Non iniziamo adducendo contraddizioni inesistenti...

ma poi, in quei anni secondo te c'era gente che si scambiava le iso? ma di quando in qua....... erano gli anni del 56k e, invidia, l'isdn...
anche volendo, di quelle cose, poco trovavi
dovevi già ritenerti fortunato a scaricare due rom del nes, o qualche mp3
E 2... Ma non lo capisci che era il prosequio di un ipotesi-volutamente-assurda? la frase finale "hai voglia a fantasia" non ti ha suggerito niente? non so se segui questa linea per provocazione (tipo un mettere le mani avanti) o se è stato l'orario ad annebbiarti l'intelletto... lo dico perchè ti ho letto qualche volta e, anche se a volte ti impunti, di sicuro non manchi d'intelligenza.

per psx ci si affidava agli amici con il masterizzatore (che diventavano una specie di divinità del gruppo sociale)
gli amici col masterizzatore si affidavano... al videonolleggio. o ai negozi (tanto, erano finiti i tempi dei 120000 lire a gioco, si trovavano pure le offerte, finalmente!!!)
Qui divaghi... comunque, e qui la finisco con l'esempio, per la psx spesso bastava nero per duplicare... e ho detto tutto(così divago anch'io) .

dopo, quando è diventato fenomeno di massa, sono venuti anche i marocchini. dopo.
Non so dove vivi, ma da me (lontano dalle metropoli ) neanche è passato un anno che i CD andavano via come fiori... e non (solo) quelli originali.

qua però stai facendo un enorme errore: non è mica diventato fenomeno di massa PER la pirateria!!!
E 3... ma se ho scritto che sarebbe assurdo (e aggiungo stupido) pensare che la pirateria sia stata l'unico motivo a decretarne il successo... è l'ora è l'ora...

e diventato fenomeno di massa per tutte le cose che ho già spiegato, i giochi adulti e spettacolari (wipeout era fantastico.... con una colonna sonora, finalmente, degna), c'era soul caliber, gran turismo, tekken, rayman, per tutti i gusti, di tutti i tipi.
usava i cd, finalmente! e ci leggevi i cd audio!
prezzi abbordabili, come per PC! serie platinum dopo 6 mesi, offerte dell'usato
Condivisibile in gran parte...

poi, chiaro, diventato fenomeno di massa, la pirateria è esplosa e si è massificata (=i famosi marocchini)
I marocchini esistevano prima della massificazione (sembra un appunto storico ).

allora si andava a prendere la console, per la pirateria (qua, da noi italiani)
Si, l'italia non scherza da questo punto di vista (daltronde solo noi possiamo fregiarci di avere un ex-ministro del Welfare che dichiara di scaricare musica dal mulo allegramente ), ma il resto del mondo non ci è così distante come (ti) sembra.

ma chiediamoci allora PERCHE' i giochini dreamcast non ci stavano al videonolleggio, o comunque nessuno li cacava?
Questo è vero... c'è anche da dire che, al contrario del DreamCast, la Sony con la pubblicità ci andò pesante.

perchè i negozi si riempivano di psx, accessori, giochi, e piano piano tralasciavano le altre console?
Questa è una conseguenza naturale che non ho negato...

(fino ad ora, relegate a giocattolini.... perchè forse non ve lo ricordavate, ma il mio snes l'ho comprato non nel negozio di elettronica, ma in quello di giocattoli, accanto all'allegro chirurgo e il peluche del san bernando)
Prenditela con l'Italia che è meglio... poi è chiaro che Sony come distributore era su un'altro livello (e sottolineo ERA), senza considerare che aveva già mezza pista pronta.

perchè le software house seguivano la smania psx, tralasciando le altre console? (certo, a parte i porting da cabinet arcade per dreamcast... ma grazie al ghezz)
Un'altra conseguenza... il DreamCast era all'ombra dei riflettori che puntavano verso PSX...

la verità è che la psx è stata una rivoluzione, per i giochi, e per l'approccio
fra l'altro in quegli anni il marchio sony era ancora sinonimo di qualità indiscussa ed indiscutibile, in tutti i campi (TV, cellulari, hi-fi, ovunque)
Come darti torto...

io, ripeto, dire che la playstation è diventata quel che è SOLO grazie alla pirateria..... è sbagliare
Ed io non ho sbagliato (e 4 )...

pure il più tosto dei pirati si è comunque comprato il suo FF (perchè fa collezione), il ridge (tanto l'ho visto platinum), e via dicendo
certo, gli ha dato un calcio nel culo non indifferente, ma non dappertutto (e allora come cazz le spieghiamo tutto il software venduto con libreria di migliaia di titoli, se tanto si andava di pirating avviato? o le mega vendite in quei paesi dove la roba piratata manco sanno cosa è. e il calcio nel culo è arrivato quando ormai era fenomeno di massa (dopo un anno di sbavo in cui da noi non era commercializzata, e un altro anno di stazionamento da noi senza modchip).
E che volevo dire io???

