Bethesda: i problemi di Skyrim non dipendono dalle dimensioni dei salvataggi

Bethesda: i problemi di Skyrim non dipendono dalle dimensioni dei salvataggi

Il fatto che il gioco vada a scatti su alcune PlayStation 3 non dipende dalle dimensioni dei file di salvataggio come molti pensano. Lo conferma Todd Howard, direttore di Skyrim.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Videogames
PlaystationBethesdaSony
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sintopatataelettronica18 Febbraio 2012, 01:19 #31
Originariamente inviato da: Fire-Dragon-DoL
C'è da dire che se questa frase:

"Ci è capitato un caso in un cui un ragazzo aveva sette draghi vicino a una città che stava per essere assediata, oltre a 20 missioni contemporaneamente in corso. Gestire tutto questo per la console è terribilmente difficile? è vera, non è che ci potessero fare molto... poveracci cazzarola xD

devono fixare il gameplay in tal caso, direi che non è un problema di rendering


infatti non è un problema di rendering, e non è detto che si possa fixare alcunchè.. forse la ps3 è semplicemente una piattaforma inadatta a gestire la complessità di alcune situazioni di questo gioco (openworld e parzialmente free roaming); per fare un esempio banale, forse serve più memoria fisica di quanta ne ha la ps3.
O forse - semplicemente - viste le limitazioni dell'hardware, non dovevano manco farci il porting (ma per un bel pò di soldi.. si sa.. )

E - per essere chiari - parlo UNICAMENTE DEL TITOLO IN QUESTIONE, non di tutti i giochi dell'universo passati, presenti e futuri.
gioita9019 Febbraio 2012, 01:56 #32

la mia idea della situazione

per come la vedo io è sia colpa degli sviluppatori sia delle console in generale.
ora come ora gli sviluppatori pensano esclusivamente al maggior guadagno possibile risparmiando nello sviluppo e come si dice oggi "consolizzando" il titolo per renderlo più appetibile ad un pubblico molto più vasto. Rimane il problema che si è arrivati ad un eccesso, intendo dire in passato gli sviluppatori lavoravano si per vendere ma anche per fare un gioco come "SI DEVE", determinati giochi molto complessi uscivano solo su pc ed erano dei signori titoli, mentre il resto se erano fattibili su console li portavano e a questi si aggiungevano altre eslcusive console. Parlando del confronto pc vs console e della cura che gli sviluppatori danno ai propri giochi per accontentare i clienti ricordo ancora quando arrivò la 360 e la cara ubisoft (a suo tempo si meritava questo complimento) presentò ghost recon advanced warfighter e invece di fare come si fa ora cioè un porting su pc di un gioco prettamente console sia tecnicamente che dal punto di vista del gameplay, presentò un titolo completamente differente tra le due piattaforme. Su pc arrivò un ghost recon molto tattico e in prima persona con scenari moooolto ampi, mentre su console arrivò un titolo in terza persona più giocattoloso e più action, la stessa cosà si verificò col secondo titolo. Altro esempio della cura che in passato gli sviluppatori davano alle varie versioni era Battlefield 2... la versione pc era enorme con un gameplay profondo mentre le versioni console (x360 compresa) erano ridotte e alla portata dell'hardware delle console.
Il punto qual'è quindi, gli sviluppatori oggi pensano solo al guadagno e non curano nessuna versione come dovrebbero pretendendo come nel caso di skyrim che nessuno si accorga quanto la ps3 arranchi e portando su pc un gioco con meccaniche prettamente da console e senza un motore che sfrutti l'hardware a disposizione tirando fuori la scusa che su pc è difficile sviluppare (cosa vera al 10%), ma quindi in passato perchè si dedicavano così tanto a differenziare le varie versioni adattandole sia alla piattaforma per sfruttare l'hardware sia ai gusti dell'utenza?
Per come la vedo io se volevano accontentare tutti dovevano prima di tutto creare una versione console ADATTA all'hardware a disposizone e all'utenza console e in secondo luogo sviluppare una versione pc più ampia e con meccaniche adatte all'utenza pc.
Insomma si dovrebbe tornare alla politica della versione diversa in base alla piattaforma in questo modo prima di tutto non incappano nei limiti hardware perchè hanno dei paletti e in secondo luogo accontenterebbero l'intera utenza modificando le meccaniche e l'interfaccia in base sempre alla piattaforma.