ma dai, gamecube è piratabile all'infinito e nessuno se lo caga: c'è gente che lo rivende a 40€ ed è felice perchè ha fatto un affare.
Scommetto che non stravedi per Nintendo...

con xbox ci mettevi l'hd più grosso, e via di iso che partivano dirette senza neppure fare "bau". il modchip? ma va la, tutto via software... Dio, il sogno di chiunque. e ha avuto un successo tiepidino (e la metà, sicuro neppure la usa per giocare -io per primo-, ma per avere un lettore dvd/dvx e htcp lan)
la ps2 col modchip è quella più rompipalle in assoluto, e vende ancora una cifra. console, giochi.
Beh, una volta che sei diventato il marchio sinonimo di videogiochi per i più, non è facile per gli altri... la psx è stata il boom di un mercato tuttora in ascesa, certo, i meriti della Sony sono molti ed innegabili, ma va aggiunto che ha avuto anche la fortuna di trovarsi -nel posto giusto al momento giusto-, e che la pirateria non ha fatto altro che aiutarla (anche questo considero innegabile).

perchè?? i giochi.... sono i giochi, ragazzi.... sono quelli che han venduto la ps1, son quelli che han venduto la ps2, e son quelli che stan vendendo x360
Questo è (quasi) scontato...

Quel "ragazzi" messo così sa di paternale e non lo accetto. Probabilmente "videogiocavo" prima che tu nascessi... e so assorbire, non sono stupido.

su, a quest'ora la forma manca, ma la sostanza spero si capisca
Si ma ti è mancata anche la sostanza necessaria ad evitarti di fraindendermi.

non sono vecchio, ma abbastanza per ricordare quel che fu (anche perchè dell'argomento, non sono l'ultimo arrivato), senza stupidi ed errati revisionismi -di chiunque
Qui che vorresti dire? se è solo una frase per chiudere in bellezza, nulla da aggiungere, ognuno (o quasi) ha il proprio stile., se invece è un modo "morbido" per offendermi, dimostri cattivo gusto, e rientri nel (o quasi) sopracitato...

Sai com è, mi viene il dubbio, per te era tardi come per me è presto...

PS. siamo ultra offtopic, quindi se vuoi approfondire ulteriormente cambiamo "posto".
davethefunker22 Gennaio 2007, 21:09 #64

X tutti...

Inanzitutto raga si è andato un sacco fuori topic secondo me..cmq sia qui mi sa che avete tralasciato un po' troppo le potenzialità del / della wii.

Raga ma come si può dire che nintendo senza zelda e mario sarebbe finita quando come gioco di lancio a parte ok zelda a fatto sviluppare un gioco a UBISOFT????

E poi siete tutti fissati con la grafica? Ma vi rendete conto che il pc è già hanni luce più avanti di qualunque console? Non trovate che i punti forza di una console oggigiorno possano essere invece il gioco online e l'innovatività???

Sinceramente io ci penserei un po' su perchè qui mi sembra si stia scadendo un po' tanto in tecnicismi inutili quando alla fine è l'entertainment quello che conta e su questo non c'è dubbio nintendo ha sfornato il miglior prodotto che che ne dicano gli scettici.
evildark24 Gennaio 2007, 15:14 #65
raffobaffo ha ragione...
se gli sviluppatori hanno vita più facile, i costi finali del prodotto saranno minori in quanto saranno state necessarie meno ore di lavoro. se i giochi originali costano meno, si diffondono di più e la casa produttrice ci guadagna di più, ha più tempo per sviluppare nuovi giochi (in un anno può arrivare a sviluppare 2 generi invece che passare 3 anni su GT5)...
xbox annienterà sony... e non esiste nessuna prossima generazione. già è stato abbandonata l'idea di una ps4 ... ad oggi.
sony è finita con tutti i suoi deliri di onnipotenza, come imporre uno standard sulle memorie flash!!... ha dovuto cedere anche in quel campo! ... si sta ridimensionando. speriamo bene, ha stufato. politiche assurde, prezzi pazzi...
mau.c24 Gennaio 2007, 18:28 #66
bha, da un lato Bill ammette che avere la console più potente e i servizi migliori non permettono di avere la meglio su questo mercato, dall'altro dice che la sua console è potente almeno allo stesso modo...

cmq io ero contrario che sony avesse il monopolio del videogioco console, ma sinceramente che lo abbia la M$ la vedo pure peggio, soprattutto mi preoccupa le ricadute che questo avrà sul modo PC (non solo videoludico)... per me stà gente è spietata e senza scrupoli e a farne le spese siamo sempre noi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^