PS: spero mi quotiate in molti scusate per il discorso un pò incasinato e lungo
Eveningfall20 Febbraio 2012, 09:15 #33
Originariamente inviato da: gioita90
per come la vedo io è sia colpa degli sviluppatori sia delle console in generale.
ora come ora gli sviluppatori pensano esclusivamente al maggior guadagno possibile risparmiando nello sviluppo e come si dice oggi "consolizzando" il titolo per renderlo più appetibile ad un pubblico molto più vasto. Rimane il problema che si è arrivati ad un eccesso, intendo dire in passato gli sviluppatori lavoravano si per vendere ma anche per fare un gioco come "SI DEVE", determinati giochi molto complessi uscivano solo su pc ed erano dei signori titoli, mentre il resto se erano fattibili su console li portavano e a questi si aggiungevano altre eslcusive console. Parlando del confronto pc vs console e della cura che gli sviluppatori danno ai propri giochi per accontentare i clienti ricordo ancora quando arrivò la 360 e la cara ubisoft (a suo tempo si meritava questo complimento) presentò ghost recon advanced warfighter e invece di fare come si fa ora cioè un porting su pc di un gioco prettamente console sia tecnicamente che dal punto di vista del gameplay, presentò un titolo completamente differente tra le due piattaforme. Su pc arrivò un ghost recon molto tattico e in prima persona con scenari moooolto ampi, mentre su console arrivò un titolo in terza persona più giocattoloso e più action, la stessa cosà si verificò col secondo titolo. Altro esempio della cura che in passato gli sviluppatori davano alle varie versioni era Battlefield 2... la versione pc era enorme con un gameplay profondo mentre le versioni console (x360 compresa) erano ridotte e alla portata dell'hardware delle console.
Il punto qual'è quindi, gli sviluppatori oggi pensano solo al guadagno e non curano nessuna versione come dovrebbero pretendendo come nel caso di skyrim che nessuno si accorga quanto la ps3 arranchi e portando su pc un gioco con meccaniche prettamente da console e senza un motore che sfrutti l'hardware a disposizione tirando fuori la scusa che su pc è difficile sviluppare (cosa vera al 10%), ma quindi in passato perchè si dedicavano così tanto a differenziare le varie versioni adattandole sia alla piattaforma per sfruttare l'hardware sia ai gusti dell'utenza?
Per come la vedo io se volevano accontentare tutti dovevano prima di tutto creare una versione console ADATTA all'hardware a disposizone e all'utenza console e in secondo luogo sviluppare una versione pc più ampia e con meccaniche adatte all'utenza pc.
Insomma si dovrebbe tornare alla politica della versione diversa in base alla piattaforma in questo modo prima di tutto non incappano nei limiti hardware perchè hanno dei paletti e in secondo luogo accontenterebbero l'intera utenza modificando le meccaniche e l'interfaccia in base sempre alla piattaforma.

PS: spero mi quotiate in molti scusate per il discorso un pò incasinato e lungo


Ti quoto...

Questo è un problema che non necessariamente era noto prima dell'inizio dello sviluppo, probabilmente ad un certo punto. Resta il fatto che sapendolo, potevano adottare due soluzioni:

- vendere il titolo sottocosto (30-40€ max)
- non vendere

La terza opzione (rimborso per chi riscontra il problema) porterebbe ad una pletora di falsi savegame che finirebbe per invalidare l'operazione.

Commercialmente ovviamente il non vendere sarebbe un clamoroso flop (che magari ci sta anche), quindi la vendita a prezzo budget poteva essere un palliativo (meglio di niente, dato che la maggior parte non ha il problema).
Baboo8520 Febbraio 2012, 09:29 #34
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Ci è capitato un caso in un cui un ragazzo aveva sette draghi vicino a una città che stava per essere assediata, oltre a 20 missioni contemporaneamente in corso. Gestire tutto questo per la console è terribilmente difficile


Un pc mi gestisce 700 draghi con 2000 missioni in corso.....a testa, mio personaggio compreso Link ad immagine (click per visualizzarla)


A parte gli scherzi, le console avrebbero dovuto essere rimpiazzate da quelle nuove almeno almeno 2 anni fa. Erano gia' un po' stirate al limite, l'anno scorso lo hanno superato ma ora siamo arrivati al ridicolo... Ci infilano con forza e per forza codice su codice, alla prima scena piena di dettagli e oggetti in movimento salta tutto.

PC is the solution. O perlomeno accelerate l'uscita delle nuove console.
dinox21 Febbraio 2012, 09:24 #35
Originariamente inviato da: Baboo85
Un pc mi gestisce 700 draghi con 2000 missioni in corso.....a testa, mio personaggio compreso Link ad immagine (click per visualizzarla)


A parte gli scherzi, le console avrebbero dovuto essere rimpiazzate da quelle nuove almeno almeno 2 anni fa. Erano gia' un po' stirate al limite, l'anno scorso lo hanno superato ma ora siamo arrivati al ridicolo... Ci infilano con forza e per forza codice su codice, alla prima scena piena di dettagli e oggetti in movimento salta tutto.

PC is the solution. O perlomeno accelerate l'uscita delle nuove console.


Appunto.
Questo dimostra che forse per alcuni giochi l'hardware da pc è spropositato.
Io penso che il problema verrà risolto.
Nella versione xbox il problema non c'è e considerando che più o meno hanno le stesse performanche anche se la ps3 ha meno memoria.
Il problema del porting si sta facendo sempre più serio e adesso oltre a dare poche soddisfazioni al mondo pc le incomincia a dare anche al mondo console.
Qui non si deve discutere solo di introduzione di nuovo hardware, ma di incominciare a programmare per le singole piattaforme.
Con l'introduzione di una ipotetica ps4 sicuramente si avranno più performance e tutto avrà una boccata d'aria, ma il problema si potrebbe ripresentare con la cresente presenza di dispositivi portatili come tablet e telefonini.
Pian piano anche loro stanno incominciando a interferire nello sviluppo dei giochi e non sono tanto lontane le voci che parlano di motori grafici in grado di girare sia sui tablet su pc e console.
Questo modo di programmazione mi ricorda tanto i tempi del java venduto come soluzione unica per la programmazione su diverse piattaforme. Il risultato finale era software molto pesante che comunque non girava bene su nessuna e comunque doveva essere in parte riscritto per cercare di ottimizzarlo un pò.
Rinha21 Febbraio 2012, 10:41 #36
Originariamente inviato da: Baboo85
Un pc mi gestisce 700 draghi con 2000 missioni in corso.....a testa, mio personaggio compreso Link ad immagine (click per visualizzarla)


A parte gli scherzi, le console avrebbero dovuto essere rimpiazzate da quelle nuove almeno almeno 2 anni fa. Erano gia' un po' stirate al limite, l'anno scorso lo hanno superato ma ora siamo arrivati al ridicolo... Ci infilano con forza e per forza codice su codice, alla prima scena piena di dettagli e oggetti in movimento salta tutto.

PC is the solution. O perlomeno accelerate l'uscita delle nuove console.


A volte non capisco! O sono io che invecchiandomi mi sono un po' rincretinito ma non mi venite a dire che Skyrim su console ha una brutta grafica. Certo, sicuramente non sarà paragonabile a quela di un pc...bla bla bla... certo!

Fatto sta che chiunque l'ha visto girare (Xbox e Plasma Panasonic) è rimasto praticamente a bocca aperta. Per quanto mi riguarda possiamo rimanere con questi standard per altri 2 o 3 anni...
Baboo8521 Febbraio 2012, 10:58 #37
Originariamente inviato da: Rinha
A volte non capisco! O sono io che invecchiandomi mi sono un po' rincretinito ma non mi venite a dire che Skyrim su console ha una brutta grafica. Certo, sicuramente non sarà paragonabile a quela di un pc...bla bla bla... certo!

Fatto sta che chiunque l'ha visto girare (Xbox e Plasma Panasonic) è rimasto praticamente a bocca aperta. Per quanto mi riguarda possiamo rimanere con questi standard per altri 2 o 3 anni...


Dico solo una cosa: Skyrim HD. Tanto per dire che se Skyrim fosse stato pensato e realizzato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per pc, avrebbe avuto una grafica allucinante (perche' la mod HD e' amatoriale).

Certo, hanno fatto un gran lavoro su console. Ma rimane comunque limitato, graficamente parlando.

Sai cos'e'? Non e' tanto il porting in se' che da' fastidio ai pc gamer, ma e' il fatto di forzare la produzione di videogiochi su console facendoci stare per forza di tutto e di piu' e poi su pc lo fanno uguale. Quanto tempo ci e' voluto per fare la mod HD? Qualche mese? Per un lavoro di qualche persona che magari lavora o studia? E gli sviluppatori non potevano fare qualcosa di simile su pc? Quanto tempo gli avrebbe portato via?

Ecco cosa da' fastidio. Non e' un gioco online tipo Battlefield 3 che anche se non ha una grafica tirata al massimo (che e' comunque grandiosa) essendo per il 90% da fare online non hai il tempo di ammirare quanti pixel ha il proiettile 7.62mm di un SV-98 che ti sta arrivando in testa o quanto l'anti-aliasing e il filtro anisotropico hanno modellato bene la parte frontale curva di una granata 40mm di un M320 che ti sta scoppiando sui piedi...

In Skyrim hai invece tempo di soffermarti sui paesaggi e dire "apperò". Con un lavoro fatto un pochino meglio su pc potevano anche farti dire "staminch*a"...
Ayrton8821 Febbraio 2012, 13:48 #38
Non è tardi per una patch ? oramai l'abbiamo finito, era solo un single player, lungo ma sempre single.
Baboo8521 Febbraio 2012, 14:01 #39
Originariamente inviato da: Ayrton88
Non è tardi per una patch ? oramai l'abbiamo finito, era solo un single player, lungo ma sempre single.


Be' se ti fermi al solo gioco si', volendo ci sono le mod e pure la modalita' online in coop...
Ayrton8821 Febbraio 2012, 14:22 #40
Originariamente inviato da: Baboo85
Be' se ti fermi al solo gioco si', volendo ci sono le mod e pure la modalita' online in coop...



per far cosa ? per ripetere le stesse cose "ma" in compagnia ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^